Grande risultato per l’edilizia scolastica cassanese. In arrivo quasi tre milioni di euro. Grande soddisfazione del Sindaco di Cassano Giovanni Papasso. Con decreto n° 3 del 4 gennaio 2017 del Dirigente Generale, Ing. Domenico Pallaria del dipartimento infrastrutture, lavori pubblici e mobilità della Regione Calabria,
pubblicato sul BURC n°7 del 20 gennaio 2017 a seguito di giusta delibera di Giunta Regionale che nell’ambito del “Patto dello sviluppo della Regione Calabria – piano per il mezzogiorno – individuazione interventi di edilizia scolastica” è stato concesso al comune di Cassano All’Ionio un finanziamento di euro 607.985,83 per l’adeguamento sismico della scuola primaria di Lauropoli plesso San Nicola, un finanziamento di euro 781.317,10 per l’adeguamento dell’edificio scolastico di Cassano All’Ionio, plesso Via Amendola, e un finanziamento di euro 1.314.710, 22 per l’adeguamento sismico del Liceo Classico “Raffaele Lombardi Satriani” di Via Corrado Alvaro a Cassano centro. Il totale del finanziamento ha un importo di euro 2.704.012, 75. I primi due interventi sono stati richiesti dal Comune di Cassano All’Ionio, l’ultimo quello riguardante i licei è stato presentato dalla Provincia di Cosenza anche a seguito di richiesta dell’amministrazione comunale.
Grande risultato quello registrato dall’amministrazione comunale di Cassano. Lo ha reso noto il Sindaco Giovanni Papasso. Finanziati – ha dichiarato – tre importanti interventi che fanno seguito a molti altri eseguiti per impegno della mia amministrazione sulle scuole di Cassano. Ringrazio il Governatore della Regione Calabria, on. Mario Oliverio per aver dato un’importante sostegno ed attenzione all’edilizia scolastica cassanese. Un grazie di vero cuore al dirigente Generale, Ing. Domenico Pallaria, e ai suoi collaboratori per aver istruito favorevolmente le pratiche che porteranno benefici alla scuola cassanese. Grazie, ancora, agli organi della Provincia di Cosenza che hanno portato avanti, anche su nostro impulso, la pratica riguardante il Liceo Classico “Satriani” che va a completare gli interventi già eseguiti. “Aggiungiamo un importante e solido tassello al nostro mandato amministrativo – ha affermato il Sindaco – nella messa in sicurezza degli edifici scolastici nel nostro comune. Passiamo dall’astrattezza e fumosità di alcuni alla concretezza delle azioni. Questi interventi serviranno per rendere maggiormente sicure le scuole del territorio comunale e di conseguenza chi le frequenta.
Un risultato quello conseguito– ha dichiarato ancora il Sindaco Papasso – che premia l’impegno e la lungimiranza della mia amministrazione verso la scuola cassanese che rappresenta un’istituzione qualificante per il tessuto sociale luogo di cultura dove, da generazioni, si formano le coscienze dei nostri cittadini”. “Il nostro impegno per il mondo scolastico continua a 360 gradi, dopo aver lottato per mantenere integre le quattro autonomie scolastiche ora, riusciremo a dare ai nostri studenti, edifici idonei nel rispetto delle normative di sicurezza e che meritano di essere sempre più attenzionati. Naturalmente l’0impegno continuerà per tutte le altre scuole del comune.”
#Cassanosemprepiùavanti