La crisi politica al Comune di Cassano Jonio coinvolge e rischia di travolgere tutto e tutti. Sono state infatti chieste le dimissioni del Consiglio d’amministrazione di Casa Serena (foto) da parte dei quattro consiglieri della coalizione dell’ex sindaco Gianni Papasso: Gennaro Greco, Vincenzo La Regina, Francesco Praino ed Elio Notaristefano.

Gli stessi informano d’avere raccolto numerose lamentele circa il criterio adottato per la selezione dei candidati che hanno partecipato al bando emanato dall’istituto d’accoglienza. Il bando, emesso il 22 settembre scorso, trattava della formazione d’una graduatoria di scorrimento per 15 operatori polivalenti e 15 operatori sociosanitari per la durata massima di 3 mesi. I criteri di valutazione sono stati per una percentuale minima i soliti richiesti nei concorsi, come il reddito familiare, i titoli di studio e di servizio, i servizi di volontariato, e in percentuale maggiore, con un punteggio da 0 a 10, per il colloquio orale. Il colloquio verteva su domande inerenti il lavoro che s’intendeva svolgere,  come i requisiti dell’operatore sociosanitario e lo spirito con cui s’affronta tale impiego.
Il documento a firma dei quattro ex consiglieri comunali esprime timore per la commissione chiamata a selezionare i concorrenti, formata dallo stesso Cda che a detta degli stessi sarebe stata formata ad hoc per favorire qualcuno vicino proprio ai membri del Cda. Pertanto chiedono l’annullamento della graduatoria. Nel documento si chiedono inoltre, per correttezza . le dimissioni del Cda a fronte della crisi politica al Comune.
Il Cda di Casa Serena dura in carica 4 anni, è composto da 5 membri, di cui uno a nomina regionale e 4 a nomina comunale: tra i loro nomi spicca quello di  Marisabel Gaetani, nominata presidente, moglie dell’ex consigliere comunale Luciano Gaetani, il quale fece da “stampella” al sindaco Papasso eletto senza maggioranza in Consiglio.
«È stato un errore provocare la caduta d’un sindaco come Gianni Papasso democraticamente eletto dai cittadini – afferma il segretario provinciale del Partito democratico Luigi Guglielmelli – al quale pure noi qualche mese fa abbiamo offerto collaborazione attraverso un impegno diretto nella sua giunta nella consapevolezza di volere sostenere un’esperienza di governo positiva ed efficace: quanto prodotto dalla sua amministrazione non può non essere patrimonio comune del centrosinistra e punto di riferimento per le forze progressiste cittadine».