Skip to content

Blog della Sibaritide, Pollino ed Alto Jonio

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Notizie
  • Privacy policy
  • Toggle search form

Alto Jonio: che fine ha fatto il mega-progetto Terre degli Enotri?

Posted on Settembre 4, 2020 By Redazione

Che fine ha fatto il mega-progetto intitolato “Terre degli Enotri” a cui avevano aderito ben 9 comuni del Comprensorio convinti che dovesse veicolare sull’Alto Jonio valanghe di finanziamenti provenienti dal pubblico e dal privato? Se lo chiedono in tanti, senza avere purtroppo uno straccio di risposta, 

ma con la quasi certezza che si sia trattato dell’ennesimo miraggio che, a cavallo degli anni 2015/2016, ha fatto illudere sindaci, amministratori, imprenditori e tantissimi cittadini che sognavano una terra, come la… biblica terra promessa, grande e feconda dove, come per miracolo, scorressero all’improvviso fiumi di latte e di miele. Sono invece passati quasi 5 anni e non si parla più del grande Masterplan denominato “Terre degli Enotri” elaborato dagli Arch.tti padovani Gianni ed Enrico Rossi, padre e figlio, e sottoscritto, forse con un eccesso di entusiasmo, dai sindaci di Villapiana (Comune-Capofila), Trebisacce, Francavilla Marittima, Amendolara, Cerchiara di Calabria, Albidona, Plataci, San Lorenzo Bellizzi e Alessandria del Carretto, tutti più che mai decisi a superare la logica del campanile ed a programmare “per aree vaste” per fare finalmente decollare la fragile economia dell’Alto Jonio attraverso nuove forme di turismo che puntassero sull’asse mare-monti. Si ipotizzava infatti il rilancio del turismo declinato in tutte le sue forme: balneare, sportivo-salutistico, montano, religioso, termale, archeologico ed eno-gastronomico e già si sognava una pioggia di finanziamenti valutati in circa 200milioni di euro provenienti sia dal pubblico attraverso “InvItalia Spa”, sia attraverso imprenditori privati, anche stranieri, che avevano dimostrato interesse e, come ricaduta occupazionale, circa 1.000 nuovi posti di lavoro. Il grande Contratto di Sviluppo, disegnato su misura dopo aver accertato l’esistenza di tutte le pre-condizioni, prevedeva un Centro Velico e un Parco Tematico a Villapiana, un porticciolo turistico a Trebisacce, un Campo da Golf con annesso Hotel a 5 Stelle in Piana di Cerchiara, una rete museale che comprendeva i siti archeologici di Broglio di Trebisacce e di Macchiabate di Francavilla e il Museo Statale di Amendolara e inoltre lunghi percorsi di trekking, Parchi-Avventure e una massiccia presenza di albergo-diffuso su tutto il territorio. Un mega-progetto, insomma, che faceva sognare ad occhi aperti e che, non si sa per quali arcane ragioni è finito nella solita pattumiera in cui naufragano tutti i sogni delle popolazioni dell’Alto Jonio. Certo, è risaputo che… sognare aiuta a vivere meglio, ma è strano che sindaci e amministratori non certo di primo pelo e imprenditori esperti e navigati abbiano alimentato i sogni e abbiano sottovalutato la necessità del sostegno delle Istituzioni (Regione e Governo Nazionale) dando credito a questo mega-progetto senza valutare l’endemica debolezza, a tutti i livelli, della nostra rappresentanza politica.
Pino La Rocca            

Attualità

Navigazione articoli

Previous Post: Amendolara. Bosco Straface, scrigno di biodiversità
Next Post: Conto alla rovescia per Agri Terranova

ORANGES

ECOROSS

Articoli recenti

  • Bonifica del Sin “Crotone-Cassano-Cerchiara”, Tavernise e Barbuto (M5S): rifiuti fuori dalla Calabria
  • Cassano, Noi Moderati chiede la realizzazione di un parcheggio alla Stazione di Sibari
  • Presenze turistiche drammaticamente in calo tra Mirto-Crosia e Cariati nell’estate 2023
  • Recital del chitarrista Daniele Santagata alla Sala Mahler di Trebisacce
  • TREBISACCE: SICUREZZA TERRITORIO, AL VIA STAGIONE OPERE PUBBLICHE

Categorie

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.

Archivi

Casinò online sicuri
Bitcoin Casinò
Casinò non AAMS
Migliori casinò online AAMS

Copyright © 2021 SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie Settingsaccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA