Skip to content

Blog della Sibaritide, Pollino ed Alto Jonio

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Notizie
  • Privacy policy
  • Toggle search form

Lsu-Lpu: Regione e Governo inadempienti

Posted on Maggio 4, 2019 By Redazione

Il consigliere regionale Gallo segnala: «Bene la storicizzazione delle risorse, ma non basta». Migliaia di lavoratori a rischio licenziamento il 31 Ottobre, la proposta: «Subito il Tavolo tecnico».
«La storicizzazione delle risorse destinate a lsu e lpu è un dato positivo, ma affatto esaustivo: Regione e Governo rispettino gli impegni assunti per evitare che a fine Ottobre migliaia di lavoratori restino a spasso». Il consigliere regionale Gianluca Gallo segnala le criticità che ancora permangono lungo il cammino di stabilizzazione dei lavoratori socialmente utili e di pubblica utilità in Calabria.

 A tal riguardo, nei giorni scorsi la giunta regionale ha annunciato di aver provveduto alla conferma del contributo regionale di 39 milioni di euro, iscritto in bilancio già da anni, per poter garantire anche in futuro il sostegno ai lavoratori in questione. «Sicuramente una buona notizia – commenta il capogruppo della Cdl – che però non cambia le prospettive dei precari che oggi, con dignità e competenza, garantiscono servizi essenziali in gran parte dei Comuni calabresi». Il pericolo, osserva Gallo, «è che un dato meramente tecnico, per quanto necessario, diventi il tappeto sotto il quale nascondere la polvere delle cose ancora da fare, con il pericolo di arrivare all’autunno senza elementi concreti in mano e senza avere a quel punto la possibilità di fare più di tanto, considerata l’ormai imminente chiusura della legislatura regionale». In particolare, secondo l’esponente della Cdl, a far difetto «sarebbero norme e stanziamenti: non si è sin qui provveduto all’introduzione di deroghe ai vincoli assunzionali da parte dei Comuni, dunque impossibilitati ad assorbire eventualmente lsu e lpu. Inoltre, è ancora vigente la norma che prevede la mobilità interna nel raggio di 250 chilometri, col rischio in questo caso di costringere centinaia di persone al trasferimento o, in alternativa, alla rinuncia all’impiego». Ma non è tutto: «Un problema è annidato nell’ammontare della dotazione finanziaria: servono, come noto, altri 89 milioni, oltre ai 59 messi a disposizione dalla Regione. Dovrebbe garantirli il Governo, ma non è chiaro se e quando questa certezza potrà dirsi acquisita, specie di fronte ai chiari di luna che stanno caratterizzando le politiche economiche e finanziarie dell’esecutivo Conte». È invece necessario, rimarca Gallo, «che la questione venga definita entro il 31 Ottobre. In caso contrario, a quella data, in concomitanza con la scadenza dei contratti a termine che oggi legano lsu e lpu agli enti locali, in migliaia potrebbero rimanere senza occupazione, poiché ormai fuori dal bacino del precariato e privi del diritto a qualsivoglia ammortizzatore sociale».

Una situazione tutt’altro che rosea, «di fronte alla quale esultare è fuori luogo e controproducente», annota Gallo, chiamando alle proprie responsabilità Governo e Regione: «Se chiare e definite sono le responsabilità di Roma, è altrettanto evidente che Catanzaro non può ritenere assolti i propri doveri: a Dicembre, di concerto coi sindacati, si era stabilito che la Regione avrebbe avanzato una proposta normativa, da sottoporre al Governo, finalizzata alla stabilizzazione piena ed effettiva di tutti i precari. Non se ne ha traccia, così come non v’è traccia, oltre che degli stanziamenti promessi, del Tavolo di confronto che l’Esecutivo Conte avrebbe dovuto attivare al Ministero della Funzione Pubblica. Insomma, tanto da resta da fare perché la scadenza ottobrina non trascorra invano, lasciando macerie sociali dietro di sé».

Reggio Calabria, 4 Maggio 2019

Avv. Gianluca Gallo

Consigliere regionale della Calabria

Presidente Gruppo consiliare Casa delle Libertà

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Corigliano Rossano | Giornalismo libero, candidati da caserma, onanisti da tastiera
Next Post: Una irregolarità formale ha escluso M5S

ORANGES

ECOROSS

Articoli recenti

  • Comune di Roseto: NON GESTIREMO PIÙ ACQUA E RIFIUTI!
  • PIANO DI RIORDINO DELLE RETI: LA CGIL TERRITORIALE ESPRIME PERPLESSITA’
  • Crac della Banca dei Due Mari di Calabria: udienza preliminare per 12. Il gip archivia le posizioni di 21 indagati | TUTTI I NOMI
  • Corigliano Rossano. L’Ora blu di Maria Curatolo: sfumature di emozioni
  • TREBISACCE: Nuova S.S.106, sarà demolito il viadotto Pagliara

Categorie

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.

Archivi

Casinò online sicuri
Bitcoin Casinò
Casinò non AAMS
Migliori casinò online AAMS

Copyright © 2021 SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie Settingsaccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA