“Sibari, non può essere continuamente bistrattata. Ora basta!!! E’ lo sfogo del sindaco di Cassano, Gianni Papasso, dopo l’esclusione del porto-canale dello Stombi dai finanziamenti regionali. “Dopo il formale reclamo, ora arriva il ricorso. Di certo il sindaco e l’amministrazione locale di Cassano All’Ionio, non hanno digerito bene la recente esclusione da parte della competente Commissione regionale di Valutazione, del progetto riguardante i “Lavori di modifica dell’imboccatura del Canale degli Stombi”, 

che com’è noto, rappresenta la porta di ingresso e di uscita del Centro nautico dei Laghi di Sibari. Di conseguenza, il sindaco Gianni Papasso, nel giorno in cui il Presidente della Regione Calabria, Mario Oliverio e l’assessore regionale Francesco Russo, in tema di portualità in Calabria, hanno presentato nella Cittadella Regionale, a Catanzaro, l’illustrazione degli interventi relativi ai progetti approvati in altre realtà regionali, ha portato al vaglio dell’esecutivo, che ha approvato, il ricorso giurisdizionale avverso gli esiti dei lavori della Commissione di Valutazione delle domande di partecipazione e alla relativa graduatoria derivante dal bando che mette a disposizione 21 milioni di euro, a valere sull’asse VII “Sviluppo delle reti di mobilità sostenibile” del POR Calabria 2014-2020, per finanziare interventi infrastrutturali nei porti di rilievo regionale ed interregionale per riqualificare e adeguare le strutture esistenti e funzionanti ed i servizi offerti, dando mandato al responsabile del settore lavori pubblici dell’ente, guidato dall’Ingegnere Mario Innocenzo Rummolo, di predisporre gli atti necessari. Secondo il sindaco Papasso e la sua amministrazione, con cognizione di causa, è inconcepibile che il progetto presentato dal comune di Cassano, non sia stato ammesso nemmeno a valutazione dall’apposita commissione, nonostante, viene evidenziato da Palazzo di Città, la documentazione presentata fosse stata giudicata completa dalla stessa. Da qui, il disaccordo dell’amministrazione comunale di Cassano, con gli esiti di lavori della Commissione di Valutazione e le motivazione poste alla base della non ammissibilità. Il primo cittadino, ha colto l’occasione, per ribadire ancora una volta, che in questa vicenda, nel mentre la politica, con il Presidente Oliverio in testa, che si pone l’obiettivo programmatico di implementare ulteriormente i posti barca in Calabria, ha colto il senso e l’importanza delle finalità della realizzazione del progetto, che provocherebbe la definitiva risoluzione del problema dell’insabbiamento del porto canale demaniale di proprietà della Regione Calabria, quindi pubblico, dello Stombi, che consentirebbe il rilancio del traffico dei natanti da e per i Laghi di Sibari, vera eccellenza regionale, con i suoi 2700 posti barca, della nautica da diporto calabrese e non, d’altro canto, la burocrazia ostacola l’intervento adducendo motivazioni futili e pretestuose, come la mancata appartenenza del porto dei Laghi di Sibari, operante peraltro sin dagli anni ottanta, al demanio marittimo. Anche questa, viene sottolineato dal sindaco Papasso, è una delle tante contraddizioni che si registrano in questa nostra Calabria, se è vero per com’è vero, che i Laghi di Sibari sono stati riconosciuti nel vigente “Masterplan della Portualità della Regione Calabria” quale porto strategico per lo sviluppo del turismo nautico.” Il sindaco di Cassano, a commento dell’atto deliberativo in questione, ha concluso appallandosi al buon senso di chi di competenza, affinché si rinsavisca in merito e si proceda al recupero e approvazione del progetto, la cui realizzazione significherà il rilancio del sito turistico dei Laghi di Sibari, in termini di sviluppo turistico, economico, culturale e sociale.
Lì, 31.08.2017 Il Capo Ufficio Stampa – Mimmo Petroni –  


http://www.arredamentimg.it