Amministrative di primavera: mentre gli amministratori in carica intensificano l’impegno per chiudere al meglio il proprio mandato, i loro avversari, divisi al momento in due gruppi, affilano le armi per partecipare a una competizione elettorale che si annuncia fin da ora molto “calda”. Si tratta in realtà di due gruppi che, da quanto sostengono da una parte e dall’altra… marciano divisi per colpire uniti confluendo, se si determineranno le condizioni auspicate, in un’unica compagine.

I due gruppi al momento vivono… da separati in casa soprattutto perché divisi dai criteri di scelta del candidato-sindaco ma che, essendo accomunati dallo stesso obiettivo di opporsi alla lista che verosimilmente sarà guidata dal sindaco Franco Mundo, avrebbero in programma di unirsi passando quanto prima attraverso le “Primarie”. Uno di questi due gruppi ha già scelto un logo e un nome “Movimento Civico La Svolta” e, da quanto si è appreso nel corso dell’ultimo incontro, è già strutturato in gruppi di lavoro, ognuno dei quali composto da 3/4 uomini e donne, tra cui diversi giovani, impegnati a redigere a più mani il programma elettorale da sottoporre ai cittadini. Al momento “La Svolta” non ha scelto il proprio leader che, secondo quanto è stato annunciato, dovrà guadagnarsi sul campo la propria “nomination”. Oltre che sui contenuti del programma elettorale che è stato divisa in dieci settori, “La Svolta” ha dimostrato di avere le idee chiare “sul metodo” di lavoro della futura compagine amministrativa che, al contrario di quanto starebbe avvenendo in questa fase, dovrà puntare sul collettivo e quindi sul gioco di squadra, con un sindaco coordinatore e garante del programma elettorale affidato ad assessori e delegati seri e competenti nei vari settori dell’attività amministrativa e con un’attenzione particolare ai giovani che pare abbiano deciso finalmente di volersi ritagliare un ruolo da protagonisti.
Pino La Rocca


http://www.arredamentimg.it