Skip to content

Blog della Sibaritide, Pollino ed Alto Jonio

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Notizie
  • Privacy policy
  • Toggle search form

CROSIA: Caso plesso Sorrento, Comune parte lesa e offesa

Posted on Febbraio 4, 2023 By COMUNICATO STAMPA


Avviate tutte le procedure per individuare eventuali soprusi a danno di bambini e docenti.

Rispetto ai problemi emersi in questi giorni sul dislocamento momentaneo del plesso scolastico di località Sorrento, occorre fare chiarezza ed evitare che le facili polemiche possano continuare ad alimentare strumentalizzazioni e ad acuire le spigolature di un clima politico volutamente aizzato da chi – evidentemente – continua a rimanere privo di contenuti e, quindi, di proposte. Il Comune e l’Amministrazione comunale di Crosia rispetto ai comprensibili e condannabili disagi patiti da bambini e docenti non hanno alcuna responsabilità diretta. Lo confermano i fatti e gli atti che vogliamo illustrare per contribuire a creare una consapevolezza reale attorno alla vicenda.

Partiamo dall’azione di riqualifica del plesso scolastico. L’intervento di adeguamento sismico e ripristino della sicurezza, dell’edificio scolastico di Sorrento, i cui lavori sono iniziati nel mese di agosto 2021, è ancora in corso di ultimazione. I ritardi per l’ultimazione dei lavori sono stati causati da sospensioni e varianti tecniche in corso d’opera. La condizione di dissesto economico dell’Ente non c’entra assolutamente nulla come invece continua a blaterare l’opposizione. Attualmente le attività di cantiere risultano sospese per l’assenza di alcune certificazioni normative che sono già in fase di acquisizione e confidiamo che i lavori possano essere conclusi entro la fine dell’anno scolastico. Di tutto questo è stato informato anche il comitato dei genitori il giorno 26 gennaio scorso in occasione di un incontro oltre che la scuola.

Lo scorso 1 febbraio, lo stesso Comitato dei genitori, attraverso un esposto ha segnalato presunte criticità dovute all’inidoneità dei locali provvisoriamente utilizzati ad aule didattiche, alla loro agibilità ed alla mancanza delle norme di sicurezza. Alla luce di tale esposto gli uffici comunali hanno avviato le opportune verifiche dei plessi dislocati di Via Verdesca – Via Masi (ex asilo della Parrocchia Sacro Cuore), via Bottesini (edificio comunale Asilo Nido “ La Chiocciola”) e dei locali concessi dalla Parrocchia San Francesco d’Assisi sito nella frazione Sorrento, che ospitano i bambini della Scuola Materna. Al momento non sono state riscontrate criticità strutturali ma qualora dovessero sorgere problemi saranno immediatamente adottati i dovuti provvedimenti.

Tutt’altra vicenda riguarda, invece, le dinamiche che, con non poco rammarico da parte dell’Esecutivo civico, hanno fatto scaturire l’incontro tenutosi con il comitato dei genitori ed altri rappresentanti delle famiglie dei piccoli alunni e della scuola. Nella mattina del 26 gennaio, infatti, si è verificato un gravissimo episodio presso la sede della Scuola Materna ubicata nell’oratorio parrocchiale di San Francesco d’Assisi, dove i bambini delle quattro classi sono stati “ammassati” in una sola aula in quanto il parroco, senza alcun preavviso o alcuna valutazione tecnica, avrebbe requisito in modo – riteniamo illegittimo – tre delle quattro aule, per utilizzarle ad attività parrocchiali durante lo svolgimento delle ore scolastiche; cosi come, oltre ad aver spostato in una sola aula i bambini, nelle altre aule e spazi concessi all’Ente per attività scolastica, venivano fatte entrare persone adulte appartenenti alla parrocchia San Francesco d’Assisi, per svolgere altre attività. Tutto ciò, mettendo a rischio e pericolo la sicurezza e la salute degli stessi minori. Il successivo 27 gennaio, poiché le aule erano state sottratte alla disponibilità della Scuola e utilizzate dalla parrocchia per le proprie attività, i bambini non sono ritornati a scuola. Risulta peraltro che, sono stati proprio i genitori, tra cui la rappresentante del Comitato, a denunciare l’accaduto anche alla locale stazione dei carabinieri. È opportuno rammentare, altresì, che il rapporto tra la parrocchia San Francesco d’Assisi ed il Comune è stato regolato da un accordo oneroso per il quale l’Ente municipale ha già versato nelle casse della comunità parrocchiale circa 20mila euro quale contributo di fitto e spese consumi. Pertanto, non c’è stata alcuna occupazione abusiva e prepotente dell’immobile. Tutt’altro.

Ogni altro riferimento o circostanza, riportato nell’esposto a firma del Comitato Genitori, probabilmente viziato da una fomentata polemica che non fa bene alla vita democratica della nostra città, si commenta da se, considerato il chiaro intento di strumentalizzare un semplice disappunto esternato dal Sindaco al parroco presente all’incontro, facendo emergere un dettaglio di poco rilievo e occultare, invece, la grave vicenda avvenuta la mattina del 26 gennaio, ai danni dei bambini della scuola materna di cui – ribadiamo – il Comune non ha alcuna responsabilità ma, contrariamente a quanto voluto far emerge dalle opposizione, risulta parte lesa e offesa. Pertanto, su questo grave episodio, l’Amministrazione Comunale avvierà tutti i necessari accertamenti per individuare eventuali responsabilità.

Il Sindaco e l’Amministrazione comunale

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: LAINO BORGO | RITORNA LA GIUDAICA: APPUNTAMENTO IL 7 APRILE CON LA RAPPRESENTAZIONE DELLA PASSIONE DI CRISTO
Next Post: Autonomia differenziata, Anci Calabria: “No allo Spacca-Italia, si rischia una nazione a due velocità”

ORANGES

ECOROSS

Articoli recenti

  • CALOVETO CIMITERO, ALTRI 150 MILA EURO DALLA REGIONE
  • PARTITA MISSIONE TREBISACCE IN COSTA AZZZURRA
  • CARIATI: CITTADELLA FORTIFICATA E BORGO MARINARO SET DI FILM
  • ALTO JONIO: Assenteismo nella sanità, una dipendente rischia il licenziamento
  • Coprivano le assenze di un impiegato pubblico infedele: 7 indagati

Categorie

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.

Archivi

Casinò online sicuri
Bitcoin Casinò
Casinò non AAMS
Migliori casinò online AAMS

Copyright © 2021 SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie Settingsaccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA