Skip to content

Blog della Sibaritide, Pollino ed Alto Jonio

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Notizie
  • Privacy policy
  • Toggle search form

TREBISACCE: Riapertura del Chidichimo, i Giudici togati tornano alla carica

Posted on Maggio 22, 2023 By PINO LA ROCCA


Il Consiglio di Stato, Sezione III, torna ad occuparsi del “Chidichimo” e, attraverso una nuova Ordinanza, dopo averne ripercorso e ricordato tutti i passaggi e contestato ancora una volta l’inerzia delle Istituzioni preposte che si sono fatte beffa di ben 3 Sentenze passate in giudicato,

ha fissato per il 13 luglio prossimo la Camera di Consiglio per esaminare la relazione sullo stato delle cose che dovrà essere elaborata dalla dr.ssa Dora Di Francesco che risulta essere l’ultimo Commissario ad Acta incaricato dai Giudici di procedere alla riapertura del “Chidichimo” dopo le dimissioni del dr. Andrea Urbani. Lenta ma inesorabile, la giustizia ordinaria, almeno in materia di diritto alla salute, continua a dimostrarsi l’alleato più affidabile delle popolazioni di Trebisacce e dell’Alto Jonio le quali, avendo finora sperimentato la poca affidabilità delle istituzioni preposte in merito alla ventilata riapertura del proprio Ospedale ormai non credono più alla politica ed ai suoi rappresentanti che si sono succeduti nel tempo, siano essi di sinistra, di destra e di centro. Tornando a pronunciarsi nel merito attraverso l’ultima Ordinanza datata 4 aprile 2023 la Terza Sezione del Consiglio di Stato ha fatto una dettagliata e minuziosa ricognizione della triste storia giudiziaria vissuta finora dal “Chidichimo” a partire dal primo Ricorso presentato dal Comune di Trebisacce tramite l’Avv. Giuseppe Mormandi avverso al Decreto n. 18 dell’ottobre 2010 con cui l’allora Commissario ad Acta Scopelliti ha chiuso il “Chidichimo” e ne ha disposto la riconversione da Ospedale a CAPT (centro di assistenza primaria territoriale), trasformando il Pronto Soccorso in PPI (punto di primo intervento) e interrompendo l’attività cardiologica. Da allora il Comune, sempre per il tramite del benemerito avvocato trebisaccese Giuseppe Mormandi, non ha mai smesso di incalzare il supremo organismo della Magistratura Ordinaria riuscendo ad ottenere la nomina di diversi Commissari ad Acta, tutti diffidati dai Giudici ad adottare i poteri sostitutivi della politica e del suo management per realizzare concretamente la riapertura del “Chidichimo”. Così, a partire dal 2015 e per ciascuno degli anni successivi, il Consiglio di Stato ha adottato ben 3 Ordinanze, tutte finora disattese che, riconoscendo le gravi criticità denunciate dal legale rappresentante del Comune, ordinavano la riapertura del “Chidichimo” ed il ripristino delle condizioni minime di assistenza sanitaria per le popolazioni locali. Per rendere più semplice ed efficace l’attività dei vari Commissari va, per la cronaca, ricordato che il Consiglio di Stato a un certo punto ha individuato quale Commissario plenipotenziario il Dr. Andrea Urbani nella veste di Direttore Generale del Ministero della Salute affidandogli anche l’incarico di impegnare, attraverso un provvedimento unilaterale, le risorse necessarie per il ripristino delle sale operatorie. E’ successo però che per motivi personali il Dr. Urbani si è dimesso da quell’importante ruolo ed è stato allora che i Giudici, in data 4 ottobre 2021, al posto del Dr. Urbani, hanno nominato Commissario ad Acta la Dr.ssa Dora Di Francesco, componente dell’Unità di Missione per l’attuazione degli interventi legati al PNRR. Quest’ultima, così come avevano fatto i suoi predecessori, per conoscere meglio la realtà, in data 3 marzo 2023 ha fatto visita al “Chidichimo” insieme al Sindaco Aurelio (nella foto) il quale, ad onor del vero, fin dal primo giorno del suo insediamento, si è fatto carico dell’urgenza di questo ormai annoso problema, confortato peraltro, dalle rassicurazioni del Presidente Occhiuto il quale, di recente, ha parlato addirittura della possibilità che vengano aperti due presidi sanitari, uno “per acuti” e uno “di comunità”. Tornando al deliberato dell’ultima Ordinanza, i Giudici della Suprema Corte, hanno preso atto “dell’immobilismo precedente” e nell’ultima Ordinanza hanno parlato di un deciso “cambio di passo” giustificato, del resto, dagli interventi tuttora in corso finalizzati a sperimentare la tenuta statica e anti-sismica dell’edificio ed hanno definito “pro-attivo” il nuovo Commissario ad Acta, ma ricordando “che risultano – hanno scritto i Giudici – ancora molteplici gli interventi da attuare, a cominciare dal ripristino del Blocco Operatorio”. Passaggio dirimente, questo, perché senza Sala Operatoria un presidio sanitario non si può considerare un Ospedale. Sarebbe dunque cosa buona e giusta se il Presidente Occhiuto, oggi anche nelle vesti di Commissario ad Acta per il rientro dal debito sanitario, desse un segnale forte facendo partire i lavori di ripristino della Sala Operatoria per la quale, oltre al progetto redatto dall’Ing. Vincenzo Ventimiglia, pare siano state già impegnate le risorse necessarie.
Pino La Rocca

Attualità

Navigazione articoli

Previous Post: TREBISACCE: VIOLENZA DI GENERE, SERVE TANTA PREVENZIONE
Next Post: TREBISACCE: Festeggiati i 30 anni di devozione a Santa Rita

ORANGES

ECOROSS

Articoli recenti

  • CARIATI SI CONFERMA DESTINAZIONE IDEALE PER FAMIGLIE
  • CALOVETO VIABILITÀ, SS 531 FINALMENTE PIÙ SICURA
  • Le pigotte di Calabria parlano di storia, identità e Calabria
  • VAKARICI, IN DIRITTURA ARRIVO RESTYLING PIAZZA SCURA
  • LA LEGA SALVINI BOCCHIGLIERO RICONOSCIUTA COME PRIMA SEZIONE CALABRESE DELLA ”LEGA SALVINI CALABRIA”

Categorie

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.

Archivi

Casinò online sicuri
Bitcoin Casinò
Casinò non AAMS
Migliori casinò online AAMS

Copyright © 2021 SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie Settingsaccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA