Skip to content

Blog della Sibaritide, Pollino ed Alto Jonio

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Notizie
  • Privacy policy
  • Toggle search form

SANITÀ, PERICOLOSA L’INTENZIONE DEL GOVERNO DI PROPORRE NUOVI COMMISSARIAMENTI

Posted on Ottobre 12, 2020 By Redazione

Graziano: «Se si prorogasse il Decreto Calabria rischieremmo la definita implosione di un sistema già precario».

COSENZA – Lunedì, 12 Ottobre 2020 – Emergenza sanità: siamo difronte ad un punto di non ritorno. Se lo oltrepassiamo rischiamo una crisi irreversibile e l’implosione totale del sistema salute della nostra regione. Il Ministero della Salute, infatti, ha palesato l’intenzione di prorogare il famigerato Decreto Calabria. Se tutto questo dovesse essere confermato vuol dire che il diritto alla salute dei calabresi sarà definitivamente calpestato in nome di inspiegabili dinamiche politiche e di potere. Più di dieci anni di commissariamento della sanità ha dimostrato che non è questa la via giusta per restituire diritti ai cittadini: dal 2009 ad oggi è stato accumulato un disavanzo abnorme (perfino difficile a scrivere) senza che venissero conclusi investimenti strutturali, chiudendo ospedali e creando solo innumerevoli disservizi. Ora basta.

 

È l’allarme che torna a lanciare il Presidente del Gruppo UDC in Consiglio regionale, Giuseppe Graziano, facendo appello ai parlamentari calabresi affinché comprendano, e siano persuasivi nei confronti del Ministro Speranza, l’inutilità di proseguire nello stillicidio dei commissariamenti della sanità in Calabria.

 

«Il Decreto Calabria – aggiunge Graziano – è stato un fallimento totale. Aver istituito la figura dei commissari anche nella direzione delle aziende sanitarie ha dimostrato come non ci potesse essere scelta peggiore. Nell’ultimo anno e mezzo ci siamo ritrovati alla guida del sistema di assistenza territoriale figure estranee all’apparato sanitario territoriale che non sono state capaci di assumere delle decisioni importanti e strategiche. Queste sono le cose cervellotiche che ha prodotto il Decreto Calabria. Palesatesi in modo ancora più grave in questa fase di emergenza coronavirus. Una confusione imperante con scelte assunte in contrasto con le direttive regionali. Come quella dei centri Covid. A Corigliano-Rossano, sulla carta, ce n’è uno che è stato dotato di uomini, spazi e strumenti che, di fatto, non è mai entrato in funzione. E stessa cosa si potrebbe dire del presidio di Cetraro».

 

«Allora – precisa il capogruppo regionale UDC – è giunto il momento di invertire la rotta. Confermare lo status quo, che ha messo in luce la mancanza totale di strategie, di decisioni, di scelte e di coraggio, significa decretare per sempre il fallimento della sanità calabrese. Non ce lo possiamo permettere. Il Governo regionale ed in primis la presidente Jole Santelli hanno avanzato una chiara richiesta di responsabilità al Governo: restituisca alle Istituzioni elette il diritto di amministrare il diritto alla salute dei calabresi. Perché di una cosa siamo certi, peggio di quanto è stato fatto fino ad oggi è impossibile replicarlo. Ci sono idee, programmi, iniziative legislative in campo, come la riforma del sistema sanitario calabrese con la scissione delle aziende ospedaliere dalle Asp, che consentirebbero di rimettere in sesto un sistema malato e morente. Ma soprattutto, restituire il controllo alla gestione ordinaria significa far gravare le responsabilità delle scelte sulla classe politica che di tutte le decisioni che verranno assunte dovrà dare poi conto ai cittadini. Invece, per come è strutturata oggi la Sanità ognuno rimane immune da responsabilità mentre la gente continua ad andare fuori regione anche per curarsi un’unghia incarnita o, peggio, continua a morire per l’inefficienza dell’apparato di assistenza pubblica. Siamo ad un punto di non ritorno – conclude Graziano – se si oltrepassa sarà la fine». ©CMPAGENCY
 

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Coronavirus, il Bollettino della Regione Calabria del 12 ottobre
Next Post: Bisignano. Igiene Urbana, Ecoross e Amministrazione comunale incontrano la stampa

ORANGES

ECOROSS

Articoli recenti

  • Comune di Roseto: NON GESTIREMO PIÙ ACQUA E RIFIUTI!
  • PIANO DI RIORDINO DELLE RETI: LA CGIL TERRITORIALE ESPRIME PERPLESSITA’
  • Crac della Banca dei Due Mari di Calabria: udienza preliminare per 12. Il gip archivia le posizioni di 21 indagati | TUTTI I NOMI
  • Corigliano Rossano. L’Ora blu di Maria Curatolo: sfumature di emozioni
  • TREBISACCE: Nuova S.S.106, sarà demolito il viadotto Pagliara

Categorie

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.

Archivi

Casinò online sicuri
Bitcoin Casinò
Casinò non AAMS
Migliori casinò online AAMS

Copyright © 2021 SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie Settingsaccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA