Skip to content

Blog della Sibaritide, Pollino ed Alto Jonio

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Notizie
  • Privacy policy
  • Toggle search form

Calopezzati: Successo per la presentazione del libro di Carlino sui Borghi della Sila Greca

Posted on Luglio 30, 2019 By Redazione

Si è svolta lo scorso 27 luglio, nello splendido scenario del Convento dei Riformati della famiglia Leonardis in Calopezzati, la presentazione del nuovo libro di Franco E. Carlino, studioso e cultore di storia locale, dal titolo “ITINERARI STORICI, ARTISTICI E ARCHEOLOGICI DI ROSSANO E CIRCONDARIO – Quattordici finestre sui Borghi della Sila Greca”. Valorizzazione dei Borghi, scoperta delle radici antropologiche e culturali, patrimonio per il futuro. 

Questo l’incipit di Franco E. Carlino nell’ultimo suo libro pubblicato dalla conSenso publishing, il quale ha recuperato gli articoli già pubblicati sul periodico “La Voce” arricchendoli di chiose storiche, schede informative dei beni culturali e un pregiato corredo fotografico curato Luigi Filizola e Pierpaolo Cetera. I protagonisti di questo lavoro sono i quattordici Comuni della Sila Greca – Bocchigliero, Calopezzati, Caloveto, Campana, Cariati, Cropalati, Crosia, Longobucco, Mandatoriccio, Paludi, Pietrapaola, Rossano, Scala Coeli, Terravecchia – che vengono elevati a rango di custodi e tutori del vasto patrimonio naturalistico e culturale di Rossano e Circondario. L’obiettivo è allontanare il divario dei campanili e promuovere un rinnovato dialogo tra costa e montagna, tra modernità e tradizioni. Solo in quest’ottica si può evitare il fenomeno dello spopolamento e la perdita di identità che oramai sta fagocitando il patrimonio umanistico delle aree interne della Calabria.
Alla presentazione dell’interessante volume ha partecipato un numeroso ed attento uditorio. La splendida serata è stata resa possibile grazie all’ospitalità e alla cordialità della famiglia Leonardis, rappresentata da Giorgia, che ha portato i saluti e i complimenti per l’iniziativa culturale. Particolarmente sentito il ricordo del compianto Gerardo Leonardis che ha fatto della cultura missione di vita e strumento di condivisione intellettuale ed umanistica. Tra gli intervenuti Giambattista Pignataro, presidente dell’Associazione “Baia di Borea”, impegnata in prima fila nella valorizzazione del Castello Giannone attraverso un progetto di musealizzazione; Pierpaolo Cetera, che ha presentato una interessante e originale ricerca bibliografica su Calopezzati, offrendo nuovi spunti di studi e ricerche; Franco E. Carlino, autore del libro, che ha parlato dell’importanza della conoscenza e divulgazione della storia, soprattutto quella locale, auspicando inoltre che questo libro venga adottato nelle scuole di primo e secondo grado poiché si tratta di un testo basilare che introduce i giovani al recupero del senso della propriacappartenenza allcomunità e al territorio.
La preziosa ricerca di Carlino, per come opportunamente evidenziato da Giuseppe F. Zangaro, editore e direttore responsabile de “La Voce”, nel corso del suo intervento, “è incentrato sui luoghi simbolo, ovvero luoghi che rappresentano valori, tradizioni o eventi noti e condivisi. E Calopezzati credo abbia già intrapreso questo cammino, grazie all’impegno dell’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Mangone che ha voluto incentrare il suo progetto di rilancio del territorio su cultura e simboli identitari (proprio come il Palazzo Leonardis) che contribuisce a disegnare il concetto di Borgo, insieme ad altri luoghi eccellenti come il Castello Giannone, le Chiese e il Centro Storico, un tempo cuore pulsante di vita sociale e produttiva. Franco Emilio Carlino con il suo libro apre 14 finestre sui Comuni che formavano il territorio della “Sila Greca”, fornendo al lettore una panoramica di facile ed immediata lettura delle risorse storiche, artistiche ed archeologiche ivi presenti. Gli “itinerari” – ha spiegato Zangaro – seguono uno schema narrativo semplice ed articolato che unisce poesia, geografia e storia. Versi, molto spesso in vernacolo, descrivono l’anima del luogo; un disegno topografico riproduce lo schema del nucleo urbano; una chiosa storica, abilmente sintetizzata dall’autore, delinea origini ed evoluzione; una descrizione dell’itinerario porta il lettore a viaggiare tra vicoli, architetture, luoghi di lavoro e spazi di aggregazione sociale; immersioni fotografiche proiettano lo sguardo verso i panorami dominanti la costa jonica; schede dei beni culturali forniscono preziose chiavi di lettura delle emergenze ecclesiastiche, dei monumenti, dei palazzi nobiliari”.
Fabio Pistoia
 

Cultura

Navigazione articoli

Previous Post: Cariati: Ospedale, Lettera aperta al Commissario ad acta alla Sanità calabrese Saverio Cotticelli
Next Post: Il Comune di Trebisacce aderisce al programma Plastic Free

ORANGES

ECOROSS

Articoli recenti

  • Statale 106: ’ndrangheta “all’assalto” dei cantieri
  • Nuovo atto intimidatorio sui cantieri del Terzo Macrolotto della Statale 106
  • CARIATI SI CONFERMA DESTINAZIONE IDEALE PER FAMIGLIE
  • CALOVETO VIABILITÀ, SS 531 FINALMENTE PIÙ SICURA
  • Le pigotte di Calabria parlano di storia, identità e Calabria

Categorie

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.

Archivi

Casinò online sicuri
Bitcoin Casinò
Casinò non AAMS
Migliori casinò online AAMS

Copyright © 2021 SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie Settingsaccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA