Skip to content

Blog della Sibaritide, Pollino ed Alto Jonio

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Notizie
  • Privacy policy
  • Toggle search form

SIBARI-CO-RO, SENZA FONDAMENTO RIVENDICAZIONI STASI

Posted on Febbraio 18, 2022 By COMUNICATO STAMPA


Scutellà-Tavernise: «Ipotesi sindaco Co-Ro sventrerebbe territorio e isolerebbe la città».

CORIGLIANO-ROSSANO – Venerdì 18 Febbraio 2021 – La Sibari-Corigliano-Rossano è un’opera strategica e prioritaria. Su questo non si arretra e non ci saranno ripensamenti. Certo, non si può dire che vada tutto bene. Perché per una volta che su un progetto di così importante valore, per la sicurezza pubblica e per lo sviluppo del territorio della Sibaritide e di Corigliano-Rossano, si è trovata la convergenza di tutto l’arco Istituzionale e delle associazioni di categoria, dal Governo alla Regione per finire al Parlamento, ai Consiglieri regionali e ai sindaci chi oggi rimane a fare ostruzione è il primo cittadino della terza città della Calabria.

È quanto affermano, in una nota congiunta i portavoce del Movimento 5 Stelle, la deputata, Elisa Scutellà, ed il capogruppo in Consiglio regionale, Davide Tavernise.

La proposta progettuale avanzata dal sindaco Stasi non ci sembra sia oggi suffragata da un piano tecnico-scientifico. Non vorremmo fosse un modo per intralciare un lavoro di progettazione che se non avesse avuto intoppi, in questo momento, sarebbe stato in fase di Conferenza di Servizi decisoria e prossima alla definizione. E, quindi, sarebbe stato subito pronto per essere inserito nel prossimo Contratto di Programma e, perché no, sarebbe potuto essere anche quel progetto bandiera sulla Statale 106 che oggi, invece, si ritrova ad essere la Crotone-Catanzaro. A proposito, se i 220 milioni del Fondo di Sviluppo e Coesione messi sul tavolo dal Ministero per il Sud sono finiti sulla tratta a sud di Crotone e non sulla Sibari-Co-Ro è solo ed unicamente per l’estrema resistenza del sindaco Stasi. Perché – è doveroso ricordare – che nell’aprile 2021, quando Anas e il sottosegretario al Mit, Giancarlo Cancelleri, vennero a presentare la proposta progettuale in città, i 25km tra l’innesto della SS534 ed il torrente Coserie erano i primi che erano stati sottoposti ad un progetto di ammodernamento. Gli altri lotti funzionali sono venuti successivamente. Questo, lo ribadiamo, perché sulla Crotone-Catanzaro così come anche sulle altre tratte i territori hanno fatto quadrato e hanno capito l’utilità di un’opera e l’essenzialità di un investimento pubblico importante in un momento di crisi epocale. A Corigliano-Rossano, invece, si continua a registrare una forte resistenza. Basterebbe semplicemente consultare i documenti e le carte progettuali del nuovo ma anche del vecchio elaborato progettuale, quello del fantomatico Megalotto 8, e metterli a confronto. Ne verrebbe fuori un dato sconcertante: quello che oggi rivendica il sindaco Stasi non solo metterebbe a soqquadro l’ecosistema territoriale del territorio, non solo renderebbe inutile la strada per lo sviluppo locale, quanto taglierebbe del tutto fuori i centri storici di Corigliano e Rossano e lì davvero si dividerebbe in due parti la città. Perché l’utilità di una strada a scorrimento veloce la si calcola sugli svincoli e, a meno che Stasi non voglia smembrare completamente le colline a ridosso di Rossano e Corigliano, questi nell’ipotesi paventata dal primo cittadino sarebbero distantissimi da tutti e 4 i centri urbani. Insomma, un’idea folle. Che tra l’altro taglierebbe completamente fuori dai collegamenti il nuovo ospedale della Sibaritide, il porto di Schiavonea e le due aree industriali. Crediamo allora, che l’ipotesi attuale, proposta da Anas insieme al sottosegretario Cancelleri, quella del “corridoio ferroviario”, sia l’unica percorribile in un quadro di sostenibilità e di utilità territoriale. Crediamo che si possa discutere sull’entità dei rilevati, sulla conformazione dei viadotti e dei passaggi che in alcune aree lambirebbero soltanto il centro urbano nelle aree periferiche. Ma riteniamo che non si possa fare alcun passo indietro sulla conformazione del tracciato. Anche perché dire che l’attuale proposta progettuale rappresenterebbe un vincolo allo sviluppo urbanistico è una colossale stupidaggine. Altrimenti, non si spiegherebbero le più grandi opere viarie che attraversano il Paese da nord a sud. Non c’è una strada che passa nel centro della città, piuttosto ci sarebbe una strada a servizio della città e delle sue aree produttive.

L’auspicio, però, rimane nella grande autorevolezza e concretezza che in questo particolare momento storico sta caratterizzando le Istituzioni, a tutti i livelli, sulla vicenda della Statale 106. Il prossimo Consiglio regionale del 28 febbraio sarà un appuntamento importante, un crocevia per dare un’ulteriore accelerazione al processo di ammodernamento della Statale 106. Ecco perché, come gruppo M5S, chiederemo al presidente Occhiuto, che su questa vicenda sta dimostrando un interesse e un’attenzione senza precedenti, e all’intero Consiglio regionale di inserire all’interno del deliberato conclusivo dei lavori assembleari l’assenso al tracciato del redigendo progetto definitivo della Sibari-Corigliano-Rossano così che possano essere velocizzate le procedure in vista della definizione del prossimo Contratto di Programma.

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: PSR DOMANDA UNICA, IN ARRIVO OLTRE 8 MILIONI DI PAGAMENTI
Next Post: Abate: Sibari-Sila, bene l’inserimento da parte della Provincia tra i tre progetti inseriti dall’Upi

ORANGES

ECOROSS

Articoli recenti

  • Statale 106: ’ndrangheta “all’assalto” dei cantieri
  • Nuovo atto intimidatorio sui cantieri del Terzo Macrolotto della Statale 106
  • CARIATI SI CONFERMA DESTINAZIONE IDEALE PER FAMIGLIE
  • CALOVETO VIABILITÀ, SS 531 FINALMENTE PIÙ SICURA
  • Le pigotte di Calabria parlano di storia, identità e Calabria

Categorie

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.

Archivi

Casinò online sicuri
Bitcoin Casinò
Casinò non AAMS
Migliori casinò online AAMS

Copyright © 2021 SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie Settingsaccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA