Skip to content

Blog della Sibaritide, Pollino ed Alto Jonio

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Notizie
  • Privacy policy
  • Toggle search form

Scoperto dai Carabinieri un falso invalido dedito allo spaccio di sostanze stupefacenti

Posted on Ottobre 9, 2020 By Redazione

Nel corso della mattinata odierna, i Carabinieri della Stazione di Torano Castello hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di applicazione della misura cautelare degli arresti domiciliari, emessa dal GIP presso il Tribunale di Cosenza, nei confronti di un pregiudicato 44enne di origini cosentine, ritenuto responsabile dei reati di truffa aggravata continuata ai danni dell’INPS e del Sistema Sanitario Nazionale, 

falsità in atto pubblico per induzione in errore dei Pubblici Ufficiali e detenzione illecita di farmaci contenenti sostanze di natura stupefacente in parte destinati alla cessione a terzi. Il provvedimento trae origine da una lunga e certosina indagine condotta dai militari dell’Arma che, nell’ambito di approfondimenti finalizzati a portare alla luce eventuali casi di “falsa invalidità”, sono riusciti ad individuare il citato pregiudicato, titolare di invalidità civile al 100% con relativa indennità di accompagnamento a partire da novembre 2014, documentandone con assoluta certezza le spregiudicate e fraudolente condotte di esperto simulatore.

Nell’ambito degli accertamenti sviluppati, sotto la direzione della Procura della Repubblica di Cosenza, coordinata dal Dott. Mario SPAGNUOLO, è emersa una macroscopica divergenza tra le condizioni di salute mostrate dall’uomo e quanto risultante dai provvedimenti medico-legali, sulla scorta dei quali l’INPS di Cosenza ha poi erogato le prestazioni di natura assistenziale. In sostanza, dai verbali delle Commissioni mediche che effettuavano annualmente le visite sul prevenuto al fine di valutare la conferma o meno dell’erogazione dei sussidi della pensione di invalidità e dell’indennità di accompagnamento emergeva un’incapacità dello stesso di deambulare autonomamente, vale a dire senza l’ausilio di dispositivi,

Negli anni, infatti, il 44enne, nei corso di vari ricoveri presso diverse strutture sanitarie pubbliche situate anche fuori dal territorio della Regione Calabria (Roma, Padova e Milano), aveva inscenato plurimi sintomi di un grave deficit deambulatorio al fine di ottenere la documentazione sanitaria utile ad ottenere il riconoscimento del sussidio pensionistico e dell’indennità di accompagnamento. Tuttavia, in diverse occasioni lo stesso si “autociimettethr rifiutandosi di eseguire gli esami strumentali prescrittigli, indispensabili per inquadrare la patologia di cui riferiva di essere portatore.

Analogamente, l’uomo con cadenza annuale, nel recarsi innanzi alla Commissione medica, si presentava sempre in sedia a rotelle, facendosi accompagnare da un amico fidato e dichiarando falsamente di non poter deambulare, né assumere autonomamente la posizione eretta, tanto da non poter compiere senza ausilio di terzi gli atti quotidiani della vita. Tali espedienti sono stati svelati in modo netto allorquando, nell’ambito del procedimento penale instaurato dalla Procura della Repubblica dì Cosenza, veniva sottoposto ad accertamento tecnico da parte di consulenti specialisti, i quali, a seguito di più accertamenti diagnostici, concludevano definendo il 44enne “acuto simulatore” .

Prima ancora di arrivare alla perizia tecnica, i Carabinieri sono riusciti a comprovare in maniera certa la simulazione portando al vaglio dell’Autorità giudiziaria una serie di elementi di prova, prendendo le mosse dalle dichiarazioni rese dalla moglie convivente, Ia quale, nel denunciare i maltrattamenti subiti dal 44enne, ammetteva che all’interno dell’abitazione il marito non aveva mai fatto uso di ausili ortopedici, muovendosi liberamente, come chiaramente desumibile da alcuni filmati dalla stessa consegnati. Pertanto, sulla base di tale quadro, lo stesso veniva monitorato nell’ambito di prolungati servizi di osservazione da parte dei militari della Stazione, che lo filmavano mentre si trovava alla guida di vetture prive di dispositivi per disabili, In particolare, in uno di questi servizi l’uomo si recava presso un esercizio commerciale di Montalto Uffugo non solo mettendosi alla guida del mezzo, ma poi deambulando regolarmente senza bisogno di alcuna stampella.

