Verrà inaugurata Venerdì 1 Settembre 2017 alle ore 18,30 nei sotterranei e nelle celle storiche del Castello aragonese di Castrovillari le installazioni artistiche di Giovanni Callisto, dal suggestivo titolo “Vanitas”. L’iniziativa è promossa dall’associazione culturale Mystica Calabria, con il patrocinio del Comune di Castrovillari.
Si tratta di una “site specific” in relazione ai luoghi in cui si espone e si ispira a quella vanitas che in pittura è una natura morta con elementi simbolici allusivi al tema della caducità della vita. L’esposizione è una vero e proprio percorso sperimentale, per la prima volta ideato e organizzato nelle segrete fino a qualche tempo fa inaccessibili dell’antico maniero castrovillarese (si potrà entrare solo a piccoli gruppi e si sconsigli a chi soffre di claustrofobila). Il nome dato alla mostra deriva dalla frase biblica che ricorda come tutto sia vanità, intesa come trascorrere inesorabile del tempo, caducità della vita e delle cose materiali e i suoi elementi caratteristici sono, da secoli, i teschi, le candele, le clessidre, le rose. Per poter visitare la mostra, ogni sabato e domenica, (dalle 10.30 alle 12.30 e dalle17.00 alle19.00) si organizzeranno piccoli gruppi di massimo sette/otto persone. L’ artista, Giovanni Callisto di Tropea (VV) si è avvicinato al mondo dell’arte da collezionista, durante la sua permanenza a Lugano e poi a Bologna. Ha frequentato diverse gallerie e ha partecipato a numerosi eventi artistici, rimanendo folgorato dall’arte contemporanea. Dal 1988 ha iniziato la sua produzione artistica, avvicinandosi all’astrattismo, affascinato dai colori a volte forti a volte tenui che emanano emozioni. Le sue opere vanno dall’astratto informale e geometrico al monocromo e, negli ultimi periodi, alle installazioni minimaliste e concettuali. L’artista ha esposto in varie collettive e personali in gallerie e musei in Italia e all’estero, tra cui si ricordano la Galleria “ARTES” a Parigi, la Galleria “ELLE” a Treviso, la Galleria e Casa d’Aste “PICENUM” a Macerata, la “DOMUS ROMANA” a Roma. La mostra La mostra che si inserisce all’interno del progetto Spazi Storici – Spazi d’Arte che l’associazione culturale Mystica Calabria sta portando avanti per la valorizzazione e la promozione della cultura nei luoghi storici della città, sarà fruibile fino al 30 settembre 2017