Skip to content

Blog della Sibaritide, Pollino ed Alto Jonio

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Notizie
  • Privacy policy
  • Toggle search form

Presentato il libro di Rocco Russo. Ricordi, emozioni, valori

Posted on Agosto 17, 2019 By Redazione

La rievocazione di tanti ricordi, il rapporto umano tra l’autore e la tifoseria, i valori della lealtà e dell’attaccamento alla maglia e al territorio, la necessità di essere rispettosi delle regole, le difficoltà incontrate da un talento nel poter fare carriera nel mondo del calcio.

La casa del libro di Informazione & Comunicazione presenta il suo secondo volume al pubblico, 

alla presenza degli assessori alla città della cultura e al turismo Donatella Novellis e Tiziano Caudullo i quali dopo il saluto istituzionale si sono soffermati sui messaggi importanti contenuti nel testo utili alle nuove generazioni.

 

A coordinare i lavori il direttore della testata giornalistica di I&C Matteo Lauria. Tante le testimonianze rese da chi, a vario titolo, ha convissuto gli anni Novanta, il periodo clou dell’autore. Di lui parla il giornalista Luca Latella, che ha curato la prefazione. Ne descrive il profilo della personalità e calcistico qualificandolo come un “costruttore di vittorie”. L’ex presidente dell’allora Rossanese Stefano Mascaro ricorda alcuni aneddoti con straordinaria velata ironia. Tra i presenti il giornalista Emilio V. Panio, conduttore e telecronista dell’allora gloriosa Tele Capo Spulico che ha sottolineato la vivacità del calcio dilettantistico di un tempo. Il nuovo libro “O MAMMA, HO VISTO ROCCO RUSSO” porta il titolo del coro ultras, a conferma del forte legame tra la tifoseria e l’autore. A rimarcarne le dinamiche i rappresentanti del mondo ultras di allora Piero Ammirante e Lino Abastante. L’amore e la passione per il calcio, l’affetto nei confronti di Rocco Russo, le trasferte anche quelle più rischiose, raccontate da un fedelissimo dei colori rossoblù, lo sferzante Tonino Ferrante. Riavvolgendo la pellicola del tempo, esaustivo l’intervento del capitano e difensore centrale del Trebisacce Antonio Cerchiara che ha ringraziato l’autore per aver partecipato al pubblico esperienze di sicuro interesse per le nuove generazioni.

 

Sulle difficoltà di un allenatore quando si trova di fronte un talento un po’ indisciplinato nel rispetto delle regole si è soffermato Tonino Mazzacua che, con Rocco Russo,ha vinto più campionati. I due hanno avuto in comune il grande amore, da rossanesi di adozione, per i colori rossoblù. Assente per impegni pregressi l’ex terzino di fascia Pierluigi Bruno che mediante un collegamento telefonico ha salutato la platea. Idem Pino Marino, ex capitano della Rossanese nonché direttore sportivo e cantautore di una delle canzoni più canticchiate dal popolo rossoblù “forza Rossanese sei nel nostro cuor”

Infine il dialogo con l’autore. Rocco Russo parla delle criticità, dei compromessi, del mondo del calcio poco trasparente, delle difficoltà incontrate. Toccanti le interviste riprodotte in video della sorella Carmen Russo che ricostruisce l’aspetto storico-familiare dell’autore, e degli ex allenatori Giovanni Cufari e Vincenzo Santoro.

 

Ad ospitare la serata il suggestivo ANFITEATRO “MARIA DE ROSIS” AREA URBANA ROSSANO – luogo prescelto dall’autore in quanto sede calcistica in quegli anni  dei suoi grandi successi.

La redattrice Erminia Madeo, si è soffermata sulle attività di editing e di prestampa, sull’efficacia di creare partnership nell’ambito della comunicazione integrata postuma alla pubblicazione di un’opera.

Il libro di Rocco Russo sarà disponibile dal 19 agosto 2019 nelle edicole e librerie del territorio e sugli store online nonché sul sito informazionecomunicazione.it sezione “i nostri libri”. 

UFFICIO STAMPALa rievocazione di tanti ricordi, il rapporto umano tra l’autore e la tifoseria, i valori della lealtà e dell’attaccamento alla maglia e al territorio, la necessità di essere rispettosi delle regole, le difficoltà incontrate da un talento nel poter fare carriera nel mondo del calcio.

La casa del libro di Informazione & Comunicazione presenta il suo secondo volume al pubblico, alla presenza degli assessori alla città della cultura e al turismo Donatella Novellis e Tiziano Caudulloi quali dopo il saluto istituzionale si sono soffermati sui messaggi importanti contenuti nel testo utili alle nuove generazioni.

 

A coordinare i lavori il direttore della testata giornalistica di I&C Matteo Lauria. Tante le testimonianze rese da chi, a vario titolo, ha convissuto gli anni Novanta, il periodo clou dell’autore. Di lui parla il giornalista Luca Latella, che ha curato la prefazione. Ne descrive il profilo della personalità e calcistico qualificandolo come un “costruttore di vittorie”. L’ex presidente dell’allora Rossanese Stefano Mascaro ricorda alcuni aneddoti con straordinaria velata ironia. Tra i presenti il giornalista Emilio V. Panio, conduttore e telecronista dell’allora gloriosa Tele Capo Spulico che ha sottolineato la vivacità del calcio dilettantistico di un tempo. Il nuovo libro “O MAMMA, HO VISTO ROCCO RUSSO” porta il titolo del coro ultras, a conferma del forte legame tra la tifoseria e l’autore. A rimarcarne le dinamiche i rappresentanti del mondo ultras di allora Piero Ammirante e Lino Abastante. L’amore e la passione per il calcio, l’affetto nei confronti di Rocco Russo, le trasferte anche quelle più rischiose, raccontate da un fedelissimo dei colori rossoblù, lo sferzante Tonino Ferrante. Riavvolgendo la pellicola del tempo, esaustivo l’intervento del capitano e difensore centrale del Trebisacce Antonio Cerchiara che ha ringraziato l’autore per aver partecipato al pubblico esperienze di sicuro interesse per le nuove generazioni.

 

Sulle difficoltà di un allenatore quando si trova di fronte un talento un po’ indisciplinato nel rispetto delle regole si è soffermato Tonino Mazzacua che, con Rocco Russo,ha vinto più campionati. I due hanno avuto in comune il grande amore, da rossanesi di adozione, per i colori rossoblù. Assente per impegni pregressi l’ex terzino di fascia Pierluigi Bruno che mediante un collegamento telefonico ha salutato la platea. Idem Pino Marino, ex capitano della Rossanese nonché direttore sportivo e cantautore di una delle canzoni più canticchiate dal popolo rossoblù “forza Rossanese sei nel nostro cuor”

Infine il dialogo con l’autore. Rocco Russo parla delle criticità, dei compromessi, del mondo del calcio poco trasparente, delle difficoltà incontrate. Toccanti le interviste riprodotte in video della sorella Carmen Russo che ricostruisce l’aspetto storico-familiare dell’autore, e degli ex allenatori Giovanni Cufari e Vincenzo Santoro.

 

Ad ospitare la serata il suggestivo ANFITEATRO “MARIA DE ROSIS” AREA URBANA ROSSANO – luogo prescelto dall’autore in quanto sede calcistica in quegli anni  dei suoi grandi successi.

La redattrice Erminia Madeo, si è soffermata sulle attività di editing e di prestampa, sull’efficacia di creare partnership nell’ambito della comunicazione integrata postuma alla pubblicazione di un’opera.

Il libro di Rocco Russo sarà disponibile dal 19 agosto 2019 nelle edicole e librerie del territorio e sugli store online nonché sul sito informazionecomunicazione.it sezione “i nostri libri”. 

UFFICIO STAMPA

Attualità

Navigazione articoli

Previous Post: Dichiarazioni Oddati: l’indignazione dei Comitati “Oliverio Presidente”
Next Post: A Mormanno è ora di ridere con Biagio Izzo

ORANGES

ECOROSS

Articoli recenti

  • MARATHON DEGLI ARAGONESI: TRIONFA EMANUELE SPICA
  • Incidente sulla SS 106 a Mirto: illeso il conducente
  • VILLAPIANA: Mons. Calvosa, sedotto, segregatus in Evangelium Dei e ordinato Vescovo
  • Inaugurato Ecocompattatore a Toscano insieme alla Casetta dell’acqua
  • LAINO BORGO PROCLAMA IL LUTTO CITTADINO PER I FUNERALI DI DENISE GALATA’

Categorie

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.

Archivi

Casinò online sicuri
Bitcoin Casinò
Casinò non AAMS
Migliori casinò online AAMS

Copyright © 2021 SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie Settingsaccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA