Skip to content

Blog della Sibaritide, Pollino ed Alto Jonio

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Notizie
  • Privacy policy
  • Toggle search form

Dipendenze psicologiche, Straface: «Il progetto “Unidipendenti Università che promuove salute” sia progetto pilota per gli atenei e le scuole calabresi»

Posted on Marzo 30, 2023 By COMUNICATO STAMPA


La presidente della terza Commissione Sanità ha concluso la conferenza stampa di presentazione del progetto finanziato dal Dipartimento nazionale Antidroga della presidenza del Consiglio dei Ministri, in partenariato con l’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza, tenutasi all’Unical.

RENDE «Abbiamo partecipato questa mattina con grande interesse e nelle vesti di presidente della terza Commissione Sanità e delegata dal presidente della Regione, Roberto Occhiuto, al settore delle dipendenze psicologiche, alla presentazione del progetto “#Unidipendenti Università che promuove salute”, tenutosi all’Unical. Si tratta di una pianificazione tesa alla prevenzione e contrasto delle dipendenze comportamentali e da sostanze d’abuso, finanziato dal Dipartimento nazionale Antidroga della presidenza del Consiglio dei Ministri, in partenariato con l’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza, rappresentata nel corso della conferenza stampa dal direttore sanitario, dott. Martino Rizzo, dal dott. Roberto Calabria e dalla dott.ssa Maria Francesca Amendola. Abbiamo proposto che il progetto presentato questa mattina possa trasformarsi in progetto pilota da trasferire negli altri atenei calabresi e negli istituti scolastici». Lo afferma il consigliere regionale di Forza Italia, Pasqualina Straface.

«Siamo grati alla prof.ssa Angela Costabile per aver promosso la presentazione di questo progetto e all’Asp di Cosenza che ha partecipato alla realizzazione dello stesso con i servizi del SerD di Cosenza e l’Unità di Alcologia guidati dal dott. Roberto Calabria e dalla dott.ssa Maria Francesca Amendola. Abbiamo accolto la delega al settore delle Dipendenza dal presidente Occhiuto perché si avverte anche nella società calabrese una sorta di rassegnazione e di “normalizzazione” di questo drammatico fenomeno, che continua a distruggere giovani vite. In ragione di questo senso civico – prosegue Pasqualina Straface – vogliamo impegnarci insieme agli operatori del settore dei servizi pubblici, delle comunità terapeutiche che svolgono un lavoro encomiabile sul piano del recupero e del reinserimento sociale delle persone che hanno una dipendenza patologica, del Dipartimento Salute della Regione Calabria e ancora con Università, scuole di ogni ordine e grado, la società civile calabrese, per riposizionare al centro dell’attenzione la questione sociale e l’allarme sulla diffusione delle droghe».

«In queste ultime tre settimane col settore Dipendenze abbiamo avviato una programmazione di breve e medio periodo per provare a mettere in atto progetti e azioni al cui centro ci sia, innanzitutto, la prevenzione delle droghe e dei comportamenti che producono una dipendenza patologica, ma anche dell’ampliamento dell’offerta dei servizi per la cura e la riabilitazione. Nelle prossime settimane e nei prossimi mesi – conclude la presidente della commissione regionale Sanità – metteremo in atto progetti e iniziative per tentare d’incidere nella prevenzione del fenomeno, attraverso un coinvolgimento diffuso delle scuole, come già peraltro sta avvenendo attraverso i progetti del contrasto alla ludopati, dei SerD e delle comunità terapeutiche. Stesso impegno si sta profondendo e verrà ulteriormente potenziato attraverso l’utilizzo di fondi che stiamo recuperando del vecchio fondo antidroga, mai spesi da oltre 10 anni, per intervenire nella fase della prevenzione e del contrasto alle dipendenze psicologiche e ad allargare l’offerta dei servizi sulla cura e riabilitazione e sul reinserimento sociale di chi completa un percorso comunitario di recupero».

Attualità

Navigazione articoli

Previous Post: Cassano: funzionano i meccanismi di risparmio dei consumi dell’energia elettrica voluti dall‘amministrazione comunale
Next Post: LAINO BORGO | ASPETTANDO LA GIUDAICA. CONVEGNO SULLE TRADIZIONI RELIGIOSE

ORANGES

ECOROSS

Articoli recenti

  • L’organizzazione ha annullato l’edizione 2023 della Adriatica Ionica Race
  • TREBISACCE: AUTONOMIA ANCHE PER ALETTI E FILANGIERI
  • MANDATORICCIO: LEGGE URBANISTICA, REGIONE REVOCA COMMISSARIAMENTO
  • TREBISACCE: Blocchi di cemento in mare per la difesa delle biodiversità
  • Altomonte: Sabato 23 settembre si recupera lo spettacolo “Princesa” di Vladimir Luxuria. Ingresso gratuito

Categorie

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.

Archivi

Casinò online sicuri
Bitcoin Casinò
Casinò non AAMS
Migliori casinò online AAMS

Copyright © 2021 SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie Settingsaccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA