Una passeggiata con Orfini e Verducci.
In un pomeriggio con il sole a far capolino di tanto in tanto tra spruzzi di pioggia, passeggiano per le strade del centro storico di Frascineto il deputato Matteo Orfini, già presidente nazionale del Pd, e il senatore Francesco Verducci, vicepresidente della commissione Istruzione e beni culturali.
I due parlamentari si trovano in Calabria per partecipare alla discussione sul volume “Come la crisi economica cambia la democrazia” di Leonardo Molino e Francesco Raniolo organizzata dall’Associazione politico-culturale Controcorrente nell’auditorium Amarelli di Corigliano-Rossano.
Dopo una sosta culinaria a Civita, insieme al presidente di Controcorrente, Antonio Tursi, e ad altri soci come il consigliere provinciale Felice D’Alessandro, i due parlamentari hanno accolto l’invito di Emanuela Mundo a trascorrere un pomeriggio nella ridente comunità arbereshe all’insegna della buona politica.
Ad accogliere “i noti turisti” nei pressi della Casa del Popolo ci sono il sindaco Angelo Catapano e il segretario del locale circolo del partito Angelina Giordano che, insieme ai membri del direttivo e a diversi candidati alle prossime elezioni comunali, hanno intavolato, tra spiedini di frutta e caffè, una vivace discussione sui temi dell’attualità politica: le imminenti elezioni amministrative ed europee, la presenza della Lega in Calabria, il ruolo della giunta regionale e la necessità di cambiamento nel Partito democratico.
Ma, oltre al confronto politico, il sindaco e gli altri cittadini presenti hanno accompagnato i parlamentari a visitare il museo delle icone e della tradizione bizantina, molto apprezzato per le opere e le modalità espositive. Altrettanto interesse ha suscitato la bizantina Chiesa Madre di Santa Maria Assunta, all’interno della quale Orfini e Verducci hanno potuto ammirare mosaici e iconostasi.
Insomma, fare politica sui territori significa anche scoprirli e coglierne bellezza e potenzialità. Solo conoscendo le realtà territoriali i politici nazionali possono farsi carico dei problemi e delle esigenze dei cittadini e offrire loro risposte adeguate.