Skip to content

Blog della Sibaritide, Pollino ed Alto Jonio

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Notizie
  • Privacy policy
  • Toggle search form

ECCO PERCHÉ DI LUCA CONTINUO A PARLARNE IO!

Posted on Gennaio 28, 2022 By COMUNICATO STAMPA


dell’Ing. Fabio Pugliese

Il 10 gennaio 2022, intorno alle 2 del mattino, un giovane di 19 anni, Luca Laudone, ha perso il controllo della sua autovettura mentre percorreva la Statale 106 ed è uscito fuori strada perdendo la vita. Questo, tuttavia, non è un “semplice” incidente. È un sinistro stradale che presenta alcune anomalie.

La prima è questa: nello stesso punto in cui Luca ha perso il controllo della sua auto il 10 gennaio, giorni prima, era avvenuta la stessa ed identica cosa ad un altro automezzo. In pratica aveva perso il controllo ed era uscito fuori strada – ripeto – nello stesso posto e con le medesime modalità. Pertanto viene spontaneo chiedersi: come mai in un periodo di tempo così ristretto due mezzi di trasporto perdono il controllo nello stesso ed identico punto?

L’altra anomalia è rappresentata dal fatto che il primo automezzo, perso il controllo, uscì fuori dalla carreggiata e trovò un guard-rail ad una onda. Come mai in quel punto, sulla S.S.106-Radd non è stato installato dall’Anas Spa un guard-rail di categoria superiore? Non credo che occorra un luminare per dire che un guard-rail ad una sola onda non è sufficiente ad assorbire parte dell’energia di cui è dotato un veicolo in movimento.

Infatti, l’automezzo che ha impattò prima di Luca su quel guard-rail ad una onda lo ha letteralmente divelto trascinandolo via per qualche metro… C’è da dire che, per fortuna, comunque la funzione del guard-rail è stata provvidenziale: perché ha trattenuto l’automezzo impedendogli di precipitare in un fossato posto al di sotto della carreggiata.

Un’ulteriore anomalia è rappresentata dall’Anas Spa che, a seguito di questo incidente, in sostituzione dei guard-rail ad una onda completamente divelto, decide di mettere in sicurezza l’area con delle barriere temporanee di plastica completamente vuote (quindi così leggere da risultare praticamente inutili), di colore rosso e bianco.

Quando il giovane Luca ha perso il controllo nello stesso punto in cui, giorni prima, l’aveva perso con le medesime modalità, prima di lui, un automezzo ed esce fuori strada esattamente nello stesso punto in cui è uscito chi lo aveva preceduto trova, appunto, questa barriera di plastica inutile e precipita in un fossato posto al di sotto della S.S.106Radd senza aver avuto alcun elemento di contenimento.

L’altra incredibile anomalia, che non è sfuggita a nessuno, è rappresentata da ciò che l’Anas Spa ha fatto dopo questo incidente mortale. Già il giorno dopo ha effettuato sul posto il primo di una lunghissima serie di sopralluoghi che hanno consentito, in tempi record, di risistemare in meno di 10 giorni il guard-rail ad una onda sul luogo dell’incidente.

Eppure, bisogna ricordare che al chilometro 316 della strada Statale 106 “Jonica” in Calabria è accaduto addirittura 3 anni fa (nel 2018), che un muro posto a protezione ai bordi della strada proprio sopra un corso d’acqua è stato divelto a seguito di un incidente stradale ed anche in questo caso l’Anas Spa ha “risolto il problema” con le solite barriere di plastica che ancora dopo anni languono in quel posto e che, purtroppo, non saranno sostituite con un guard-rail a norma fino a quando in quel posto non perderà la vita qualche automobilista “sfortunato”.

Ancor più incredibile è ciò che è accaduto il 13 gennaio quando il sottoscritto, inviato sul luogo dell’incidente dalla RAI per partecipare alla trasmissione in diretta “Buongiorno Regione”, ha assistito al tentativo di alcuni impiegati di Anas Spa mandati da un dirigente “senza nome” con il tentativo di bloccare la trasmissione per un presunto problema di “sicurezza stradale”…

Questa, infatti, non solo rappresenta un’ulteriore anomalia ma di fatto dimostra il nervosismo dell’Anas Spa che, evidentemente, in merito a quanto purtroppo è tragicamente avvenuto ha probabilmente una corresponsabilità non indifferente.

In tutto questo racconto c’è, infine, un’ultima gravissima anomalia.

Luca era il figlio di una famiglia normale. Non era il figlio del Prefetto e neanche del Sindaco. Non era il figlio del Parlamentare o del Dirigente regionale. Proprio per questo motivo dell’incidente in cui ha perso la vita e di tutto quello che è accaduto dopo la stampa locale e regionale non ha scritto nulla. Perché se, invece, fosse capitato ciò che purtroppo è capitato a Luca ad un figlio di una “famiglia importante” oggi, dopo 20 giorni, avremmo continuato a leggere inutili fiumi di parole della stampa locale e regionale.

Anche per questo, della sua morte, continuo a parlarne io…

E non finirà di certo qui!

————————————-

FABIO PUGLIESE
2021 – autore del libro “Ecco chi è Stato!”, un inedito sulla Statale 106 ionica in Calabria,

2014/2020 – fondatore ed ex presidente dell’O.d.V. “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106

2013 – autore del libro “Chi è Stato?”, il primo libro scritto sulla strada Statale 106 ionica.

Attualità

Navigazione articoli

Previous Post: CASSANO: SANITA’, IL SINDACO PAPASSO E LA CONSIGLIERA GAUDIANO HANNO INCONTRATO IL COMMISSARIO DELL’ASP LA REGINA
Next Post: COVID-19, BOLLETTINO DELLA REGIONE CALABRIA DEL 28 GENNAIO 2022

ORANGES

ECOROSS

Articoli recenti

  • Recital del chitarrista Emanuele Gramisci alla Sala Mahler di Trebisacce
  • Cassano è terra di pace e fratellanza
  • TREBISACCE: Domenica il magnifico Lungomare sarà intitolato all’ex Sindaco Mariano Bianchi
  • PREVENZIONE, È OTTOBRE ROSA ANCHE A MANDATORICCIO
  • ’Ndrangheta a Cassano, “Athena”: i fratelli Laino arrestati, scarcerati, arrestati di nuovo e ancora scarcerati!

Categorie

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.

Archivi

Casinò online sicuri
Bitcoin Casinò
Casinò non AAMS
Migliori casinò online AAMS

Copyright © 2021 SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie Settingsaccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA