Skip to content

Blog della Sibaritide, Pollino ed Alto Jonio

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Notizie
  • Privacy policy
  • Toggle search form

ARCO JONICO CROTONIATE E SIBARITA A CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2027

Posted on Novembre 18, 2022 By COMUNICATO STAMPA

Istituire un tavolo di lavoro per concorrere al prestigioso bando. Un progetto di rilancio in chiave turistico-culturale per Crotone e Corigliano-Rossano, più territori di pertinenza.

Corigliano-Rossano/Crotone, venerdì 18 novembre 2022

Le recenti dichiarazioni, rilasciate in occasione della visita al museo della Sibaritide da parte del Sottosegretario alla cultura, Vittorio Sgarbi, di candidare la Magna Graecia a patrimonio dell’UNESCO, ci offrono lo spunto per lanciare una proposta che potrebbe essere foriera di interessi per tutto il vasto ambito della Sibaritide e del Crotoniate.

Senza fronzoli, orpelli e giri di parole, riteniamo maturi i tempi per proporre la designazione a Capitale Italiana della cultura per il 2027 delle città di Crotone e Corigliano-Rossano, quindi dei territori crotoniati e sibariti e del vasto ambito silano-jonico. Quanto detto, per significare uno sfidante progetto di rilancio territoriale in chiave turistico-culturale.

Si provi ad immaginare una grande unione di scopo tra Comunità contermini che condividono la stessa storia e che sono sede induscussa di un patrimonio culturale da far invidia a qualunque altra area in Italia. Tutto questo per provare a far germogliare una svolta nella declinazione del territorio tutto.

Invero l’idea, già maturarata alcuni mesi fa nell’alveo delle proposte partorite dall’Associazione Piadeia e destinate a Crotone e la Crotoniatide con il partenariato del Comune di San Giovanni in Fiore per il 2026, acquisisce maggiore appeal se posticipata di un anno, ma arricchita nell’offerta dal vasto ambito Sibarita. Territorio, quest’ultimo, che nei fatti rappresenta il naturale continuum storico e culturale dell’ambito Crotonese. Lo stesso territorio che il Gruppo Jonia-MagnaGraecia già da diversi anni enuclea nella medesima sfera d’area ad affine coivolgimento: l’Arco Jonico calabrese.

Un’idea, d’altronde, quella di aggregare aree ad interesse comune, che ben si sposa ed è coerente con quanto previsto dal bando di gara. Quest’ultimo, infatti, apre la possibilità alla partecipazione di Città metropolitane, Comuni ed Unioni di Comuni (unioni di scopo). Chiaramente, una proposta in tal senso dovrà godere dell’avvallo delle pubbliche Amministrazioni che decideranno, sinergicamente alle Associazioni culturali proponenti, di intraprendere un percorso comune e certosino finalizzato all’ottenimento del prestigioso risultato. Sarà necessaria la collaborazione degli Enti provinciali di Kr e Cs e delle principali Comunità coinvolte.

Ancora, delle associazioni di categoria, del mondo sindacale, dell’imprenditoria locale (con particolare riferimento a quella turistica), degli ordini professionali e della partnership dei musei di Sibari e Crotone, del museo del Codex, del museo della liquirizia Amarelli e delle tre diocesi coinvolte sul territorio: Crotone-Santa Severina, Rossano-Cariati e Cassano.

L’idea-progetto di concorrere al riconoscimento di Capitale italiana della cultura nel 2027 aprirebbe la strada ad una serie di processi per gli anni a venire. Ad iniziare dall’immaginare un similare percorso nel 2033, quando l’Italia sarà, con ogni probabilità, nuovamente designata sede di Capitale europea della cultura. Il percorso, ancora, faciliterebbe la via a quanto già proposto dal Sindaco di Cassano allo Jonio, Gianni Papasso, e rilanciato dal Sottosegretario Sgarbi, di promuovere la vasta area della Magna Graecia a sito patrimonio UNESCO.

D’altronde, l’idea far concorrere come unione di scopo diverse Comunità va incontro a quanto stabilito dai dettami in materia di coesione territoriale. Non a caso la Locride parteciperà per il 2025 al medesimo bando, presentando una proposta aggregante oltre 40 Comuni.

Per riuscire in questo ambizioso obiettivo, serve l’aiuto di tutti. Chiunque volesse contribuire con idee, progetti e contaminazioni culturali può contattarci, entro e non oltre la fine del corrente anno all’indirizzo mail comitato@magnagraecia.eu

A partire da gennaio 2023, ed una volta contattati gli Enti da coinvolgere, saranno avviati i gruppi di lavoro che partoriranno il Report per concorrere all’autorevole traguardo.

Ufficio Stampa – Jonia-MagnaGraecia

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Ecoross Educational fa tappa a Crosia, nuovi stimoli per crescere cittadini migliori
Next Post: CASSANO: CONFERITA LA CIVICA BENEMERENZA AI SINDACI DAL DOPOGUERRA AD OGGI

ORANGES

ECOROSS

Articoli recenti

  • TREBISACCE: Encomio solenne al Comandante Cervellera
  • Cassano ha bisogno di un eliporto
  • “Gentlemen 2”: Forastefano “L’animale” al 41-bis. Al via gli interrogatori dei 25 arrestati
  • Ambiente e beneficenza: sabato 10 giugno appuntamento con le Pigotte di Calabria
  • Trionfo Epico: L’A.S.D. Mirto Crosia vince i Playoff di Prima Categoria e conquista il Campionato di Promozione

Categorie

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.

Archivi

Casinò online sicuri
Bitcoin Casinò
Casinò non AAMS
Migliori casinò online AAMS

Copyright © 2021 SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie Settingsaccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA