Skip to content

Blog della Sibaritide, Pollino ed Alto Jonio

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Notizie
  • Privacy policy
  • Toggle search form

La catanzarese Angela Gisella Rossi ha presentato le sue poesie al festival “Il Federiciano”

Posted on Agosto 11, 2019 By Redazione

Insieme all’autrice: la giornalista Caterina Aletti e l’attore, autore e regista teatrale Alessandro Quasimodo.
ROCCA IMPERIALE – Un bel pomeriggio poetico si è tenuto presso il giardino del bar «La Casetta» a Rocca Imperiale, grazioso borgo conosciuto come «Il Paese della Poesia» per la peculiarità di ornare le abitazioni del centro storico con stele poetiche, grazie al progetto del poeta-editore Giuseppe Aletti. Protagonista dell’incontro, avvenuto il 29 luglio scorso, è stata l’autrice calabrese Angela Gisella Rossi.

Nata a Reggio Calabria e vissuta a Catanzaro, dove ha studiato danza, pianoforte e si è diplomata al Liceo Classico Galluppi, la Rossi ha partecipato in qualità di ospite al festival internazionale di poesia «Il Federiciano», organizzato dallo stesso Aletti e sostenuto dal Comune di Rocca Imperiale e dalla Regione Calabria, per presentare la sua raccolta poetica «I Narcisi… e oltre». Con lei, sono intervenuti la giornalista Caterina Aletti, che ha moderato l’incontro, e l’attore, autore e regista teatrale Alessandro Quasimodo (figlio del poeta Premio Nobel Salvatore e della poetessa- danzatrice Maria Cumani) che ha interpretato con la sua profonda voce alcune poesie tratte dal libro.
Davanti ad un pubblico che si è mostrato da subito interessato, l’autrice, dal carattere riservato ma con due occhi intensi che lasciano trapelare la sua curiosità e capacità di osservazione, unite alla profondità d’animo, che l’hanno portata a viaggiare molto, a vivere in città diverse nei vari momenti della sua vita, come ad esempio Napoli, dove si è laureata in Scienze Politiche per L’Estremo Oriente e si è dedicata al teatro, si è aperta pian piano rivelando particolari della sua biografia e anticipando quel mondo affascinante espresso efficacemente nelle pagine del libro.
Chiarificativa del titolo dato alla raccolta, è la prefazione contenuta nel libro, ribadita anche durante l’incontro. La prima parte del titolo, «I Narcisi», fa riferimento al protagonista della nota storia, per sottolineare che «tutti noi, a furia di panoveggiarci e specchiarci nell’acqua, abbiamo dimenticato che esistevano gli altri e siamo arrivati all’incomprensione e all’incomunicabilità». La seconda parte del titolo, «E… oltre», indica che, oltre i Narcisi, «ci sono i ricordi, il ritorno dal passato sia pure in maniera discontinua, e l’incidere del presente e l’incalzare del presente», con i ritratti di amici con cui la Rossi ha condiviso momenti della sua vita in periodi differenti, trasformati in poesie che formano la seconda metà della raccolta.
Il libro, infatti, come ha confidato l’autrice, è dedicato prevalentemente all’amicizia. «Un’amicizia che sconfina a volte nell’amore, un amore impossibile da raggiungere o addirittura impossibile a farsi capire o accettare – spiega la Rossi -. I personaggi tratteggiati, al di là dei loro sogni, aspirazioni ed ambizioni, cercano prevalentemente l’amore, che a volte giunge ma a volte delude e questo è il filo conduttore che li lega a me in quanto autrice a mia volta coinvolta in prima persona. Il libro è in ogni caso testimonianza di un periodo che corre dagli anni 80 a ritroso verso gli anni 70 e si proietta infine nel presente. E infatti le poesie sono state scritte “a caldo” nei periodi suddetti».
Come titolo, per ogni poesia, è stato dato un nome, seguendo una scelta precisa. «I nominativi hanno un loro perché ma lascio l’interpretazione all’intuito del lettore».
Per Gisella, che ha lavorato anche con l’Amministrazione Comunale di Catanzaro, interessandosi di organizzazione di spettacoli, che ha sempre avuto interesse per la scrittura, coltivata saltuariamente fin da giovane, la presentazione in pubblico (accompagnata nell’attesa da un po’ di timore, come aveva confidato precedentemente in un’intervista («L’idea di presentare il libro durante “Il Federiciano” è accompagnata da diverse sensazioni. Terrore, perché non sono abituata a parlare in pubblico. Curiosità. Ed Emozione come quando mi preparo ad iniziare un viaggio») è stata l’occasione per ricevere i complimenti di Alessandro Quasimodo, che ha mostrato apertamente la sua ammirazione per i versi della raccolta, e ha declamato tre poesie, tra cui la suggestiva «Madame», che affronta il tema dell’omosessualità («Caro amico / cui invano tendo la mano / tentando di raggiungerti sulla tua isola. / Nuoto disperata / in acque grosse di profondo azzurro. / Ma tu resti chiuso / impenetrabile nel tuo dolore unico / per la mancanza di un intimo compagno / E versi non visto lacrime amare / in un lago diventato stagno.»)

 

 

 

Cultura

Navigazione articoli

Previous Post: Alto Jonio: le Avis fanno rete per promuovere la sicurezza stradale
Next Post: Eugenio Bennato Socio Onorario dell’Associazione Basta Vittime Sulla S.S.106

ORANGES

ECOROSS

Articoli recenti

  • CARIATI: AGENTI AGGREDITI, SOLIDARIETÀ AMMINISTRAZIONE
  • Cassano: Mano pesante dell’Amministrazione comunale contro chi abbandona rifiuti
  • Gli studenti dell’ITIS “E. Fermi” portano in scena LE RANE di Aristofane
  • La 10km di Crotone assegna i titoli regionali allievi/assoluti e di corsa su strada
  • Sicurezza sul lavoro e tutela della salute, Ecoross riconosciuta modello di eccellenza |VIDEO

Categorie

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.

Archivi

Casinò online sicuri
Bitcoin Casinò
Casinò non AAMS
Migliori casinò online AAMS

Copyright © 2021 SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie Settingsaccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA