Sono assolutamente FALSE e tendenziose le voci sparse dai miei avversari politici, secondo le quali sarei stato rinviato a giustizio per la vicenda dello “Stombi”. Sono voci che appartengono al giustizialismo più spregiudicato e alla macchina del fango, che taluni, continuamente, azionano per strumentalizzare e per distogliere l’opinione pubblica dai veri problemi della nostra comunità. Notizie false che testimoniano l’assoluta carenza di confronto sul piano politico e programmatico.
Sulla vicenda dello “Stombi”, la verità è che ho ricevuto una semplice comunicazione di conclusione delle indagini preliminari.
Comunicazione che mi consente di poter spiegare, ancora una volta, nelle forme stabilite dalla legge, la mia assoluta correttezza a riguardo della vicenda.
In realtà, l’unica cosa che mi viene contestata è la scelta del contraente per i lavori di disinsabbiamento del canale.
Mi preme ricordare che si tratta di una collaborazione tra due enti pubblici, Comune e Consorzio di Bonifica, che è assolutamente prevista dalle leggi vigenti e che è anche sancita a livello nazionale in un protocollo di intesa sottoscritto tra ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) ed ANBI (Associazione Nazionale Bonifiche Italiane).
Tantissime convezioni sono state sottoscritte in tutte le regioni d’italia, tra tanti comuni e consorzi di bonifica, come quella sottoscritta tra il comune di Cassano ed il Consorzio di Trebisacce.
Con carte alla mano e con la consapevolezza di aver fatto pienamente il mio dovere, con assoluta onestà e trasparenza, dimostrerò la correttezza del mio agire che è stato nell’esclusivo interesse del comune di Cassano.
Avendo profonda fiducia nella magistratura sono certo che il tutto sarà chiarito e saranno assunte le giuste e conseguenti determinazioni.
Anche in questa vicenda, che non intacca minimamente lo svolgimento della campagna elettorale e, soprattutto, il futuro amministrativo del comune di Cassano, continuo a dire che “ARIA NETTA NON HA PAURA DEI TUONI”.
Cassano, 18 ottobre 2019.
Gianni Papasso