Skip to content

Blog della Sibaritide, Pollino ed Alto Jonio

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Notizie
  • Privacy policy
  • Toggle search form

I castrovillaresi, Antonio La Camera e Antonio Romagnoli premiati alla Rassegna Internazionale “Vittorio De Seta”

Posted on Gennaio 10, 2022 By COMUNICATO STAMPA


Noci. Due castrovillaresi, Antonio La Camera filmaker e Antonio Romagnoli regista, hanno ricevuto la menzione speciale della Giuria alla Rassegna Internazionale “Vittorio De Seta” tenutasi a Noci in provincia di Bari.

Antonio La Camera con il cortometraggio “Carne e Polvere”  “per aver saputo raccontare in pochi minuti, il profondo rapporto esistente tra gli elementi uomo, natura e tempo. Anthropos, oikos e chronos che prendono forma nelle sequenze di un montaggio serrato, mettendo in evidenza la simbiosi del contadino con la terra, attraverso semplici gesti e profondi sguardi con ciò che sta intorno; Antonio Romagnoli “per aver saputo riflettere, attraverso pochissime inquadrature fisse, attraverso ombre e buio, fuochi e luce, sul tema dell’anzianità e il senso del tempo che trascorre verso la “fine”. Cinquanta registi documentaristi non soltanto italiani. Otto titoli sono stati preselezionati per la fase finale e proiettati al pubblico nel chiostro della Chiesa di San Domenico, di cui tre sono stati premiati dalla Giuria composta prevalentemente da esperti di cinema e documentaristi; per l’edizione 2021 della Rassegna Internazionale “Vittorio De Seta” di documenti etnografici che, intende nel panorama internazionale del cinema documentario demo-etno-antropologico, promuovere presso giovani registi l’interesse per il cinema etnografico e l’Antropologia visuale. L’evento della Federazione Italiana delle Tradizioni Popolari (F.I.T.P.), presenti tra gli altri il presidente Benito Ripoli ed il vice presidente Gerardo Bonifati, che ne ha curato la direzione artistica e l’organizzazione, insieme ad un autorevole comitato, dopo una serie di difficoltà dovute alle restrizioni per l’emergenza Covid, il 19 dicembre scorso, ha dato vita all’evento tenutosi a Noci, in provincia di Bari. Il primo premio è andato al film “Padenti foresta” di Marco Antonio Pani, “Per aver sapientemente declinato le potenzialità offerte dal mezzo cinematografico in una efficace ricerca etnografica di grande impatto visivo e sonoro”. Il secondo premio è stato conferito al film “Shero”, di Claudio Casale, “per aver affrontato un tema di difficile trattazione narrando con garbo e intelligenza la vicenda di Shabnam che, con coraggio e determinazione, ha saputo trasformare il proprio dramma in prezioso insegnamento per le donne di oggi e di domani. Mentre il terzo premio è andato al film “Il numero dei passi”, di Gianfranco Spitilli, “per aver saputo raccontare con semplicità l’esito del felice incontro tra il cineasta/ricercatore e il suo soggetto. Un’affascinante e toccante riflessione filosofica che coinvolge il senso stesso del vivere”. Oltre al premio in denaro, i tre registi hanno ricevuto delle prestigiose opere realizzate dal maestro orafo Michele Affidato. Qualificata la Giuria composta da: Ignazio Figus Responsabile del Settore Produzione Audiovisuale dell’Istituto Superiore Etnografico della Sardegna e documentarista, Nino Graziano Luca Docente di costume e danza, Gianfranco Donadio Docente di Laboratorio di cinema e Antropologia all’Università della Calabria, documentarista, Andrea Simonetta documentarista e rappresentante F.I.T.P. e Giovanna De Giglio rappresentante Regione Puglia. Questi i Film proiettati: Carne e polvere di Antonio La Camera, Inutile al mondo di Antonio Romagnoli, Shero di Claudio Casale, Il rito di Fabrizio Condino, Il numero dei passi di Gianfranco Spitilli, Padenti foresta di Marco Antonio Pani, 16 Horas Lencas Novenario di Mauro Alberto Velasquez e Gioja22 di Stefano De Felici. La cerimonia di premiazione si è svolta con uno spettacolo suggestivo che ha reso omaggio a uno dei principali maestri del cinema documentario italiano, Vittorio De Seta, regista e sceneggiatore siciliano. La sua terra, in numerosi cortometraggi, così come pure la Calabria e la Sardegna dove nasce il suo primo lungometraggio, ‘Banditi a Orgosolo’ (1960). Il film, interpretato da autentici pastori, analizza il fenomeno del banditismo sardo e nel 1961 vince il Premio ‘Opera Prima’ alla Mostra di Venezia. Nell’aprile del 2005 il Museum of Modern Art di New York gli dedica un omaggio proiettando proprio il suo film. L’evento 2021 della rassegna a lui dedicata, si è svolto tra “Musica e Cinema d’autore”; con l’Orchestra “Salento Clarinet – Conservatorio Tito Schipa” di Lecce diretta dal M° Roberto Rosato che ha eseguito colonne sonore del cinema italiano.“Premio Cinema, Antropologia e Territorio”; con la premiazione del regista Nico Cirasola e del film Psychedelic di Davide Cosco. Durante l’evento è stato presentato il volume “Vittorio De Seta. Lettere dal sud” di Eugenio Attanasio, edito dalla Cineteca della Calabria. La manifestazione è stata organizzata in collaborazione con il gruppo folklorico La Murgia di Noci coadiuvato dal presidente Onofrio Ritella e condotta da Nino Graziano luca.
Anna Rita Cardamone

 

Eventi

Navigazione articoli

Previous Post: OPEN VAX SCHOOL DAYS, SI PROGETTA LA FASE-2: CAMPAGNA VACCINALE ESTESA A TUTTI GLI STUDENTI
Next Post: Cassano: iniziativa della Caritas Diocesana

ORANGES

ECOROSS

Articoli recenti

  • CARIATI SI CONFERMA DESTINAZIONE IDEALE PER FAMIGLIE
  • CALOVETO VIABILITÀ, SS 531 FINALMENTE PIÙ SICURA
  • Le pigotte di Calabria parlano di storia, identità e Calabria
  • VAKARICI, IN DIRITTURA ARRIVO RESTYLING PIAZZA SCURA
  • LA LEGA SALVINI BOCCHIGLIERO RICONOSCIUTA COME PRIMA SEZIONE CALABRESE DELLA ”LEGA SALVINI CALABRIA”

Categorie

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.

Archivi

Casinò online sicuri
Bitcoin Casinò
Casinò non AAMS
Migliori casinò online AAMS

Copyright © 2021 SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie Settingsaccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA