Skip to content

Blog della Sibaritide, Pollino ed Alto Jonio

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Notizie
  • Privacy policy
  • Toggle search form

Unione popolare: dal federalismo fiscale all’autonomia differenziata. Fermiamoli!

Posted on Gennaio 22, 2023 By COMUNICATO STAMPA

È di moda parlare adesso di autonomia differenziata, fa quasi tendenza farlo, adesso che siamo vicini all’approvazione preliminare, in Consiglio dei Ministri, del Disegno di Legge a firma di Roberto Calderoli, che farebbe fare un passo in più a questa riforma profondamente ingiusta.

Col Sud che sogna abbiamo aperto la battaglia contro il federalismo fiscale, il “padre” dell’autonomia differenziata, che toglieva risorse ai Comuni svantaggiati e che è passata quasi sotto silenzio. Con demA poi e ora con Unione Popolare abbiamo aperto la battaglia contro l’autonomia differenziata delle Regioni e continuiamo ad opporci a queste riforme che generano solo ingiustizie.

Essere stati tra i primi a sollevare la protesta ha le sue basi nella consapevolezza che questo ennesimo attacco alla giustizia e all’equità sociale ed economica, oltre a essere un nuovo e più violento colpo basso sferrato contro le Regioni come la nostra, già fortemente svantaggiate, rappresenta una violazione della Costituzione.

Ingannevoli infatti sono le parole pronunciate tempo fa dal Ministro Fitto in merito agli articoli 116 e 119 della nostra Costituzione. Le sue parole distorcono il significato di questi articoli per giustificare il piano del Governo e fanno finta di non vedere decenni di malgoverno nazionale, e soprattutto regionale, che hanno causato il disastro amministrativo, sanitario, economico e sociale del Sud prima di tutto.

L’ intenzione di chi ha scritto la Costituzione era quella di dare autonomia alle singole Regioni in modo da permettere alle stesse di governarsi in base alle proprie specialità e realtà locali e per meglio valorizzare le forze che ogni territorio è in grado di sviluppare.

L’intenzione del legislatore non era certo quella di aumentare le diseguaglianze tra le Regioni, non era certo quella di favorire la creazione di cittadini di serie A e cittadini di serie B. Lo spirito non fu certo quello di “togliere ai poveri per dare ai ricchi” come sarebbe se questa riforma scellerata andasse in porto.

Lo spirito fu quello di valorizzare le ricchezze di ciascun territorio proprio per garantire un armonioso sviluppo all’interno di tutta la Penisola. Invece adesso si cerca, subdolamente, di far passare l’idea che fosse già “tutto previsto”, nonostante una chiara violazione anche dell’articolo 3 della Costituzione che dice che “tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alle legge”.

Ed è proprio in difesa della “pari dignità sociale” dei cittadini e delle cittadine che Unione Popolare, avendo come riferimento la Costituzione Italiana, ha una posizione contraria, netta, nei confronti dell’autonomia differenziata che creerebbe ancora più differenze nella sanità, nella scuola, nella qualità della vita.

Unione popolare ha una posizione contraria ancor di più oggi che questa enorme ingiustizia sta per diventare legge dello Stato.

Unione Popolare si mobiliterà anche attraverso un convegno che si terrà a Reggio Calabria il prossimo 25 febbraio, nel quale sarà ribadita la nostra opposizione, le ragioni per cui ci opponiamo e le proposte per un vero riequilibrio sociale ed economico del Paese.

Invitiamo a partecipare tutte le forze che vogliono fermare il perpetrarsi di queste ingiustizie che da tempo immemore dividono in due l’Italia, invitiamo la cittadinanza a partecipare per conoscere i rischi che corre con questa riforma e poter decidere come vuole che sia il proprio futuro.

demA-Unione Popolare Calabria

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Tavernise (M5S): solidarietà al sindaco di Crosia per il vile atto intimidatorio
Next Post: CASTROVILLARI: RE CARNEVALE ALLA RICERCA DELLA MADRINA 2023

ORANGES

ECOROSS

Articoli recenti

  • Trebisacce: l’Aletti in visita a Cosenza e Tarsia (Ferramonti)
  • Autonomia differenziata, Anci Calabria: “No allo Spacca-Italia, si rischia una nazione a due velocità”
  • CROSIA: Caso plesso Sorrento, Comune parte lesa e offesa
  • LAINO BORGO | RITORNA LA GIUDAICA: APPUNTAMENTO IL 7 APRILE CON LA RAPPRESENTAZIONE DELLA PASSIONE DI CRISTO
  • CASTROVILLARI: CARNEVALE, CONSEGNATI I PREMI CULTURA E PRESENTAZIONE DEL PROGRAMMA

Categorie

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.

Archivi

Casinò online sicuri
Bitcoin Casinò
Casinò non AAMS
Migliori casinò online AAMS

Copyright © 2021 SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie Settingsaccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA