CASTROVILLARI – Nella giornata di domenica 12 Marzo, dalle ore 10.00 alle ore 13.00, il coordinamento cittadino di Forza Italia allestirà un gazebo in via Roma a Castrovillari per illustrare dettagliatamente le proposte relative alla sicurezza elaborate dal partito in seguito a due decreti sulla sicurezza varati dal governo nei giorni scorsi: il primo riguarda le norme sull’immigrazione, che è all’esame del Senato; l’altro la sicurezza urbana, che è in discussione alla Camera. 

Forza Italia reputa questi due punti fondamentali per la tranquillità di tutti i cittadini. Dunque, numerosi parlamentari e sindaci di Forza Italia hanno elaborato alcune proposte che verranno portate all’attenzione dei cittadini  domenica 12 Marzo. ll progetto definito “Security Days”.

Il programma di Forza Italia per la sicurezza e l’immigrazione riportato in dieci punti studiati per coprire le carenze dei decreti del governo sulle due tematiche, che prevedono interventi mirati e puntali dalla parte dei cittadini e degli amministratori locali.
Più poliziotti di quartiere e più militari nelle strade. Assumere altri agenti e aumentare le tutele e le risorse per il comparto sicurezza-difesa. Metal detector e più controlli in zone affollate, più videocamere negli asili, nelle scuole e nella città. Più poteri ai sindaci e alla polizia locale per la sicurezza. Leggi più chiare e più severe, pene più dure. Marina militare e guardia costiera contro gli scafisti, accordi internazionali per bloccare le partenze, espulsioni rapide per i clandestini. Italiani solo brava gente: cittadinanza revocabile ai fiancheggiatori. Separare Islam buono da cattivo: un albo per moschee e imam. Rifondare protezione civile e valorizzare i vigili del fuoco. La difesa è sempre legittima: riforma della legittima difesa.
Forza Italia sarà impegnata sinergicamente per garantire ai cittadini la sicurezza a cui hanno diritto e la sicurezza della proprietà immobiliare.
Per combattere la criminalità Forza Italia chiede commissari di quartiere vicini alla gente e più autonomia alle forze dell’ordine che andrebbero riunite in un’unica centrale operativa. Polizia e carabinieri dovrebbero avere la possibilità di condurre autonomamente le indagini per tre mesi senza avvisare il pubblico ministero. E le forze dell’ordine andrebbero formate adeguatamente e pagate meglio, introducendo anche criteri di meritocrazia, ma soprattutto dotate di tecnologie adeguate.

 

Castrovillari 12 marzo 2016 COORDINATORE CITTADINO
F.I. CASTROVILLARI
Roberto Senise