Si riparte domani sulla promenade del Lungomare Centofontane 
CROSIA  – Sipario d’Oro Estate, ritorna domani (martedì 22) e giovedì 24 agosto la prima rassegna teatrale sul mare. A partire dalle Ore 21, nella cornice della promenade di Centofontane, a Mirto-Crosia, si svolgeranno gli ultimi due spettacoli del cartellone, dapprima in programma l’11 e il 12 agosto scorso, promosso dalla Compagnia di teatro 8e9 Codex di Rossano con il patrocinio dell’Amministrazione comunale di Crosia e dell’Unione italiana libero teatro (UILT).

 È quanto fa sapere il direttore artistico della stagione teatrale, Gianpiero Garofalo, che per le due ultime serate della rassegna ha scelto per il palcoscenico traentino il gruppo teatrale La Torre di Torre Melissa e la compagnia dei Teatranti di Bisceglie. Due spettacoli di grande pregio – ricorda Garofalo – legati dal filo conduttore della comicità. Apriremo questa due giorni con la commedia ‘Mbrigamenti, in vernacolo calabrese, dai tratti esilaranti e ricca di colpi sensazionali, che sarà portata in scena dagli attori del gruppo teatrale La Torre e chiuderemo, come si dice, in bellezza con un gran varietà, con le declinazioni del cabaret e della comicità all’italiana, con gli amici della compagnia pugliese dei Teatranti. Insomma, due giorni di cultura e divertimento, così come è nel dna del Sipario d’Oro, che sono sicuro riusciranno ad appagare le attese dell’esigente pubblico ionico, che negli ultimi anni sta dimostrando sempre più interesse verso il teatro comico, grazie anche alla proposta di qualità del Sipario d’Oro. Anche questa volta, per mantenere alti gli standard della rassegna, è stata voluta la presenza di attori e artisti di grande pregio, riconosciuti nel grande circuito della UILT, tra le più importanti associazione di promozione teatrale operanti in Italia. Perché è bello andare a teatro, d’inverno e d’estate, ma è ancor più bello – conclude – assistere a spettacoli che lascino un ricordo indelebile. Martedì 22 Agosto – promenade del Lungomare Centofontane – Ore 21.00 –  ‘MBRIGAMENTI e guai u manchini mai, commedia in due atti tratta dall’opera Chi munnu di guai – di Giovanni Allotta, con la regia di Federico Mancuso, interpretata dal gruppo teatrale La Torre di Torre Melissa. Giovedì 24 Agosto – promenade del Lungomare Centofontane – Ore 21.00 –  GRAN VARIETÀ di Enzo Matichecchia. Un omaggio alla vecchia rivista, al varietà, al cabaret; uno spettacolo ricco di canzoni, tutte eseguite rigorosamente dal vivo, tratte da alcuni dei più famosi ed apprezzati musical e commedie musicali che hanno entusiasmato le platee di tutto il mondo. Tanti, ovviamente, i momenti dedicati al cabaret, alla poesia, al varietà ed alla rivista, che ricorderanno i grandi protagonisti della storia del varietà. Ricchissimi anche i costumi.  Insomma, una piacevole carrellata nel panorama del teatro musicale e non solo.