Skip to content

Blog della Sibaritide, Pollino ed Alto Jonio

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Notizie
  • Privacy policy
  • Toggle search form

5 modi per migliorare la sicurezza dello smartphone secondo gli esperti di cybersicurezza

Posted on Febbraio 28, 2022 By Redazione

Di mese in mese il numero di vulnerabilità che vengono scoperte all’interno degli smartphone aumentano ed il numero di patch che vengono rilasciate al pubblico sale in maniera a loro proporzionale.

 

Se da una parte in molti si aspettano questo genere di comportamenti dagli smartphone Android, complice il loro sistema operativo più aperto, in molti meno si rallegrano a leggere dell’ennesimo falla legata ad iOS o ad un iPhone in generale.

In generale il numero di malware collegati al mondo degli smartphone è in crescita costante da diversi anni, come è anche confermato da diverse ricerche. I malware in questione hanno ampliato a dismisura le loro strategie d’attacco: dalla semplice apertura di backdoor per rubare poi i dati sensibili contenuti all’interno dello smartphone si è passati ad attacchi più raffinati (e pericolosi) come i ransomware, virus che rendono inutilizzabile una buona parte dello smartphone fino al pagamento di un riscatto.

La crescita, secondo molti, è data da una combinazione di fattori: da una parte un sempre maggior numero di smartphone in circolazione, dall’altra invece troviamo un pericoloso quantitativo di dati sensibili e accessi ancora più sensibili all’interno degli smartphone. Avere applicazioni bancarie sul proprio dispositivo, ad esempio, è estremamente comune, così come lo è avere applicazioni con i propri dati sanitari dentro. Questo genere di dati fanno gola ai cybercriminali da praticamente sempre.

Cosa bisogna fare in questo genere di casi?
Bisogna migliorare il livello di sicurezza del proprio smartphone e del proprio comportamento quando si è online. Per questo motivo abbiamo pensato di raccogliere e riassumere 5 modi diversi con cui, a detta dgli esperti, è possibile migliorare la sicurezza degli smartphone.

Impostare un sistema di remote wipe

Partiamo fin da subito con le maniere forti: se sul telefono si possiedono dati particolarmente sensibili è bene impostare un sistema di remote wipe.

Il remote wipe, in italiano conosciuta più come “procedura per la pulizia da remoto”, non è altro che un sistema attraverso cui cancellare tutti i dati presenti all’interno di uno smartphone se questo non è più in nostro possesso.

La sua attivazione può essere eseguita da internet da remoto ed è indicatissima se nessuno deve entrare in possesso di particolari dati contenuti all’interno dello smartphone.

Aggiornare con costanza il sistema operativo

Per quanto possa risultare scocciante ai più, l’aggiornamento del sistema operativo è una delle pratiche più importanti da fare quando si parla di smartphone.

Gli aggiornamenti rilasciati dai produttori infatti mirano a eliminare i bug e le problematiche che vengono rese pubbliche (ma non solo) durante il corso dei mesi, migliorando anche la stabilità e le performance del dispositivo.

Aggiornare il sistema operativo di uno smartphone in maniera costante, quindi, rende il telefono protetto da alcune tipologie di virus che sfruttano vulnerabilità e bachi per poter funzionare correttamente, aumentando in maniera notevole la sicurezza del dispositivo tutto.

Fare attenzione a come si naviga

Uno dei modi più semplici per incappare in un virus informatico è quello di prestare poca attenzione a cosa si scarica e a quali link si aprono. Molti dei virus si spargono in giro tra la gente proprio a causa di link poco affidabili che vengono inviati tramite le chat per la messaggistica istantanea, facendo affidamento sul poco scrupolo dell’utente finale.

In questi casi prima di cliccare su dei link strani bisogna semplicemente farsi domande o, ancora meglio, fare una ricerca in rete. In questo modo si possono prendere contropiede più di metà delle truffe che al giorno d’oggi infestano la rete in maniera semplice e spicciola.

Migliorare il livello della propria privacy quando si naviga

Per evitare che i propri dati finiscano in mano a tipi poco raccomandabili una buona cosa da fare è tenere quanto più alto possibile li proprio livello di privacy durante la navigazione. Esistono diversi modi per farlo ma il più conveniente e smart è utilizzare un particolare tipo di servizio chiamato Virtual Private Network.

Una vpn ti mantiene privato online ed ha il preciso compito di utilizzare gli algoritmi crittografici per mantenere il tuo traffico protetto da un particolare protocollo di comunicazione lontano da occhi indiscreti. Grazie alle VPN, in sostanza, è possibile dire addio una volta per tutte ai temuti attacchi man in the middle.

Evitare jailbreak e root

Questo consiglio può sembrare banale ma non tutti conoscono i rischi che si nascondono dietro le pratiche di jailbreak e root.

Entrambi questi processi permettono all’utente di ottenere permessi avanzati di controllo sulle routine ed i processi del proprio smartphone e, proprio per questo, abbassano il livello di sicurezza generale dato dal sistema operativo.

Attualità

Navigazione articoli

Previous Post: CASTROVILLARI: UN CARNEVALE A MISURA DI BAMBINI CON LA “PARATA DELLA GIOIA”
Next Post: La Minoranza Attiva e il Gruppo di Opposizione incalzano la Sindaca di Oriolo

ORANGES

ECOROSS

Articoli recenti

  • CARIATI: AGENTI AGGREDITI, SOLIDARIETÀ AMMINISTRAZIONE
  • Cassano: Mano pesante dell’Amministrazione comunale contro chi abbandona rifiuti
  • Gli studenti dell’ITIS “E. Fermi” portano in scena LE RANE di Aristofane
  • La 10km di Crotone assegna i titoli regionali allievi/assoluti e di corsa su strada
  • Sicurezza sul lavoro e tutela della salute, Ecoross riconosciuta modello di eccellenza |VIDEO

Categorie

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.

Archivi

Casinò online sicuri
Bitcoin Casinò
Casinò non AAMS
Migliori casinò online AAMS

Copyright © 2021 SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie Settingsaccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA