Gli studenti delle classi quarta B e quarta D dell’IPSEOA “K. Wojtyla” di Castrovillari, condotti dai docenti Ines Ferrante, Sira Grisolia, Bianca Lentini, Patrizia Caligiuri e Michele Messina si sono addentrati nelle stradine, nelle viuzze e nei vicoletti del centro storico di Castrovillari,

seguendo le indicazioni dei diari di viaggio che dal Grand Tour alle conquiste napoleoniche hanno visto intellettuali, artisti, militari come antichi viaggiatori per le nostre strade cittadine. Si è trattato della fase finale del progetto “Antico taccuino di viaggio: sui sentieri dei diari di viaggio tra il 1700 e il 1800” che ha previsto anche la realizzazione di un pieghevole turistico prodotto dalla scuola. Leggendo passi svelti dalle opere di Norman Douglas, Horace de Rilliet, Auguste de Rivarol, Astolphe De Custine, Michele Tenore gli alunni hanno visitato l’antico Palazzo Gallo, il Protoconvento dei Francescani, la Giudecca e il suggestivo panorama del rione Ciarre, ove per la prima volta Prosper Barbot ne disegnò il profilo oggi custodito al Louvre e hanno potuto conoscere e approfondire in maniera curiosa e romantica quegli aspetti inediti della cittadina a piedi del Pollino. Esperienza perfettamente riuscita malgrado la leggera pioggerellina, per la viva soddisfazione della dirigente dell’IPSEOA “Karol Wojtyla” di Castrovillari, prof.ssa Immacolata Cosentino.
di Michele Messina


http://www.arredamentimg.it