Skip to content

Blog della Sibaritide, Pollino ed Alto Jonio

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Notizie
  • Privacy policy
  • Toggle search form

Parco archeologico di Sibari: Progetto “Copycat – speranze replicabili”

Posted on Maggio 18, 2023 By COMUNICATO STAMPA


Con l’ultima lezione che s’è tenuta in settimana nelle sale del modulo Ippodameo del Museo nazionale archeologico della Sibaritide prende ufficialmente il via la seconda fase di “Copycat – speranze replicabili”.

Un progetto nel corso del quale i ragazzi dell’Istituto professionale dell’Erodoto di Thurii di Cassano all’Ionio, guidati dai loro professori e dal personale del Parco, hanno insegnato ai detenuti del carcere di Castrovillari le tecniche di riproduzione con la stampante 3d mentre il personale del Museo ha spiegato i reperti a tutti, inquadrandoli nel loro periodo e raccontandone le funzioni ed il valore, i detenuti hanno ascoltato le spiegazioni, realizzato le copie, parlato con i ragazzi, visitato il Museo, imparato cose. Anche i ragazzi, a loro volta, hanno imparato cose nuove così come i loro professori e gli operatori museali.

Una organizzazione mastodontica che nemmeno la burocrazia ha fermato e che ha coinvolto sei detenuti della casa circondariale di Castrovillari, sei studenti dell’Ipsia dell’Istituto superiore secondario dell’Erodoto di Thurii di Cassano all’Ionio e sei professori della stessa scuola, un’archeologa e – a turno – tre assistenti all’accoglienza, fruizione e vigilanza, due coraggiosi direttori carcerari, un coraggioso funzionario e una coraggiosissima preside, quindici reperti originali datati tra il VI e il III secolo a.C., tre “formatori” della onlus “Maestri di Strada”, tre seminari per un totale di sedici ore di formazione preliminare rivolta a docenti e operatori museali, un autista ed un pulmino messo a disposizione dal comune di Cassano all’Ionio per collegare anche fisicamente carcere e museo. Questi, nel dettaglio, i numeri di “Copycat – speranze replicabili” ideato, prodotto e realizzato dal Parco archeologico di Sibari – istituto autonomo del Ministero della Cultura guidato dal Ministro Gennaro Sangiuliano – che ha visto concludersi ieri anche i quattro appuntamenti da quattro ore ciascuno in Museo. Quattro brevi fughe da una dura realtà, sulle ali della cultura, mirando al riscatto personale e sociale, che danno ora il via alla seconda fase.

«Copycat si avvia alla conclusione – ha esordito il direttore del Parco di Sibari Filippo Demma – ma siamo tutti contenti, perché siamo tutti un po’ più ricchi. Dopo il completamento di questa parte formativa, ora le copie degli oggetti antichi realizzate durante le attività saranno esposte in carcere e poi utilizzate in altri laboratori con persone cieche e ipovedenti, che non potrebbero toccare i delicatissimi originali, ma attraverso le copie potranno almeno percepire la forma degli oggetti antichi. Altro dettaglio, non di poco conto, è che la stampante 3d, acquistata dal Parco espressamente per il laboratorio, è stata donata all’IPSIA Erodoto di Thurii, perché il coraggio – ha chiuso Demma – trova sempre la sua ricompensa».

«La proposta di aderire a Copycat – ha spiegato Anna Liporace, dirigente dell’Iiss Erodoto di Thurii – è stata subito accolta con favore non solo da me ma in particolare dai docenti dell’indirizzo “Robotica e automazione” perché il percorso progettuale corrispondeva allo studio, alle azioni e alle attività che confluiscono in questo indirizzo di studio. Parliamo di un processo di trasmissione del sapere che ha raggiunto varie fasce sociali e dove il rapporto con i detenuti ha portato molti spunti di riflessione sia ai docenti che agli studenti senza che siano mancati momenti emozionanti e toccanti. Mi piace – ha concluso – sottolineare questa alleanza educativa messa in piedi per offrire ai giovani un vero e proprio percorso di formazione. Ringrazio perciò i miei studenti per l’impegno e la dedizione con le quali hanno portato avanti il progetto, i responsabili del carcere di Castrovillari Giuseppe Carrà e il suo successore Mario Antonio Galati per aver aperto a noi e ai ragazzi le porte, il sindaco di Cassano Giovanni Papasso per l’aiuto nelle questioni logistiche, e, soprattutto, il direttore Filippo Demma per i suoi collaboratori per la brillante idea di coinvolgerci in un percorso tanto appassionante quanto formativo non solo per i ragazzi ma anche per gli adulti».

«Siamo molto convinti dell’utilità dell’iniziativa – ha commentato dal canto suo il direttore della “Rosetta Sisca” Mario Galati – perché ci permette di dare ai detenuti una vera opportunità per il reinserimento nella società e di creare una utile osmosi tra il dentro e il fuori, tra carcere e città».

Sibari, 18 maggio 2023

Parco archeologico di Sibari

Segreteria e Ufficio Stampa

Attualità

Navigazione articoli

Previous Post: Riunione operativa del Comitato “ Per l’Italia Unita”
Next Post: Cariati: Ospedale, la Tac è operativa

ORANGES

ECOROSS

Articoli recenti

  • Ricettazione su scala nazionale di opere d’arte sacra, assolto titolare di una importante azienda
  • TREBISACCE: PARTITI LAVORI SPIANAMENTO SPIAGGIA
  • CARIATI: PORTO,ESECUTIVO MINÒ PUNTA AL RILANCIO
  • Castrovillari: Primavera dei Teatri ritorna in scena nella sua consueta collocazione primaverile
  • CUCCIOLI DI CAPRIOLO FANNO IL LORO INGRESSO NEL CENTRO VISITA CUPONE

Categorie

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.

Archivi

Casinò online sicuri
Bitcoin Casinò
Casinò non AAMS
Migliori casinò online AAMS

Copyright © 2021 SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie Settingsaccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA