Lunedi u.s. si sono riuniti i movimenti Rinnoviamo per Crescere, Essere Sinistra, l’Aquilone, Impegno Comune che hanno sotto sottoscritto il programma elettorale del candidato a sindaco Franco Tufaro, per discutere della scelta operata dal direttivo #Ora Cassano di non voler essere più rappresentato in Consiglio Comunale da Franco Tufaro. Erano presenti oltre ai rappresentanti dei movimenti citati anche alcuni esponenti di #Ora Cassano Paola Rodilosso e Franco Tufaro.
Dopo un lungo e approfondito dibattito e senza entrare nelle scelte di un movimento che liberamente può decidere di non continuare un impegno politico preso durante la competizione elettorale, ci siamo soffermati in particolar modo su alcuni aspetti della vicenda. I giovani del direttivo di #Ora Cassano hanno fortemente voluto dopo una pluralità di incontri e di momenti di confronto che il loro simbolo rappresentasse l’unità nella diversità e che a rappresentare questo progetto politico fosse il candidato a Sindaco Franco Tufaro. L’impegno era di continuare un percorso unitario, dove qualunque fosse stato il risultato delle elezioni amministrative, la corresponsabilità, la condivisione e il dialogo tra le generazioni dovevano cambiare l’agire politico che ha guidato per molti anni il nostro paese. Da quel momento il simbolo è diventato patrimonio di tutti e impegno a lavorare per il bene comune. Il direttivo di #Ora Cassano decide, dopo tre mesi dall’insediamento del nuovo Consiglio Comunale, di non voler continuare l’esperienza e il progetto politico sottoscritto, senza alcun confronto con gli altri movimenti. La tesi che le promesse fatte non sono state mantenute da parte del consigliere Franco Tufaro e di avere una diversa visione della politica appare al resto dei movimenti un pretesto per disinteressarsi all’impegno sottoscritto. E’ possibile che ci siano state delle incomprensioni ma trasformarle in rancorosi silenzi e decidere di abbandonare il progetto politico, senza alcun confronto ci sembra quantomeno irriguardoso nei nostri confronti. I movimenti, in questi primi mesi, si aspettavano l’entusiasmo e l’impegno diretto del direttivo di #Ora Cassano per apportare quei cambiamenti sostanziali necessari a valorizzare prima le risorse umane e poi le territoriali e costruire insieme un futuro migliore per il nostro Comune.
I giovani di #Ora Cassano dovevano rappresentare la novità e, invece, ancora una volta la novità si trasforma nella ricerca della responsabilità degli altri. Il Paese sta attraversando un momento delicato. Vi è in atto uno scontro istituzionale tra Presidente del Consiglio e Governo della Città. Il Consiglio Comunale che è l’organo d’indirizzo e di controllo è in sostanza bloccato su questa vicenda. Le commissioni consiliari che sono nate per organizzare al meglio il lavoro del Consiglio Comunale, garantendo una particolare competenza nella trattazione di tematiche specifiche e un intervento della cittadinanza nella vita politica locale non sono state mai convocate. Vi è la totalità dei regolamenti esistenti da aggiornare e altri da predisporre. In tutto questo emerge con forza il principio di sussidiarietà in senso orizzontale dove i movimenti politici – culturali, rappresentano un utilissimo ponte fra cittadini e istituzioni locali. Costituiscono anche un “filtro di competenza”, che trasferisce le esigenze dei cittadini o di gruppi di cittadini in forme più corrette e complete da un punto di vista politico e giuridico. Il direttivo di #Ora Cassano invece di attivarsi e costruire preferisce abbandonare. Le incomprensioni e le difficoltà si superano con il dialogo e l’assunzione di responsabilità e non certamente con il giudicare solo ed esclusivamente gli altri. Noi crediamo nel progetto e continueremo a rispettare gli impegni presi con gli elettori e cercheremo di venire incontro, se possibile, alle esigenze del direttivo di #Ora Cassano.
F.to I MOVIMENTI Rinnoviamo per Crescere, Essere Sinistra, l’Aquilone, Impegno Comune