La questione tumori è molto grave. L’amministrazione comunale plaude al lavoro fatto. Ma in realtà questo lavoro chi lo ha fatto? La bonifica dei siti di Tre ponti e Chidichimo parte nel 2010, quindi l’attuale amministrazione non era in carica. Tutto il lavoro sulla transazione per avere l’ormai famoso rimborso ottenuto dalla Syndial era già stato fatto quando si insediarono nel 2012.

Loro si occuparono solo di chiudere a 4,7 milioni di euro e spenderli tutti in cose diverse dal fare qualcosa per cittadini che sono (o erano, perché le morti continuano ogni giorno) malate di tumore e hanno difficoltà a curarsi. Ogni tanto vengono dati contributi a pioggia di 2-300 euro a famiglia, piccoli interventi che non servono a nulla ma solo a fare clientelismo e per sentirsi a posto con la coscienza.
Nei giorni scorsi qualcuno ha denunciato che ci sono state 3 morti in un giorno. Perché? Perché al di là della bonifica avvenuta e annunciata dall’arcapal e celebrata dall’amministrazione comunale (e continuerà a farlo in conferenza stampa) i problemi ci sono e restano. Si continua a morire di tumore e non viene fatto nulla di concreto. Perché al di là dei due siti bonificati è chiaro che ci sono altre ferriti interrate. Si parla di Lattughelle, ma si dovrebbe fare una analisi seria di tutto il territorio comunale. Ma ormai i 4,7 milioni di euro sono andati.
C’era chi in campagna elettorale le PSI pubblicizzava un numero verde, chi del PD parlava di una fondazione mentre una intera lista, Idea Futuro, parlava di registro di tumori. Ancora non è stato fatto nulla, si continua a morire. Era tutta roba da campagna elettorale.

Auguro che con le commissioni che stanno per partire si possa fare qualcosa di serio. Noi del gruppo Iacobini sindaco abbiamo anche la proposta su dove prendere i fondi per aiutare seriamente le famiglie. Il problema non risolve di certo con i soldi ma si può fare molto.

Leonardo La Regina
Gruppo Consiliare Iacobini Sindaco