Skip to content

Blog della Sibaritide, Pollino ed Alto Jonio

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Notizie
  • Privacy policy
  • Toggle search form

LA CAMPAGNA OLEARIA 2022/2023 REGALA ALLA CALABRIA 29 PRESIDI SLOW FOOD DEGLI OLIVI SECOLARI

Posted on Gennaio 5, 2023 By COMUNICATO STAMPA


Una campagna olearia che si presenta critica per il lungo periodo di siccità che ha attraversato la gran parte dell’anno appena trascorso non ha fermato l’avanzata degli olivicoltori resistenti aderenti a Slow Food. Il nuovo anno, al termine di una dura selezione, ci consegna ben 29 Oli del Presidio Slow Food degli olivi secolari.

Una notizia resa dal Responsabile Regionale dei Presidi Slow Food per la Calabria, Alberto Carpino e dal Portavoce Regionale di Slow Food Michelangelo D’ambrosio. Nel comunicare lo straordinario successo registrato nella campagna olivicola, i due esponenti di Slow Food hanno spiegato anche il cambio di denominazione del Presidio che diventa degli olivi secolari, un cambio che segna l’impegno di Slow Food sull’aspetto della tutela ambientale che il patrimonio olivicolo svolge nel nostro paese e della biodiversità che, specie nella nostra Regione, è costituita da ben 34 cultivar diverse sparse lungo tutto il territorio dal Pollino all’estrema punta dello stivale. Gli olivicoltori aderenti al Presidio nazionale degli oliveti secolari devono avere impianti di cultivar autoctone del territorio gestiti senza fertilizzanti di sintesi e diserbanti chimici. Per eventuali trattamenti, sono consentiti prodotti a basso impatto ambientale, che garantiscano un residuo finale sul prodotto pari allo zero. Nel caso di pendenze o situazioni paesaggistiche complesse, le lavorazioni in campo devono seguire buone pratiche agronomiche per evitare l’erosione e smottamenti dei terreni. Inoltre, poiché potare o raccogliere le olive da piante secolari è molto più oneroso rispetto a impianti giovani, per evitare l’abbandono degli oliveti più antichi, il Presidio prevede che almeno l’80% delle piante abbia un’età minima di 100 anni. Infine, i produttori devono dotarsi dell’etichetta narrante per raccontare e valorizzare la propria storia, il proprio territorio e il proprio lavoro.
Il risultato eccezionale, che su base annua registra ancora un incremento di quasi il 10% di oli che posso fregiarsi dell’ormai famoso logo della chiocciolina rossa, è dovuto principalmente al sacrificio, alla passione, alla competenza e alla laboriosità degli olivicoltori calabresi che sempre di più hanno compreso il valore delle produzioni di qualità che oltre a vincere le sfide del mercato assumono un aspetto etico in relazione alla tutela dell’ambiente e della biodiversità. Il buon olio si produce prima di tutto nell’oliveto con tecniche razionali rispettose dell’ambiente e della pianta e poi durante la trasformazione dove l’attenzione alle tecniche e principalmente alle temperature di estrazione giocano un ruolo importantissimo per la conservazione dei polifenoli e degli altri componenti l’olio.

