Giro di vite nel settore dei rifiuti: cambia il calendario per il ritiro della raccolta differenziata “porta porta” e si fanno più severi i controlli e le sanzioni. E’ quanto si evince da una Ordinanza del sindaco Franco Mundo evidentemente non soddisfatto di come vanno le cose anche perché,a fronte della maggioranza dei cittadini che si sono convertiti fin dall’inizio alla raccolta differenziata, c’è ancora uno zoccolo duro di cittadini che continua a non attenersi alle regole ed a smaltire i rifiuti in diversi punti di accumulo non autorizzato o addirittura buttando i sacchetti della spazzatura nei posti più impensati del territorio comunale.

Dal momento che il contratto con l’attuale gestore del servizio, la CityNet di Marchese Giosè, sta per scadere, l’amministrazione comunale, resasi conto delle evidenti criticità dovute per lo più al basso grado di educazione civica di molti cittadini, vuole cambiare registro. Ecco allora che con un’apposita Ordinanza viene cambiato e reso più confacente alle esigenze delle famiglie il calendario per la consegna della differenziata e l’accesso all’isola ecologica e, cosa molto importante, vengono elencati una serie di norme, di obblighi e di divieti al fine di mettere ordine nel settore e di mettere in condizione chi è deputato al controllo di azionare, se necessario, il potere sanzionatorio. Da quanto si è appreso l’esecutivo comunale ha deciso di concedere una proroga di 5 mesi al contratto con la City-Net che andrebbe in scadenza alla fine di questo mese, ma il buon senso dice che a poco servirà l’eventuale cambio di gestione se molti cittadini (termine forse improprio!) non si convertiranno alla differenziata e continueranno, impunemente, a smaltire i rifiuti nelle strade e nelle piazze.

Pino La Rocca