Skip to content

Blog della Sibaritide, Pollino ed Alto Jonio

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Notizie
  • Privacy policy
  • Toggle search form

Appello della Cisl ai candidati alla carica di Sindaco della Città di Castrovillari

Posted on Settembre 15, 2020 By Redazione

 

Castrovillari, 15.09.2020 – La Cisl di Cosenza, a firma del Segretario Generale Giuseppe Lavia e del coordinatore di zona Nicola Santoianni, rivolge ai candidati alla carica di Sindaco di Castrovillari un contributo di riflessione articolato in sei punti programmatici ritenuti dall’organizzazione sindacale prioritari per il futuro della città e del territorio: lavoro, personale, turismo, legalità, welfare, sanità.

«La CISL Provinciale e Zonale – scrivono i sindacalisti – intendono offrire su questi temi, nel rispetto dei ruoli, il loro contributo al dibattito politico e alla futura Amministrazione Comunale, nell’interesse esclusivo della Città.
Il nostro ruolo è quello di difendere i lavoratori, ruolo che intendiamo affermare in maniera sempre più incisiva nella contrattazione, nella negoziazione, nella concertazione, nel dialogo sociale, ma senza rinunciare a proporci anche come forza sociale responsabile, attenta e interessata al bene comune. Nella convinzione che serve una alleanza fra Istituzioni, forze sociali, Sindacato, Chiesa, terzo settore, per costruire crescita sociale, economica ed occupazionale nella città di Castrovillari e nel territorio».

Si allega il testo integrale del documento.

 

LA CISL PER CASTROVILLARI

L’appello della Cisl ai candidati alla carica di Sindaco della Città di Castrovillari

 

La Cisl Provinciale e Zonale, in vista delle elezioni amministrative in programma il 20 e il 21 settembre p.v., al fine di promuovere lo sviluppo economico, sociale, culturale ed occupazionale della città di Castrovillari, indicano 6 punti programmatici prioritari ai candidati alla carica di Sindaco: Lavoro, Personale, Turismo, Legalità, Welfare e Sanità.

 

Lavoro

Al fine di creare le migliori condizioni di sviluppo economico del territorio e, nel contempo, dare sollievo ad una disoccupazione che sempre più va assumendo dimensioni drammatiche, specialmente fra i giovani, l’unico rimedio possibile è sostenere lo sviluppo delle attività produttive, l’attrattività di un territorio, la sua dotazione di infrastrutture, creando le condizioni di attrattività per nuove attività produttive.

Secondo la nostra visione, diventa improcrastinabile il definitivo rilancio della zona industriale di Cammarata, che parta dalla realizzazione di quelle infrastrutture mancanti necessarie, per poter attirare nuovi insediamenti produttivi.

Individuare un vero progetto condiviso di riconversione del sito dell’ex cementificio, che possa dare speranza di manodopera alle ex maestranze addette, dopo una idonea riqualificazione professionale.

Pieno sostegno ad un settore importante come quello dell’agroalimentare, in una fase difficile, attraverso le opportunità offerte dai fondi comunitari e attivando politiche innovative, capaci di stimolare nuovi investimenti per migliorare la qualità di processo e di prodotto delle nostre imprese, rendendole competitive a livello globale, in una interlocuzione e in uno rapporto sinergico con la Regione.

La crisi economica ha colpito in maniera significativa il settore delle piccole e medie aziende del commercio e terziario, vedendo un drammatico calo degli addetti e in molti casi la chiusura definitiva delle attività. Pertanto l’appello è che si punti ad una politica dei servizi che sostenga il commercio e i suoi addetti, anche attraverso una politica delle entrate tributarie che aiuti il settore.

 

Personale

Necessaria una riorganizzazione che si basi sulla piena valorizzazione del merito e delle professionalità in servizio. Con l’approvazione delle delibere di rideterminazione della dotazione organica e di aggiornamento del piano triennale del fabbisogno da parte della Commissione per la stabilità finanziaria degli Enti Locali, si proceda alla stabilizzazione dei 41 precari contrattualizzati, per dare dignità piena a questi lavoratori. In questa direzione, per la CISL fondamentale garantire il passaggio degli ausiliari del traffico da part time a full time e il loro corretto inquadramento categoria B3 come da Contratto Nazionale.

 

Turismo

Puntare su un nuovo concetto di turismo può rappresentare un’opportunità per il centro più grande del Parco Nazionale del Pollino, area protetta più estesa d’Italia, grazie alle sue preziose ricchezze e bellezze che gelosamente custodisce. Con un Piano Strutturale Associatoall’altezza, si potrebbe valorizzare il centro storico, dove trovano spazio il Castello Aragoneseedificato nel 1400 da Ferdinando I d’Aragona dopo aver conquistato Castrovillari, la Basilica Minore di San Giuliano, il Protoconvento Francescano, il Santuario della Madonna del Castello e il Teatro Sybaris.Non da meno gli eventi culturali, il Carnevale Storico e, in estate, il Festival Internazionale del Folklore che rappresentano eventi identitari ed attrattivi da sostenere e potenziare.

La nuova amministrazione, secondo noi, dovrà investire e pretendere investimenti in cultura, formazione ed istruzione, considerando la CULTURA come una grande infrastruttura vitale per la Città.

 

Legalità

La legalità è condizione prioritaria per lo sviluppo ed il progresso sociale. Occorre, quindi, una risposta forte della politica, dei corpi intermedi e delle istituzioni mediante la sottoscrizione di un Protocollo per la Legalità che individui alcuni principi fondamentali: contrattazione d’anticipo, rating di legalità per le imprese che si occupano di forniture ed appalti, impegno in tema di trasparenza amministrativa, assegnazione degli appalti mediante la procedura dell’offerta economicamente più vantaggiosa ma tenendo conto della qualità dei materiali, del contratto di lavoro e della sicurezza, non esclusivamente del massimo ribasso.

 

Welfare

La crisi economica e le politiche di austerity che ne sono conseguite in questi anni, stante i vincoli di spesa pubblica, hanno concorso a promuovere interventi di revisione dei sistemi di protezione sociale, e di ridefinizione delle tutele pubbliche. Per questo come Cisl, riteniamo che al fine di favorire la crescita della coesione sociale, sia indispensabile offrire un welfare maggiormente inclusivo a beneficio delle fasce più deboli, degli anziani, degli immigrati, delle donne, dei bambini e dell’intera comunità. In questo processo innovativo di approccio al disagio è utile il coinvolgimento delle parti sociali, del volontariato, delle associazioni di categoria e del terzo settore, che possono fornire un contributo importante, supportando e integrando l’attività del pubblico.

Sanità

L’ospedale spoke di Castrovillari rappresenta un’importante struttura sanitaria di un vasto bacino di utenza, ma il pesante ridimensionamento nel corso degli anni, oggi pregiudica la garanzia del fondamentale diritto alla salute dei cittadini. Le attuali carenze di organico nel personale sanitario, acuite dalle quiescenze di lavoratori legate a Quota 100 e non solo, hanno prodotto un ulteriore indebolimento dell’offerta sanitaria territoriale, che incide pesantemente a inammissibili tempi d’attesa per una visita specialistica, o per una semplice tac o risonanza. L’emergenza coronavirus ha maggiormente evidenziato i livelli di disagio, indegno di un paese civile, nonostante vi operano, con abnegazione, eccellenti professionisti del settore.

Per queste ragioni, riteniamo che sia urgente tornare ad una gestione ordinaria della nostra sanità, considerato che il commissariamento prolungato non ha prodotto i risultati sperati, né in termini di risanamento dei conti, sempre più in rosso, né per quanto riguarda la qualità dei servizi messi a disposizione dei cittadini a tutela della loro salute. E’ necessario al più presto l’assunzione di medici, infermieri, personale OSS e OTA, necessari a superare la cronica carenza di personale e al fine di aumentare livelli essenziali di assistenza.

Così come esprimiamo la nostra contrarietà al Piano di Riorganizzazione della Rete Territoriale, di cui alla DCA 65/2020, che non risolve le criticità sul piano del rispetto dei LEA, perché i Posti letto previsti sulla residenzialità e sulla semi-residenzialità sul territorio non sono attuabili, senza un piano straordinario di assunzioni, così come non sono raggiungibile i livelli LEA sul piano dell’Assistenza domiciliare.

La CISL Provinciale e Zonale intendono offrire su questi temi, nel rispetto dei ruoli, il loro contributo al dibattito politico e alla futura Amministrazione Comunale, nell’interesse esclusivo della Città.

Il nostro ruolo è quello di difendere i lavoratori, ruolo che intendiamo affermare in maniera sempre più incisiva nella contrattazione, nella negoziazione, nella concertazione, nel dialogo sociale, ma senza rinunciare a proporci anche come forza sociale responsabile, attenta e interessata al bene comune. Nella convinzione che serve una alleanza fra Istituzioni, forze sociali, Sindacato, Chiesa, terzo settore, per costruire crescita sociale, economica ed occupazionale nella città di Castrovillari e nel territorio.

 

Castrovillari, 15 settembre 2020.

Il Coordinatore Zonale Il Segretario Gen.le UST CISL

Nicola Santoianni Giuseppe Lavia

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: SARACENA | NOVACCO SI PREPARA ALLA RIPARTENZA
Next Post: Trebisacce. Ristorante rinuncia alle ferie durante il fermo pesca. “così agevoliamo i piccoli pescatori locali”

ORANGES

ECOROSS

Articoli recenti

  • Nuovo Sindacato Carabinieri, una calabrese alla vicepresidenza
  • DALLA TERZA COMMISSIONE PARERE POSITIVO ALLE MODIFICHE SUL REGOLAMENTO DEL WELFARE REGIONALE
  • TREBISACCE/EMERGENZA INCENDIO SOTTO CONTROLLO
  • SERIE TV GIRATA A CARIATI, VETRINA IMPORTANTE
  • ALESSANDRIA d. CARRETTO, autentica comfort zone per i nomadi digitali

Categorie

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.

Archivi

Casinò online sicuri
Bitcoin Casinò
Casinò non AAMS
Migliori casinò online AAMS

Copyright © 2021 SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie Settingsaccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA