Skip to content

Blog della Sibaritide, Pollino ed Alto Jonio

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Notizie
  • Privacy policy
  • Toggle search form

Abate (M5S Senato): Crisi idrica Alto e Basso Jonio, intervengano il Consorzio di Bonifica di Trebisacce e l’Urbi Calabria

Posted on Settembre 23, 2020 By Redazione

La sentenza della Corte Costituzionale il 25 settembre 2018 ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’articolo 23, comma 1, lettera a), della legge Regione Calabria del 23 luglio 2003 numero 11 “Disposizioni per la bonifica e la tutela del territorio rurale. 

Ordinamento dei consorzi di bonifica” nella parte in cui prevede che il contributo consortile di bonifica, quanto alle spese afferenti il conseguimento dei fini istituzionali dei Consorzi, è dovuto «indipendentemente dal beneficio fondiario» invece che «in presenza del beneficiario» sottolineando la necessità di come vadano controllati questi Enti che ricevono molti emolumenti mentre, in particolar modo negli ultimi anni, non riescono a offrire un servizio adatto alle esigenze dei produttori creando loro anche danni economici oltre che di produzione. Ma nonostante questo molti agricoltori e imprenditori continuano a pagare i tributi senza realmente ottenere servizi dal Consorzio di Bonifica di Trebisacce. Sin dai primi mesi del mio mandato, in qualità di membro della Commissione “Agricoltura” del Senato, anche in qualità di Capogruppo del M5S, mi sono occupata della costante emergenza idrica (sempre più diffusa) che interessa ormai da anni le zone dell’Alto e del Basso Jonio e della Sibaritide facendo mie tutte queste istanze che mi pervenivano dagli agricoltori che mi segnalavano di non avere acqua per le colture.

Tutta la suddetta area si fonda, a livello produttivo, sull’agricoltura biologica di qualità e situazioni come queste vanno a creare danni economici ad un intero comparto sociale che si trova, così, in grande difficoltà. È il caso, ad esempio, di contrada Apollinara di Corigliano Rossano dove gli agricoltori continuano a non avere acqua per le loro colture.

Nelle scorse settimane avevo avuto una interlocuzione con il presidente dell’Anbi Massimo Gargano. In una sua comunicazione mi segnalava la possibilità di due interventi strutturali che interessassero, ad esempio, il comparto Apollinara-Quota 40, lo schema irriguo Farneto del Principe e il Sistema Coscile o Esaro. Per il presidente Gargano – e su questo concordo – bisogna cioè tener conto, nello schema di progettuale da studiare e redigere, della rinvenuta necessità irrigua del comparto Apollinara – Quota 40, e correlarla – ove possibile e nel più breve tempo possibile – ad altro schema idraulico per avere più acqua.

Al di là dei soldi che il consorzio di bonifica dovrebbe già avere in cassa visti i tributi e i finanziamenti che regolarmente riceve e che dovrebbe investire, soprattutto, in infrastrutture e non in assunzioni non giustificate, ora il decreto “Rilancio”, che abbiamo approvato in via definitiva al Senato (e quindi divenuta legge dello Stato), nelle sue maglie, prevede l’erogazione, attraverso la Cassa depositi e prestiti o altri istituti finanziari – di mutui ai consorzi di bonifica, di importo complessivo non superiore a 50 milioni di euro per lo svolgimento dei compiti istituzionali loro attribuiti. Gli interessi sono a carico del bilancio dello Stato, nel limite complessivo di 10 milioni di euro annui, corrisposti nel periodo 2021-2025, durante il quale viene restituito il capitale in rate annuali di pari importo. È consentita la riprogrammazione delle economie – limitatamente alle somme nella disponibilità dei consorzi e degli enti irrigui – realizzate su interventi infrastrutturali irrigui approvati e finanziati prima dell’anno 2010 con fondi del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali (il riferimento articolo 225, divenuto comma nel testo per la fiducia). Altri, ingenti, come è stato già annunciato, arriveranno dal Recovery Fund.

Essendo fondi da utilizzare per fini strutturali auspico che una parte di essi venga utilizzata per risolvere il problema della carenza idrica su tutta l’area giurisdizionale del Consorzio di Bonifica dell’Alto Jonio e, in particolare, nella zona di Apollinara. Non è possibile che dopo mesi e dopo decine di segnalazioni la situazione ancora non si sia risolta. È per questo che porgo il mio saluto istituzionale e faccio gli auguri all’ingegnere Rocco Leonetti (e a tutta la nuova squadra) eletto all’unanimità alla carica di presidente dell’Anbi Calabria dall’assemblea degli 11 presidenti dei Consorzi di Bonifica regionali. Con la presente nota anticipo anche che nei prossimi giorni lo sentirò proprio per programmare con lui un incontro e sottoporgli tutte le problematiche alle quali sto lavorando sin dall’inizio del mio mandato e che, per quanto riguarda il Consorzio di Bonifica di Trebisacce, rimangono in buona parte lettera morta. Auspico che con la nomina di Leonetti ci sia un importante cambio di passo in tutto il settore.

Sen.ce Rosa Silvana Abate

Capogruppo M5S in Commissione “Questioni regionali” e “Commissione Agricoltura”

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Coronavirus, il Bollettino della Regione Calabria del 23 settembre
Next Post: Alessandria del Carretto: dopo anni e anni riapre la Scuola, è festa grande in paese

ORANGES

ECOROSS

Articoli recenti

  • L’Ora Blu: Poesia e Bellezza a Schiavonea |VIDEO
  • CALABRIA TERRA DI PACE E FRATELLANZA, VAKARICI NELLA RETE
  • TREBISACCE, AUGURI A MAIURI, CONCITTADINO CENTENARIO
  • TREBISACCE: in consiglio la prova del nove per la tenuta della Maggioranza
  • Cassano: Perciaccante neo Presidente di Confindustria Cosenza, gli auguri e le congratulazioni del sindaco Papasso

Categorie

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.

Archivi

Casinò online sicuri
Bitcoin Casinò
Casinò non AAMS
Migliori casinò online AAMS

Copyright © 2021 SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie Settingsaccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA