Se stai cercando dei momenti di svago, in questo articolo vogliamo parlarti di 3 cose da fare online per passare il tempo.
Siamo sempre sommersi dalle incombenze quotidiane tanto da dimenticarci di noi stessi, ma quando il relax chiama, Internet risponde! Lo sapevi che ci sono tantissimi intrattenimenti nella Rete? Non parliamo solo dei più conosciuti giochi, ma anche di svago che un tempo era appannaggio dei supporti fisici, ma ora, con un semplice smartphone puoi svolgere diverse attività.
Se ti trovi quindi in treno o devi affrontare un lungo viaggio e non hai portato con te un libro, non preoccuparti… il tuo smartphone ti potrebbe salvare.
Partiamo! Ecco 3 intrattenimenti online alla portata di tutti, gratis o meno.
1. Giochi online: i più nuovi ed avvincenti
Seppur vero che i giochi sono una fonte di intrattenimento “scontata” vecchia come il mondo e potrebbe quindi sembrare quindi un suggerimento banale, è anche importante sottolineare quanto questi siano cambiati rispetto i giochi del passato. Se siete un po’ arrugginiti con i giochi online, sappiate che intanto si tratta di un fenomeno globale e secondo la tecnologia ha raggiunto un livello tale da creare delle grafiche mozzafiato, con una qualitá mai vista prima. Proprio per questo, nelle varie piattaforme come Steam, PS Store e simili, é possibile trovare i titoli in formato digitale senza necessitá di avere il supporto fisico, cosa che ormai é ben comune, basti pensare ad altri esempio, a partire da Betway Casino Online, oppure le App che riportano i giochi classici legati alla cultura italiana, come Burraco, la Briscola e simili.
Vi sono poi giochi online disponibili per Android e iOs scaricabili su Google Play Store o su Apple store, che hanno resa pari a quella dei videogame per console, ma ti permettono di giocare in free trial alcuni livelli. Parliamo di giochi di ruolo fantasy come Final Fantasy Brave Exvius, Fortnite (gratis solo nella versione Battle Royale su smartphone) o World of Warcfrat (gratis fino il livello 20, ma poi necessario essere abbonati e giocabile da pc).
Esistono poi giochi di qualità inferiore, solo per smartphone, ma ugualmente avvincenti, in grado di rapire l’attenzione dell’utente, come Unison League, gioco di ruolo con battaglie in tempo reali contro avatar di altri utenti da tutto il mondo live chat e bonus di livello in stile “look box”. O ancora, il famoso “Dead trigger” nel quale il tuo avatar si trova alle prese con degli zombie, in scenari post apocalittici.
A proposito di questi “giochini” gratuiti per smartphone, si possono trovare davvero tante tipologie per tutti i gusti, dai giochi stile gacha a giochi sportivi: tennis, calcio, corse automobilistiche ecc.
2. Corsi online
Che tu scelga di fare un corso per cultura personale o per arricchire di nuove skill il tuo curriculum poco importa: sul Web ne troverai quanti ne vuoi, alcuni più innovativi di altri.
Sempre più spesso infatti, sentiamo parlare di “transizione digitale”, per questo motivo, alcune piattaforme hanno messo a disposizione corsi gratuiti per aiutare le persone, soprattutto coloro che lavorano nel settore pubblico, i quali saranno maggiormente colpiti dalla digitalizzazione, a capire meglio di cosa si tratta e quali competenze bisogna sviluppare per stare al passo coi tempi.
Che si tratti di programmazione o gestione dei canali digitali di un’azienda, puoi partecipare a Webinar finanziati o corsi multilivello, per diventare un esperto digital manager, professione oggi particolarmente richiesta.
Le piattaforme più conosciute per l’ambito digitale sono:
• Codeacademy per la programmazione e i linguaggi informatici di sviluppo
• Skillshare
• Udemy
• Udacity
Puoi ovviamente trovare online corsi di vario tipo anche per svagarti e passare il tempo, come i corsi online di Domestika, con focus sui lavori manuali, dal bricolage all’interior design.
3. Leggere un libro completamente gratuito
Lo sapevi che sul Web puoi trovare migliaia di copie gratuite da leggere comodamente da un qualunque dispositivo? Ok magari leggere online non è come leggere su un libro cartaceo, ma se pensiamo anche all’impatto ambientale ed economico sulle nostre tasche, ogni tanto possiamo fare anche qualche eccezione.
Se sei un lettore accanito, ti piacerà sentire che puoi accedere alla lettura di libri avvincenti anche comodamente da casa, in modalità totalmente gratuita.
I libri sono una fonte di distrazione che piace a molti che ci permette di scappare dalla monotonia quotidiana. Alcuni romanzi, hanno avuto un seguito mondiale proprio per la loro capacità di trasportare il lettore in un mondo parallelo, al pari di un videogame, diventando anche film di successo.
Celebre per esempio il caso di Harry Potter. Forse non sai, a proposito di questi romanzi, che è stata presa un’iniziativa curiosa dall’autrice J.K. Rowling, cioè di rendere disponibile gratuitamente il primo romanzo della saga e l’audiolibro. Sul Web puoi infatti anche scegliere di farti guidare da una voce narrante, magari per rilassarti meglio, scegliendo un audiolibro anziché un libro. Questi sono oggi molto gettonati, tanto che esistono intere piattaforme dedicate solo agli audiolibri, come “Audible”.