La decima stagione teatrale comunale di Cassano allo Ionio, festeggia e augura un buon San Valentino d’autore con le sue “Tante Facce della Memoria”. Organizzata dall’Associazione Culturale “Novecento Teatri”, alla guida del Direttore Artistico, Benedetto Castriota, questa decima edizione ha iniziato i lavori facendo dall’immediato “tutto esaurito” sin dalla prima serata in cartellone,

grazie a gli Arteteca, fortunata coppia comica della trasmissione televisiva di Rai 2, Made in Sud. La kermesse ha, poi, continuato i suoi appuntamenti con “Mazza, pezze e pizzo” della compagnia “Gli Ignoti”. Un vero e proprio omaggio, si è detto, ad un grande del teatro napoletano, troppo spesso dimenticato, che è Nino Taranto.
Macchiette, scenette e canzoni hanno coinvolto il pubblico divertendolo dall’inizio alla fine. Ed è così, che per la terza serata in programmazione, arrivano sei storie di donne partigiane e non che, nel 1944 vissero l’eccidio delle Fosse Ardeatine. Una esperienza terribile ripercorsa dall’autrice attraverso le voci di sei donne toccate in prima persona. Curato nella regia da Francesca Comencini e con Mia Benedetta, lo spettacolo affronta una delle pagine più drammatiche della nostra storia.
Sul palcoscenico ci saranno, Bianca Nappi, Carlotta Natoli, Simonetta Solder, Chiara Tomarelli, Mia Benedetta e Lunetta Savino, pronte a ricordare, quanto le donne hanno fatto per Roma e per l’Italia , in tempi così difficili e non troppo remoti.

Un parterre davvero d’eccellenza, dunque, vi aspetta tutti nel giorno più romantico dell’anno e per il quale è possibile prenotare i propri biglietti su www.sinfonybiglietteria.it