Luigi Ferraro, chef italiano di origine calabrese, cassanese doc, in giro per il mondo ormai da anni, per la sua alta professionalità nell’arte culinaria continua a essere apprezzato, mietendo riconoscimenti e successi in ogni parte del mondo dove approda. Nel suo agire professionale ha sempre manifestato grande determinazione, curiosa e carisma. Dallo scorso mese di gennaio si è trasferito nello Stato del Qatar, nella moderna e incantevole Doha,
dove ha iniziato la sua nuova avventura lavorativa come Exexutive Sous Chef per il re-opening del favoloso e lussuoso Four Season Hotel Doha, una delle strutture alberghiere piu’ belle e sfarzose del Qatar e di tutto il Medio Oriente. L’apertura del re-opening, prevista per lo scorso mese di marzo, purtroppo è stata posticipata per il lockdown causato dal COVID-19, la pandemia che ha interessato anche tutto lo Stato del Qatar. Finalmente, all’inizio di luglio le porte del Four Season Hotel Doha si sono riaperte, con le 237 meravigliose stanze, di cui 57 suites ed i suoi 10 lussuosi ed eleganti ristoranti, dove si possono degustare piatti di cucina araba, internazionali, italiana, francese, giapponese, thailandese, cinese e indiana. Quello della cucina, è un team composto da piú di 105 cuochi provenienti da tutte le parti del mondo, coordinati da due chef: Ahmad Sleiman, Executive Chef; da quasi 30 anni nella famiglia della Four Seasons, americano di origini con tante esperienze internazionali e il calabrese Luigi Ferraro, Executive Sous Chef. E’opportuno ricordare, che sono ormai anni che Luigi ha deciso di portare all’estero le sue solide tradizioni italiane, perché la sua voglia di evadere, scoprire e viaggiare è al pari del suo amore per la cucina, fonte di vita e di espressione per lo stesso. La scelta di viaggiare e di lavorare in ogni parte del mondo, da Sharm el Sheik a Stoccarda, Bangkok, Londra, Parigi, George Town, San Pietroburgo, New York, Bangaluru, Mauritius, Mosca, nel Sultanato dell’Oman, e adesso nello Stato del Qatar, per Ferraro è finalizzata alla scoperta delle variegate ricchezze dell’immenso patrimonio culinario, esplorandone sapori, profumi e odori. Una crescita professionale e personale, quella di Luigi Ferraro nel mondo alberghiero guadagnata con sacrificio e tenacia. La sua cucina rappresenta il suo punto di vista, la sua prospettiva sulle cose, sui viaggi, sulle esperienze che vive, che ha vissuto, che “assaggia” e impara a conoscere. E’ una cucina che ingloba un mix di sapori e profumi dei luoghi in cui ha vissuto e lavorato, sapientemente coniugati con la sua cucina italiana. Ne derivano piatti in perfetto equilibrio tra innovazione e tradizioni. Lo Chef Luigi Ferraro, nel suo curriculum vanta tanti prestigiosi premi e riconoscimenti alla carriera: XIV° Premio Professionalità Italiana a Montecarlo, Monaco; XXIV^ Edizione Premio Internazionale “La Calabria nel Mondo” a Roma; 2 medaglie d’oro vinte all’International Kremlin Culinary Cup.; “Italian Quality – the Italian Restaurants in the world” a Mumbai; “Best Chef in India” award in the Best Modern European Cuisine category at the “Top Chef 2016 Awards” a New Delhi, “Eazydiner the Best European Restaurant in a Hotel for the year 2016” a Nuova Delhi, “FACT Awards 2019’’ Best International Restaurant in Bahrain. Ha collaborato, partecipando trasmissioni sia in Rai che a Mediaset. E’ autore del progetto edito da Rubbettino Editore: “Calabria, in tutti i sensi – Un viaggio con Luigi Ferraro”, alla scoperta delle eccellenze della Calabria, un viaggio per far conoscere la Calabria “buona”, in tutti i sensi! Quella dello Chef Ferraro, è, insomma, una professione creativa che richiede passione e talento, nonché forti capacità organizzative. L’originalità della sua cucina è basata sui gusti del “made in Italy”.
Lì, 04.09.2020 – Mimmo Petroni –