Sono ben 10 le cultivar rappresentate dai 29 oli extravergine di oliva: Carolea, Ciciarello, Dolce di Rossano, Grossa di Gerace, Ottobratica, Pennulara, Roggianella, Sinopolese, Spezzanese, Verace di Saracena. Eccoli i fantastici produttori del Presidio : Arcaverde, Cv Spezzanese, Cerchiara di Calabria – Antonio Cristiano Tenute, Cv Carolea, Lamezia Terme – Agriturismo Arcobaleno, Cv Carolea, Girifalco – Candiano Antonella, Cv Dolce di Rossano, Corigliano Rossano – Catanzaro Giuseppe, Cv Carolea, Tiriolo – Chiera Giuseppe Frantoio Oleario, Cv Grossa di Gerace, Isca sullo Ionio – Costantino Mariangela, Cv Carolea, Maida – De Bellis Pasquale, Cv Dolce di Rossano, S. Demetrio Corone – Diana Biagio Cv Verace di Saracena, Saracena – Fratelli Renzo Cv Dolce di Rossano, Corigliano Rossano – Frantoio Gagliardi, Cv Verace di Saracena, Saracena – I Tesori del Sole, Cv Carolea, Lamezia Terme – Labonia Pasquale, Cv Dolce di Rossano, Caloveto – Laurito Antonio, Cv Verace di Saracena, Saracena – Le Terre della Carolea, Cv Carolea, S. Pietro a Maida – Loredana Sapia, Cv Dolce di Rossano, Calopezzati – Loria Tenute, Cv Sinopolese Delianuova, Mafrica Frantoio, Cv Ciciarello, Limbadi, Olearia Geraci, Cv Dolce di Rossano, Corigliano Rossano – Olearia San Giorgio, Cv Ottobratica, S. Giorgio Morgeto – Oleificio Perrone, Cv Sinopolese/Ottobratica, Delianuova – Oleificio Torchia, Carolea, Tiriolo – Olio Presta, Cv Roggianella, Mottafollone – Poderi d’Ippolito, Cv Carolea, Lamezia Terme – Rosanna Murgia, Cv Pennulara, Caccuri – Rotella Domenico, Cv Carolea, Tiriolo – Santa Venere Az. Agr., Cv Dolce di Rossano, Cirò – Sorelle Garzo, Cv Ottobratica, Seminara – Ventra Giovanni, Cv Sinopolese, Cittanova, a tutti vanno i complimenti della Rete di Slow Food Calabria per l’ottimo lavoro svolto.

Un ringraziamento particolare al Dott. Giuseppe Giordano, il capo Panel che da anni esegue con grande rigore le analisi delle caratteristiche sensoriali degli oli, rivela pregi ed eventuali difetti e attribuisce i punteggi. Si ricorda, in proposito, che solo gli oli che raggiungono un punteggio di 75/100 possono essere annoverati tra i Presidi.
Una pattuglia sempre più numerosa, come sottolineano Alberto Carpino e Michelangelo D’Ambrosio che abbraccia la filosofia di Slow Food rendendosi interpreti del Buono, Pulito e Giusto, che caratterizza l’intera gamma dei presidi italiani.
Ulteriore novità rispetto al passato è rappresentata dal fatto che la chiocciola può essere riprodotta anche sulla bottiglia e l’etichetta narrante, che affianca l’etichetta di legge, può essere linkata attraverso un QRCode attivabile direttamente da smartphone. Una piccola innovazione che consente di risparmiare sulla carta e non toglie nulla a quanto ciascuna azienda produttrice intende comunicare circa i metodi di produzione dell’olio. L’etichetta narrante è un progetto Slow Food e racconta il prodotto, chi lo produce e tutta la filiera.

Attualità

Navigazione articoli

Previous Post: Tavernise (M5S): sulla sanità e sui medici imboscati non molliamo la presa
Next Post: Calunnia, prosciolto trentacinquenne di Cariati

ORANGES

ECOROSS

Articoli recenti

  • Ricettazione su scala nazionale di opere d’arte sacra, assolto titolare di una importante azienda
  • TREBISACCE: PARTITI LAVORI SPIANAMENTO SPIAGGIA
  • CARIATI: PORTO,ESECUTIVO MINÒ PUNTA AL RILANCIO
  • Castrovillari: Primavera dei Teatri ritorna in scena nella sua consueta collocazione primaverile
  • CUCCIOLI DI CAPRIOLO FANNO IL LORO INGRESSO NEL CENTRO VISITA CUPONE

Categorie

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.

Archivi

Casinò online sicuri
Bitcoin Casinò
Casinò non AAMS
Migliori casinò online AAMS

Copyright © 2021 SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie Settingsaccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA