La Lotteria Italia vanta origini molto antiche: nel nostro Paese è ormai diffusa da decenni ed è uno dei giochi di sorte in assoluto più popolari. Con il passare del tempo però, com’è normale che sia, anche la Lotteria Italia è cambiata, sebbene le regole basilari siano sostanzialmente rimaste le stesse. L’obiettivo, che è quello di acquistare il biglietto vincente che viene estratto in diretta nazionale nel corso di un programma televisivo trasmesso dalla Rai, non è cambiato. Sono state però di anno in anno rinnovate le grafiche dei vari biglietti, così come sono stati variate le trasmissioni televisive abbinate alla Lotteria Italia.

Come sono cambiate le grafiche dei biglietti della Lotteria Italia negli anni

Le grafiche Lotteria Italia negli anni passati sono state moltissime ed alquanto differenti, sia nei colori che nelle rappresentazioni. Ciò che le accomuna da sempre però è il loro indissolubile legame con le consuetudini e i costumi del nostro Paese. Naturalmente, ad oggi a riscuotere il maggiore interesse sono i biglietti più datati: quelli che anche dal punto di vista prettamente grafico ci riportano indietro nel tempo e ci permettono di ripercorrere la storia del nostro Paese. Così come avviene per le monete e per i francobolli, anche i biglietti della Lotteria Italia sono diventati dei veri e propri oggetti da collezione e questo è dovuto proprio alle grafiche che li hanno contraddistinti anno dopo anno. I portali che si occupano di vendita online dei tagliandi storici per gli appassionati fanno ancora oggi una grande fortuna ed esistono biglietti che sono venduti a cifre astronomiche, proprio perché di grandissimo valore per i collezionisti.

Le trasmissioni TV abbinate alla Lotteria Italia

Così come sono cambiate le grafiche dei biglietti, con il passare del tempo sono state modificate anche le trasmissioni TV abbinate alla Lotteria Italia. Parliamo sempre e comunque di programmi televisivi trasmessi dalla Rai e nella maggior parte dei casi si tratta di titoli che hanno fatto la storia del piccolo schermo. Se pensiamo alla primissima edizione della Lotteria di Capodanno, del 1956, la trasmissione abbinata era “Le canzoni della fortuna”, ma solo in pochi privilegiati ai tempi avevano avuto la possibilità di vederla. In quegli anni infatti la TV era un lusso che non tutti potevano permettersi di avere in casa.

La prima trasmissione a colori abbinata alla Lotteria Italia è invece stata “Secondo voi” e correva l’anno 1977. Tra i programmi televisivi che sono stati per più anni consecutivi associati alla Lotteria Italia ricordiamo poi “Fantastico”, “Scommettiamo Che”, “Carramba! Che fortuna”, “La prova del cuoco”. Dal 2017 ad oggi c’è poi stata una sola trasmissione abbinata alla Lotteria Italia: “I soliti ignoti” condotta da Amadeus.

Il dettaglio delle trasmissioni abbinate si può trovare oggi facilmente online, ma ciò che conta è il carattere popolare della Lotteria Italia: caratteristica che l’ha accompagnata sin dalle sue primissime edizioni e che continua a renderla unica ancora oggi. Non a caso, la trasmissione abbinata registra tutti gli anni un record di ascolti, a testimonianza del fatto che gli italiani amano ancora assistere all’estrazione in diretta.