Da ulteriore verifiche effettuate, si accertava altresì che aveva anche causato il 16 ottobre 2016 un incidente stradale in cui aveva perso la vita un giovane operaio cosentino, essendo allora munito di regolare patente di guida rilasciata dalla Motorizzazione Civile con la sola prescrizione dell’uso degli occhiali da vista. Dal 2015 ad oggi l’interessato, come calcolato nel corso dell’indagine, ha percepito indebiti trattamenti pensionistici e per indennità di accompagnamento pari a quasi 60.000 euro.

Ottenuto iI riconoscimento dell’invalidità civile, Io stesso poteva così porre in essere un’ulteriore truffa ai danni del Sistema Sanitario Nazionale, inducendo in errore anche il proprio medico di base, dal quale si faceva prescrivere numerose ricette aventi ad oggetto la dispensazione di farmaci contenenti sostanza stupefacente del tipo Fentanyl, sotto forma di cerotti medici, per alleviare il dolore sofferto a causa delle simulate patologie. Per smascherare anche queste condotte, ai Carabinieri della Stazione di Torano Castello si sono affiancati i militari del NASd i Cosenza, i. quali hanno documentato, attraverso mirati controlli in Banca Dati, che il piano terapeutico sulla scorta del quale venivano prescritti i farmaci in realtà non era mai stato adottato dalle Autorità sanitarie competenti. Per altro, le quasi 1.300 prescrizioni mediche esoneravano il “paziente” dal pagamento del ticket, con totale gratuità dell’erogazione e costi a carico esclusivamente del Sistema Sanitario regionale per un ammontare complessivo quantificato in oltre 82.000 euro.

Infine, dopo aver ottenuto le prescrizioni riguardanti l’assunzione del suddetto farmaco antidolorifico, lo stesso si recava in varie farmacie della provincia per ritirarne le confezioni e poi cedeva, dietro compenso in denaro, tali cerotti ad alcuni assuntori dell’hinterland bruzio. Queste circostanze venivano ulteriormente confermate dagli stessi assuntori, escussi come persone informate sui fatti, che in esito alle puntuali domande dei militari dell’Arma di Torano Castello non potevano che ammettere di aver acquistato detto medicinale dal falso invalido, iI quale era solito applicare anche una maggiorazione sul reale prezzo dei cerotti.

Per questi motivi, il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale dì Cosenza, su richiesta della locale Procura della Repubblica, ha emesso nei confronti dell’uomo la misura cautelare degli arresti domiciliari, nonché il sequestro preventivo finalizzato alla confisca di beni per equivalente fino alla somma di circa 142,000 euro. L’attività investigativa svolta è un’ulteriore dimostrazione del costante impegno dell’Arma dei Carabinieri nel contribuire ad arrestare quell’emorragia di denaro che, dalle casse del welfare pubblico, finisce talvolta nelle tasche di chi, credendosi più scaltro, agisce a discapito dell’intera collettività, ponendo in essere deprecabili

 

Cronaca

Navigazione articoli

Previous Post: Attivato il servizio di ritiro e smaltimento dei cinghiali affetti da patologie
Next Post: VIDEOSORVEGLIANZA,BENE INIZIATIVA ESECUTIVO PAPASSO

ORANGES

ECOROSS

Articoli recenti

  • L’Ora Blu: Poesia e Bellezza a Schiavonea |VIDEO
  • CALABRIA TERRA DI PACE E FRATELLANZA, VAKARICI NELLA RETE
  • TREBISACCE, AUGURI A MAIURI, CONCITTADINO CENTENARIO
  • TREBISACCE: in consiglio la prova del nove per la tenuta della Maggioranza
  • Cassano: Perciaccante neo Presidente di Confindustria Cosenza, gli auguri e le congratulazioni del sindaco Papasso

Categorie

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.

Archivi

Casinò online sicuri
Bitcoin Casinò
Casinò non AAMS
Migliori casinò online AAMS

Copyright © 2021 SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie Settingsaccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA