Per la XV settimana lingua italiana nel mondo. Turismi, Tocci: dall’identità passa lo sviluppo
CIVITA – XV SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO. Conoscere e riconoscere le radici culturali e la comune storia arbëreshë, passando attraverso la valorizzazione della ricerca archeologica, lo sviluppo delle attività legate all’enogastronomia e la dieta mediterranea, riconosciuta come patrimonio culturale immateriale dell’UNESCO.
Sono, questi, gli obiettivi dell’iniziativa promossa dall’Istituto Italiano di Cultura, partito oggi, giovedì 22 e che si concluderà il prossimo sabato 24 ottobre.
Le comunità locali di CIVITA, SPEZZANO Albanese E VACCARIZZO Albanese saranno protagoniste a TIRANA in occasione dell’evento MUSICA E GUSTO NELLA CULTURA ARBËRESHË.
Turismi, minoranze linguistiche e marketing territoriale, la promozione passa dalla valorizzazione del patrimonio identitario e culturale. – Ad esprimere soddisfazione per gli apprezzamenti e l’accoglienza ricevuta dalle tre comunità italo-albanesi calabresi in Albania è il Sindaco di CIVITA Alessandro TOCCI che sta partecipando all’evento insieme ad una delegazione di cittadini.
Insieme a CIVITA ci sono anche le amministrazioni comunali di Spezzano Albanese e Vaccarizzo Albanese con i rispettivi sindaci e concittadini, alcuni dei quali indosseranno i preziosi costumi del ‘400. Partecipa anche ed il Comune di San Marzano in Puglia. La delegazione calabrese nel corso della tre giorni incontrerà, nelle rispettive città i consoli e i consolati italiani di Scutari, Berat e di Agirocastro. – (Fonte/Lenin MONTESANTO – Comunicazione & Lobbying).