I più attenti appassionati del marchio Huawei, sapranno già cosa accadrà il 26 gennaio: ci sarà, finalmente, il lancio del nuovo prodotto p50 pocket prezzo. Nonostante l’alone di mistero costruito attorno al nuovo smartphone pieghevole, è possibile, ancor prima di vederlo sul mercato, comprenderne il valore.
Il design elegante e rivoluzionario non è l’unica novità interessante: tripla fotocamera, sistema operativo HarmonyOs, batteria da 4000 mha e altre ancora, sono le caratteristiche principali del flip-phone più atteso del momento.
Disponibile in tre colorazioni diverse, quella “premium gold“, dev’essere oggetto di particolare attenzione. Come avrai modo di leggere nell’articolo, Huawei ha deciso superare se stesso nella creazione del nuovo p50 pocket, collaborando con una fashion designer olandese di successo: Iris van Herper.
Top di gamma: p50 pocket prezzo
Come annunciavo poco prima, Huawei, per la creazione del p50 pocket prezzo, ha deciso di instaurare una collaborazione con la stilista olandese Herper. Se l’intero telefono vanta certamente un design accattivante, ciò che salta subito all’occhio sono le incisioni che presenta sulla superfice. Queste, sono state prodotte attraverso la tecnica della micro-scultura 3D, capace di conferire al telefono un aspetto unico fra tutti.
Non posso esimermi dalla descrizione delle altre caratteristiche che fanno sì che il telefono possa essere annoverato quale prodotto top di gamma fra i flip-phone. Prima di tutto, il sistema utilizzato per l’apertura e la chiusura dello smartphone è un sistema di ultima generazione capace di ridurne lo spessore sino al 33%. Altro aspetto da non sottovalutare è la capacità dello stesso di risolvere il frequente problema dei telefoni a conchiglia: la chiusura asimmetrica dei laterali. Inoltre, il sistema del p50 pocket prezzo è di per sé più sicuro del 62% rispetto a tutti gli altri esistenti.
Il modello p50, inoltre, può vantare ben 3 schermi: il primo da 6,9 pollici, pensato per rendere l’esperienza digitale più che ottimizzata, il secondo e il terzo, esterni, da 1.4 pollici ciascuno. Questi ultimi, risultano particolarmente funzionali dal momento che il primo, permette all’utente di poter consultare le applicazioni che desidera nonostante il telefono sia chiuso e, il secondo, in quanto ircopora la tripla fotocamera.
Il sistema operativo HarmonyOS, inoltre, conferisce al telefono un ulteriore aspetto di vanto: la modalità super privacy. Grazie alla stessa, una volta chiuso il telefono sia il microfono che la fotocamera che il GPS, si disattiveranno in automatico. Certamente, questa è una peculiarità firmata Huawei che garantisce ai propri utenti una maggior tutela della propria privacy e quindi, maggior sicurezza anche nell’utilizzo della tecnologia più avanzata.
Prezzo di lancio del p50 pocket
Non è possibile conoscere il prezzo di lancio, esatto, del p50 pocket prezzo neppure adesso, a pochissimi giorni dal lancio. Nonostante questo, le stime che ne sono state fatte, variano tra i 1200 e i 1500 euro.
Considerate le caratteristiche del flip-phone, il suo design, il suo sistema operativo HarmonyOs con la modalità super privacy, il rapporto qualità prezzo è sicuramente conveniente.
Conclusione
Nonostante ancora oggi, non se ne sappia abbastanza, lo smartphone p50 pocket ha già conquistato i più fedeli clienti Huawei. Non resta che aspettare il 26 gennaio 2022, per saperne di più.