Educazione al volontariato,cresce sensibilità. Salatino:creare alternative a carenze sanità.
I 15 attestati consegnati a margine del corso di esecutore BLSD (Basic Life Support – early Defibrillation), sono il segnale di una sensibilità rispetto ai temi della prevenzione, dell’educazione alla salute e al volontariato che come Amministrazione Comunale siamo impegnati ad incentivare e sollecitare.
È quanto dichiara il vicesindaco con delega alle politiche socio-sanitarie Gianfranco Salatino esprimendo soddisfazione, con il Sindaco Umberto Mazza, per l’entusiasmo fatto registrare dal momento di formazione teorico – pratico delle manovre salvavita per adulto, bambino, lattante, ospitato dall’Istituto Comprensivo Cropalati-Caloveto-Paludi B.Bennardo, tra i partner dell’iniziativa.
L’iniziativa – ribadisce Salatino – rientra nei punti programmatici della squadra di governo cittadina e testimonia l’impegno che vogliamo continuare a perseguire. Quello cioè della sensibilizzazione alla formazione e all’educazione alla solidarietà e al volontariato, quale antidoto alle carenze strutturali e di servizi in materia sanitaria che purtroppo caratterizzano il nostro entroterra.
Mamme, educatori e docenti. È, questo, il target che si è dimostrato maggiormente interessato al Corso che in occasione della sua presentazione, qualche giorno prima dell’evento, ha conquistato anche i più piccoli, in quella che è stata una vera e propria lezione sulla sicurezza. L’incontro è servito, infatti, a spiegare agli studenti la pericolosità di ingerire o mettere in bocca oggetti. Come anche un bottone di piccole dimensioni possa rappresentare una minaccia di morte. E quanto sia importante che ci sia qualcuno che sappia eseguire le manovre salvavita di disostruzione.