Obiettivo:garantire servizio qualità al comparto. Smiriglia: privilegiato metodo programmazione.

 Reti idriche, incrementare la portata attraverso interventi migliorativi e mettere a sistema la fitta rete di fossi e controfossi. Programmazione e monitoraggio restano le coordinate di un modus operandi condiviso dall’Amministrazione Comunale con il Consorzio di Bonifica che mira, principalmente a garantire un servizio di qualità per il comparto agricolo.

 
È quanto dichiara il vicesindaco e assessore all’agricoltura Massimiliano Smiriglia protagonista nei giorni scorsi di un nuovo e proficuo confronto con i rappresentanti del Consorzio sullo stato dell’arte degli interventi effettuati o da effettuare.
 
Ci si sta facendo carico – è stato ribadito – di avviare una progettazione su differenti ambiti, incluso quello del sistema irriguo.
 
L’approccio condiviso tra le due istituzioni è quello di arrivare ad una programmazione contestualizzata alle esigenze del territorio e di quanti, tra realtà imprenditoriali e titolari di fondi, hanno inteso investire nel comparto agricolo, motore dell’economia locale.
 
L’acqua da irrigazione, le operazioni di pulizia delle strade, le misure d’emergenza sulla questione siccità, l’attivazione di sportelli tecnici per le esigenze degli operatori. – Sono, questi, i principali argomenti e servizi sui quali prosegue la collaborazione con l’Esecutivo cittadino.