Skip to content

Blog della Sibaritide, Pollino ed Alto Jonio

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Notizie
  • Privacy policy
  • Toggle search form

Editoriale| Per un’Europa dei Popoli accogliente e solidale

Posted on Maggio 9, 2019 By Redazione


Un’Europa democratica e partecipativa, un’Europa del valore umano del lavoro e del lavoro per tutti, un’Europa della promozione della cultura e della pace, un’Europa dello sviluppo sostenibile, un’Europa solidale con i più deboli e non un’Europa degli egoismi nazionali esasperati e con il portafoglio al posto del cuore. E’ questa l’Europa che già nel 1800, insieme alla Giovine Italia, sognava un grande italiano come Giuseppe Mazzini. E questa è, ancora oggi, l’Europa a cui dovrebbero lavorare i nostri politici per dare un futuro di pace e di benessere ai nostri figli. 

Ma, insieme a questa Europa, Mazzini sognava “un’Italia unita, grande e libera… capace di avere un ruolo determinante nella realizzazione di un’Europa democratica, libera e umana, non gretta e affaristica, ma una guida luminosa per il mondo intero…”.Caro geniale, grande italiano, velleitario e romantico, caro Mazzini, oggi i popoli di questa Europa che è tale solo di nome, hanno il volto dei soldi, della finanza sovranazionale, degli egoismi nazionali esasperati, dei mestieranti della politica, della grettezza affaristica. E l’Italia che tu sognavi oggi è in perenne affanno, senza personalità, senza un ruolo, forse senza un futuro. Domenica 26 maggio si vota ed è questa, a nostro modesto avviso, l’Europa incompiuta a cui dobbiamo ispirarci e che, attraverso il voto dobbiamo contribuire a realizzare. Altro che l’effimero sovranismo nazionale e la chiusura delle frontiere: il 26 maggio deve vincere l’idea di un’Europa dei popoli, certamente diversa e più solidale di quella attuale, tale che riesca a coniugare l’arida logica dei numeri e dei protocolli con la solidarietà tra le nazioni. Non un’Europa dei tecnocrati e delle banche, dunque, ma un’Europa che promuova il benessere dei popoli ma che abbia anche un’anima comune che sappia guardare oltre il portafoglio. Ma per cambiare l’Europa, per fare dell’UE un punto di forza per gli stati-membri, bisogna esserci come cittadini europei che vanno innanzitutto a votare esprimendo un voto consapevole e, come nazione-Italia, ritornare ad essere seri e credibili, rispettare i patti sottoscritti e impegnarsi, semmai, ad avanzare proposte concrete di cambiamento. Altrimenti per l’Italia c’è il rischio di fare la stessa fine della Gran Bretagna, che ha sottovalutato la portata della Brexit ed ora non sa a cosa aggrapparsi per uscire dal guado. La tornata elettorale del prossimo 26 maggio, sotto l’attacco di un nazionalismo egoista ed esasperato che sta scuotendo l’Europa, non deve perciò essere considerato un passaggio banale e da sottovalutare perché può impattare pesantemente sul futuro nostro e soprattutto dei nostri figli. Può infatti provocare il classico salto nel buio e finire con l’escludere l’Itala dai Paesi che contano per confinarla nelle retrovie, insieme a taluni Paesi sovranisti che, arroccati a difesa de loro confini nazionali, pensano all’Europa solo come una vacca da mungere e che, comunque, non hanno alcuna matrice con l’Italia democratica e repubblicana. Quell’Italia sognata da Mazzini, che ha contribuito a far nascere l’UE, che oggi risulta isolata e ridotta in brache di tela e che, comunque, è molto lontana anche oggi dalla narrazione truffaldina offerta quotidianamente da Salvini, autentico profeta del populismo italiano che, spalleggiato dagli ignari alleati di governo e confortato dal consenso che gli assicurano anche gli “odiati” meridionali, si fa vanto ogni giorno di sbattersene di quello che la Commissione Europea ci dice sulla manovra convinto che con le elezioni europee gli odiosi burocrati di Bruxelles saranno presi a calci nel culo dall’imminente ondata populista che da giugno cambierà le coordinate dell’Europa. Per la verità, visti i venti reazionari che soffiano sull’Europa, è possibile che nel prossimo Parlamento il cosiddetto governo del cambiamento possa trovare qualche sponda in più rispetto a oggi, ma per poterlo fare, il monarca Salvini avrà bisogno di smetterla con gli slogan populisti e ad effetto e fare due cose importanti: cambiare la politica economica e cambiare le alleanze a livello europeo ricucendo i rapporti con gli Stati che hanno fatto nascere l’Europa. Del resto, se fosse vera la favola dell’ondata populista pronta a travolgere l’Europa, bisognerebbe fare i conti con una realtà dei fatti che ci dice che i più severi contro la manovra finanziaria italiana fuori dalle regole sono proprio i partiti considerati amici dal nostro Matteo-bis, autentico… sovranista alla vaccinara. Ma per impedire che il novello duce possa continuare a isolare l’Italia ed a fare danni, il 26 maggio c’è a portata di mano l’arma del voto che rimane il sistema democratico per eccellenza, capace di impedire che l’Italia venga ancora di più marginalizzata e ridicolizzata.

Pino La Rocca

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Scala Coeli. Discarica, il sindaco: «Legambiente strumentalizza»
Next Post: Suggellato il gemellaggio tra i Gruppi ANMI di Trebisacce ed Ostuni

ORANGES

ECOROSS

Articoli recenti

  • MARATHON DEGLI ARAGONESI: TRIONFA EMANUELE SPICA
  • Incidente sulla SS 106 a Mirto: illeso il conducente
  • VILLAPIANA: Mons. Calvosa, sedotto, segregatus in Evangelium Dei e ordinato Vescovo
  • Inaugurato Ecocompattatore a Toscano insieme alla Casetta dell’acqua
  • LAINO BORGO PROCLAMA IL LUTTO CITTADINO PER I FUNERALI DI DENISE GALATA’

Categorie

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.

Archivi

Casinò online sicuri
Bitcoin Casinò
Casinò non AAMS
Migliori casinò online AAMS

Copyright © 2021 SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie Settingsaccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA