Il Sindaco di Cassano All’Ionio batte il pugno e con fermezza afferma la propria convinzione sull’importanza della realizzazione dell’Aeroporto della Sibaritide.
“Il nostro territorio è ormai derubato e vacante di infrastrutture” ha detto Papasso “la stazione di Sibari che era un centro nevralgico di coincidenze di più treni ormai è divenuta stazione solo di passaggio. Stiamo lottando per avere l’ok per i lavori della realizzazione del terzo megalotto Sibari Roseto che proietterebbe il territorio al resto del Paese, tramite l’Adriatico.
Si è sempre parlato di aeroporto, è stato tema caldo soprattutto in periodo di campagne elettorali, il progetto è pronto, i terreni sono stati individuati, ma in taluni manca la volontà.”
Molti potrebbero obiettare su questa scelta che io considero importante e primaria. Mi si potrebbe dire perché non indirizzare le forze a portare avanti lotte per ciò che concerne il lavoro, che è sicuramente una delle problematiche più calde e importanti.
Ma posso dire con fermezza che la realizzazione dell’aeroporto va vista proprio in questa prospettiva. Il territorio di Cassano e dell’intera Sibaritide è a vocazione turistica. L’aeroporto non serve certamente per gli spostamenti del Sindaco o degli altri cittadini, anche, ma soprattutto deve servire per portare qui i turisti che vogliono raggiungerci come meta di vacanza e senza dubbio non hanno intenzione di intraprendere un viaggio di due ore, con strade molto spesso interessate da lavori di manutenzione, che dall’aeroporto di Lamezia o Crotone li porti sino a Sibari.
Sono sempre più convinto che un aeroporto in questa parte della Calabria è necessario per lo sviluppo. Potrebbe sicuramente candidarsi a divenire un’infrastruttura a servizio dell’intera regione e di supporto agli scali esistenti, rispondendo alle esigenze del sistema economico dell’intera regione e della provincia. Sistema quello del cassanese che è composto da piccole imprese, per la maggior parte di natura commerciale ed agricola. La presenza di uno scalo aeroportuale garantirebbe processi di investimento e di sviluppo, per non dire dell’incremento dei flussi turistici, considerata la vocazione dei territori di riferimento. La Sibaritide,come detto più volte, è sede di distretto agro alimentare, con prodotti di notevole qualità esportati in tutto il mondo, che spesso non riescono ad arrivare sui mercati di destinazione in tempi rapidi. L’aeroporto, sicuramente, colmerebbe tale deficienza e rilancerebbe un settore importantissimo sia per la Sibaritide ma anche per l’intera Calabria.
La Sibaritide ha circa 25.000 posti letto, che vengono occupati solo per qualche settimana all’anno.
Abbiamo bisogno di questa importante infrastruttura per far venire i turisti, per occupare i posti letto e per creare occupazione, soprattutto, per le giovani generazioni.
Alla speranza dei giovani occorre assicurare l’impegno delle Istituzioni e la concretezza delle necessarie realizzazioni.
Quella dell’aeroporto è una giusta, sacrosanta necessità”.
Cassano All’Ionio, Lì 26 ottobre 2015
Il Portavoce del Sindaco