La riapertura delle scuole nel territorio comunale di Cassano All’Ionio è avvenuta in tutta sicurezza e nel pieno rispetto delle normative anti Covid-19. Questo è quanto è emerge anche dalle parole della Dottoressa Carmen Gaudiano, Consigliera di maggioranza del Comune di Cassano All’Ionio con delega alla Sanità.
La Consigliera Carmen Gaudiano ha rivolto un ringraziamento a quanti hanno collaborato, per permettere la regolare ripresa delle lezioni, in particolare al Sindaco Papasso, all’Assessore alla Cultura, Annamaria Bianchi, agli Assessori Elisa Fasanella, Leonardo Sposato e Gianluca Falbo, ai funzionari comunali incaricati, ai docenti e ai dirigenti scolastici. La dottoressa Gaudiano nel suo intervento ha precisato che, nonostante l’impegno non sia stato agevole, la bella sinergia che si è creata tra Amministrazione e mondo della scuola, ha permesso di raggiungere con successo l’obiettivo: tornare a scuola in tutta sicurezza.
“Complimenti al Sindaco – ha dichiarato la Consigliera Gaudiano – per il lavoro di programmazione e di riorganizzazione sinergica dei servizi finalizzato a ridurre il rischio di contagio COVID-19 e ad assicurare ai nostri ragazzi il rientro a scuola in tutta sicurezza. E grazie anche per la sanificazione e disinfestazione degli istituti e zone limitrofe nei giorni che hanno preceduto la riapertura dei vari plessi. Inoltre, ringrazio e mi complimento con l’Assessore ai Lavori Pubblici, Leonardo Sposato per aver provveduto assicurare l’estetica e il decoro degli edifici scolastici. Così come mi congratulo con gli Assessori Fasanella e Falbo che hanno verificato percorsi e fermate degli scuolabus per assicurare la massima sicurezza anche nel trasporto dei ragazzi.
“Venerdì 25 e lunedì 28 settembre – continua la Dottoressa -, insieme con il Primo Cittadino di Cassano, la Giunta e molti Consiglieri di maggioranza, ci siamo recati a portare gli auguri di inizio anno a tutto il personale scolastico e ai ragazzi. Con gioia, e un pizzico di orgoglio, abbiamo notato che sui volti di tutti, amministratori, dirigenti, insegnanti, si leggeva la soddisfazione per il lavoro svolto: tutto è andato bene. Le scuole si sono riaperte le classi hanno ripreso vita. Pronti a ripartire, dunque, ma tenendo sempre la guardia alta e mettendo in atto tutte le cautele egli accorgimenti indicateci dalle autorità sanitarie”.
“Certo, è inutile negare che la ripartenza del nuovo anno scolastico crei preoccupazione a tutti: genitori, docenti, dirigenti scolastici, amministratori comunali e probabilmente anche ai ragazzi. Ed è proprio a loro che rivolgo il mio appello al senso di responsabilità. In questi giorni ho avuto modo di visitare alcune scuole e, con un po’ di preoccupazione ho dovuto costatare, mio malgrado, che ci sono ancora studenti delle scuole medie inferiori e superiori che non indossano la mascherina: ragazzi, le mascherine sono obbligatorie, non sempre è possibile garantire l’effettivo rispetto della distanza, quindi, bisogna indossarle sempre”.
“Fatta questa doverosa raccomandazione, rivolgo un grande in bocca al lupo a famiglie, studenti, dirigenti, insegnanti e personale scolastico. L’inizio di questo anno scolastico è particolarmente sentito per i motivi che tutti conosciamo. Sarà un anno che potremmo definire ‘storico’, e proprio per questo ci vedrà ancora lavorare insieme con più professionalità e dedizione”.
“Un augurio particolare – continua la Consigliera – va ai più piccoli che per la prima volta si affacciano timidamente al mondo della scuola. Mentre, a quanti proseguiranno il percorso scolastico già avviato, auguro che l’entusiasmo per le nuove sfide che vi attendono possa accompagnarvi in tutto il vostro cammino. Fate in modo che anche in quest’anno così ‘diverso’, la scuola cassanese sia più viva che mai. Portate sempre nelle aule la freschezza della vostra età e delle vostre curiosità. Cavalcate le avvincenti avventure del sapere e coltivate ambiziosi progetti per il vostro, e il nostro futuro”.
“Infine, – conclude la Dottoressa Carmen Gaudiano – rinnovo l’invito al rispetto di tutte le regole fin qui individuate per far sì che le scuole potessero riaprire in tutta sicurezza”.
Eleonora Gitto
Giornalista – Webmaster