Skip to content

Blog della Sibaritide, Pollino ed Alto Jonio

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Notizie
  • Privacy policy
  • Toggle search form

Trebisacce. Focus sulla demenza

Posted on Maggio 31, 2023 By COMUNICATO STAMPA


Presentato Cafè Alzheimer. Calendario di incontri per offrire risposte.

Un nuovo modello di attenzione verso la demenza che passa per un progetto articolato e finalizzato al sostegno dei malati e dei loro familiari che se ne prendono cura. Da una parte un “Punto Alzheimer” a Francavilla Marittima, un centro di ascolto e consulenza; e dall’altra, una attività stimolante e di formazione sul territorio attraverso numerosi appuntamenti, i cosiddetti “Cafè Alzheimer” che si articoleranno nei comuni di Trebisacce, Cassano allo Ionio, Francavilla Marittima e Rocca Imperiale, gratuiti e aperti a tutta l’utenza interessata dell’Alto Jonio Cosentino. La Sala Consiliare di Trebisacce ha ospitato sabato mattina, 27 maggio, la presentazione di questo progetto, finanziato dalla Regione Calabria e attuato dalla Medical Center Onlus che lo ha co-progettato con l’Ufficio di Piano Ambito di Trebisacce in sinergia con il Distretto Sanitario Ionio-Nord. L’incontro è stato moderato dal giornalista e direttore di Paese24.it, Vincenzo La Camera.
La senatrice Tilde Minasi, ha inteso far pervenire la sua vicinanza all’iniziativa mediante un messaggio. Con lei è iniziato l’iter progettuale nel 2022 quando era assessore regionale. Iter completato con l’attuale assessore Staine. In collegamento da Roma, è intervenuto il deputato Luciano Ciocchetti che ha speso parole di apprezzamento per il modello “Cafè Alzheimer” sottolineando come iniziative del genere debbano trovare un posto centrale nelle comunità. Dopo i saluti del sindaco Alex Aurelio, è intervenuta la presidente della Medical Center, Angela de Angelis: «Vorremmo diventare la bussola dei malati e delle loro famiglie – l’auspicio della de Angelis -. Il nostro obiettivo è quello di creare una “città amica dell’Alzheimer” in cui opera un personale debitamente formato».
La dirigente dell’Ufficio di Piano Ambito di Trebisacce, Carmela Vitale, ha chiarito come soltanto grazie ad un sistema di governance tra soggetti è possibile dare risposte ad un territorio variegato come l’Alto Jonio. Ha concluso il trittico degli interventi dei soggetti co-progettisti del nuovo modello di cura della demenza, Antonella Arvia, dirigente del distretto sanitario Ionio-Nord. La dottoressa Arvia ha evidenziato come il territorio dell’Alto Jonio sia soggetto ad importanti fragilità sanitarie e sociali che, associate alla crisi economica, limitano un adeguato accesso alle cure. L’intervento della psicologa-psicoterapeuta Chiara Mandaglio è servito a tracciare le linee guida del progetto Cafè Alzheimer e di come questo si articolerà sul territorio. Con il supporto di questo progetto si potranno affrontare quanto meno le prime fasi della malattia, grazie ad incontri specifici che coinvolgeranno pazienti e familiari in un contesto dove una equipe multidisciplinare lavorerà sugli aspetti psico-educativi offrendo anche momenti ricreativi. In sala è intervenuto il pedagogista dell’Asp di Cosenza, Raffaele Crescenzo, il quale ha acceso i riflettori sulla difficoltà dei caregiver che il più delle volte sono costretti ad una vita di rinunce sociali e lavorative per accudire i propri cari. In alcuni casi questa situazione può portare finanche ad una ostilità nei confronti del familiare stesso. Ecco perché, secondo Crescenzo è necessario uno studio del contesto familiare in cui i malati di Alzheimer vivono.
Per Anteas nazionale è giunta direttamente da Roma la vicepresidente Laura Ravazzoni che ha acceso i riflettori su una crescente mancanza di socializzazione. Dobbiamo tornare ad essere comunità – ha detto la Ravazzoni – prendendoci cura gli uni degli altri». In sala hanno preso la parola, offrendo sostegno al progetto, anche il vicesindaco di Cassano allo Ionio, Antonino Mungo; il sindaco di Francavilla Marittima, Gaetano Tursi e il presidente di Anteas Calabria, Cataldo Nigro.
In coda al dibattito, il saluto del consigliere regionale Pietro Molinaro. «Come Regione Calabria – ha detto – dobbiamo aggiornare la mappa dei bisogni. Urge una legge adeguata sui caregiver. Dobbiamo avere il coraggio di finanziare progetti innovativi intercettando i fondi europei. Altrimenti resteremo sempre quella regione che si piange addosso». Nelle sue conclusioni, l’assessore regionale alle Politiche Sociali, Emma Staine, si è complimentata con l’Ambito di Trebisacce per il prezioso lavoro svolto promettendo una vera rivoluzione nel settore del Welfare. «Non bisogna sottovalutare il Welfare – ha ammonito la Staine. Le Amministrazioni Comunali devono capire che questo settore riveste una importanza vitale per sostenere le comunità».

Vincenzo La Camera (giornalista professionista – agenzia di comunicazione)

Eventi

Navigazione articoli

Previous Post: SARACENA | DUE GIORNI PER FAR FESTA CON LA TARANTELLA CALABRESE
Next Post: Rocca Imperiale: Gallo (FI) ringrazia Pasqualina Straface per l’impegno profuso per il potenziamento del Poliambulatorio

ORANGES

ECOROSS

Articoli recenti

  • Bonifica del Sin “Crotone-Cassano-Cerchiara”, Tavernise e Barbuto (M5S): rifiuti fuori dalla Calabria
  • Cassano, Noi Moderati chiede la realizzazione di un parcheggio alla Stazione di Sibari
  • Presenze turistiche drammaticamente in calo tra Mirto-Crosia e Cariati nell’estate 2023
  • Recital del chitarrista Daniele Santagata alla Sala Mahler di Trebisacce
  • TREBISACCE: SICUREZZA TERRITORIO, AL VIA STAGIONE OPERE PUBBLICHE

Categorie

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.

Archivi

Casinò online sicuri
Bitcoin Casinò
Casinò non AAMS
Migliori casinò online AAMS

Copyright © 2021 SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie Settingsaccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA