Skip to content

Blog della Sibaritide, Pollino ed Alto Jonio

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Notizie
  • Privacy policy
  • Toggle search form

Alto Jonio: migranti un problema o una risorsa?

Posted on Ottobre 25, 2016 By Redazione

 Presenza di migranti nei paesi del Comprensorio: una risorsa da capitalizzare o un problema da affrontare e da risolvere al più presto? A ben riflettere l’una cosa non esclude l’altra. Posto infatti che nell’Alto Jonio c’è da sempre la vocazione all’accoglienza, i migranti possono costituire una risorsa capace di rivitalizzare i centri abitati che si stanno spopolando e di fornire forza-lavoro se il loro numero viene contenuto nei limiti della compatibilità e la gestione dei centri di accoglienza e degli Sprarr viene governata meglio.

Se però il numero dei migranti va fuori controllo e deborda, sorgono i problemi evidenziati da una delegazione della Campagna “LasciateciEntrare” che ieri ha visitato l’Hotel Grillo riscontrando e denunciando situazioni di “evidente abbandono e di gravi problemi sanitari delle “persone” scaricate in quel posto” e una diffusa intolleranza che della genete del posto che sta provocando tensioni e generando una protesta generale nei paesi costieri ed in particolare ad Amendolara. Qui, nella sola frazione Marina, a fronte dei circa mille abitanti, sono presenti oltre 200 migranti distribuiti nelle due strutture utilizzate per l’accoglienza. Ma negli ultimi tempi la polemica ha contagiato anche Trebisacce dove si spostano i migranti in cerca di arrotondare il salario assegnato nei centri di accoglienza. Cosicchè, dopo le astiose polemiche generate ad Amendolara dal grave episodio di cronaca (un immigrato nigeriano ha punto con una siringa usata un’operatrice culturale del CAS (centro di accoglienza straordinaria), la protesta si è spostata a Trebisacce e l’ha sollevata il sindaco Franco Mundo preoccupato dalle lamentele della gente, soprattutto donne e anziani, costretta a fronteggiare un problema, defnito “di accattonaggio”, da parte di diversi ospiti del CAS di Amendolara che durante il giorno si recano a Trebisacce, si piazzano davanti ai Supermercati per chiedere l’elemosina, spesso pretendendola con l’uso della molestia e con toni poco garbati. In realtà anche a Trebisacce, tranne le eccezioni di chi preferirebbe che un tozzo di pane lo si desse prima agli Italiani e poi agli immigrati, c’è la vocazione all’accoglienza e all’inclusione sociale tanto che la cittadina jonica è sede di Sprarr fin dalla prima ora, ma questo problema ha sollevato un coro di proteste da parte di tanti cittadini che pretendono garanzie dalle autorità competenti. Ecco allora che il soprannumero dei migranti è diventato un problema di portata comprensoriale e da più parti si chiede che esso venga risolto attraverso la sinergia dei sindaci e l’interlocuzione con la Prefettura, chiedendo che l’accoglienza venga spalmata in modo più equo sul territorio e che venga rispettata l’indicazione dell’ANCI (3 x 1.000 abitanti). Tutti infatti convengono sul principio che, distribuiti in modo razionale, l’accoglienza è possibile e, in una zona che ha conosciuto sulla sua pelle il problema della migrazione, anche doverosa.
Pino La Rocca

Attualità

Navigazione articoli

Previous Post: San Lorenzo Bellizzi: a fuoco una vecchia abitazione
Next Post: Attribuite le deleghe ai Consiglieri provinciali

ORANGES

ECOROSS

Articoli recenti

  • TREBISACCE/EMERGENZA INCENDIO SOTTO CONTROLLO
  • SERIE TV GIRATA A CARIATI, VETRINA IMPORTANTE
  • ALESSANDRIA d. CARRETTO, autentica comfort zone per i nomadi digitali
  • CASSANO: LA GENTE HA BISOGNO DI CERTEZZE, SONO ANNI CHE SIAMO LA PATTUMIERA DELLA PROVINCIA
  • EMERGENZA CINGHIALI: ADOTTATE CON DECRETO DEL PRESIDENTE OCCHIUTO LE LINEE GUIDA PER IL CONTROLLO E LA SORVEGLIANZA SANITARIA

Categorie

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.

Archivi

Casinò online sicuri
Bitcoin Casinò
Casinò non AAMS
Migliori casinò online AAMS

Copyright © 2021 SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie Settingsaccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA