Gli auguri del Sindaco Antonio Russo alla cittadinanza
CROSIA  – Si chiude un altro anno caratterizzato da grandi problematiche e sacrifici notevoli. Un periodo storico difficilissimo, per versato dagli effetti della perdurante recessione economica e dalla precarietà in cui versano gli equilibri della pace, che tiene il mondo con il fiato sospeso. In questo clima di incertezze non è facile trovare la forza e l’ottimismo per andare avanti e guardare al futuro con entusiasmo. Ma non dobbiamo cedere il passo alla rassegnazione.

Ognuno di noi, nel suo piccolo, deve impegnarsi a portare avanti con serietà e impegno i propri doveri. A partire dagli Amministratori locali, che hanno l’obbligo di restituire gradualmente ai cittadini la fiducia nella politica e nelle Istituzioni, nonostante la crisi che l’Italia e di riflesso i Comuni, soprattutto i più piccoli come il nostro, stanno attraversando, abbia, di fatto, cambiato se non addirittura stravolto i già esigui bilanci, appesantendoli con inaspettati tagli e inaccettabili tasse, inique e gravose.
 
È questo il messaggio racchiuso nella missiva che il sindaco Antonio Russo ha inviato ai cittadini in occasione del Natale. Mentre domani, Giovedì 24 Dicembre, alle ore 12.00, presso la delegazione comunale di Mirto, il Primo Cittadino incontrerà tutti i dipendenti in forza all’organico comunale, per tracciare un bilancio delle attività istituzionali e per i tradizionali saluti e auguri di fine anno.

È chiaro – scrive Russo – che l’azione amministrativa non possa raccogliere un unanime consenso; ma deve essere altrettanto chiaro che l’Amministrazione Comunale cittadina sta operando incessantemente e con grande abnegazione per tentare di mitigare il disagio che la crisi attuale ha amplificato. Penso a tutti gli sforzi per creare uno sviluppo turistico e dunque una crescita economica e una diminuzione della disoccupazione, così come il palese miglioramento dei servizi e della viabilità. Con questo, non voglio negare le carenze ataviche, sistemiche e strutturali dell’Ente e, pertanto, ma questo Esecutivo rimane attento e operativo in quella che è l’azione di rilancio anche della macchina burocratica dell’Ente. Il percorso da compiere – aggiunge Russo – prima di vedere i grandi cambiamenti, sarà certamente lungo e impervio, ma sono convinto che con l’aiuto di una cittadinanza attiva e responsabile ce la faremo. Del resto, in questo anno che sta per chiudersi, abbiamo già messo in cantiere diverse iniziative di forte impatto e rilevanza che consentiranno di porre le basi per un rilancio sostanziale della nostra comunità, sia sul piano economico che sociale. Penso alla positiva esperienza in Expo Milano 2015 che ha posto le basi per una promozione omogenea e permanente della Valle del Trionto che dovrà ancor più intensificarsi nel prossimo futuro. O ancora all’inizio del percorso per la realizzazione di un nuovo porto, in una rete internazionale del Mediterraneo, a completamento di quello che sarà il più ampio programma del rilancio del turismo marittimo lungo il litorale cittadino. In quest’ottica di sguardo fiducioso al domani – si legge ancora nella missiva – auguro che il Natale possa dare a tutti la gioia di vivere, di guardare al futuro con il piacere e la serenità di incamminarsi verso il nuovo anno. Auguri a tutti gli uomini e ancora di più alle donne, madri, lavoratrici, custodi della famiglia e punto di riferimento essenziale per l’educazione dei figli, che rappresentano il domani della nostra società. Auguri a coloro che sono in difficoltà, a quelli che vivono in solitudine, ai nostri ragazzi che desiderano una prospettiva all’altezza delle loro aspirazioni. Grazie di cuore – aggiunge il Sindaco – alle Associazioni, alle Istituzioni, alle Forze dell’Ordine, agli imprenditori, ai commercianti e ai sacerdoti. A tutti loro ribadisco l’impegno che il Comune di Crosia – conclude il Sindaco – continuerà, con sentimenti sinceri e con l’intelligenza operativa tipica dei giovani che fanno parte della squadra di governo, ad agire con efficacia portando avanti sempre i valori di democrazia e della solidarietà. © Cmp Agency