Emergenza acqua, il Sindaco incontra il Prefetto
L’esecutivo municipale, riunitosi sotto la presidenze del sindaco Gianni Papasso, ha discusso e deliberato, tra l’altro, l’approvazione del progetto esecutivo per la realizzazione dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e razionalizzazione della viabilità urbana, con la realizzazione di spazi di sosta. Per l’esecuzione del progetto, elaborato, su incarico dell’ente locale, dall’Ing. Francesco Maria Gatto, verrà impegnato il finanziamento di 600 mila euro appositamente erogato dalla Regione Calabria. L’intervento, pone alla base alcuni principi inderogabili quali, la valorizzazione del patrimonio paesaggistico e ambientale, rappresentato dal centro urbano del comune di Cassano Ionio, realizzando una riqualificazione di aree attualmente degradate mirata a consentirne una piena fruizione e vivibilità; il miglioramento della viabilità urbana in alcuni punti critici del territorio comunale, mediante la realizzazione di aree destinate alla sosta; e il ripristino e la nuova realizzazione di percorsi pedonali con la previsione di scivoli per l’abbattimento delle barriere architettoniche. Sono tre, le aree del territorio che saranno interessate ai lavori: Via Ponte Nuovo (zona poliambulatorio – case popolari), con la pavimentazione stradale, area parcheggio e la raccolta delle acque bianche; Via Maroncelli, nel centro urbano di Lauropoli, con la realizzazione di marciapiedi e la raccolta delle acque bianche; e la “via dei Mulini”, in contrada Caldane del capoluogo, che dalla Tangenziale porta a Via Ponte Nuovo, per uno sviluppo complessivo di circa 610 mt. Tale arteria, costituisce dal punto di vista della viabilità urbana un importante asse per il centro abitato di Cassano. In funzione degli interventi progettuali previsti, via dei Mulini, potrebbe, infatti, servire un importante flusso veicolare rappresentando un’alternativa alla viabilità esistente, in considerazione anche del fatto che la strada termina in prossimità del poliambulatorio medico frequentato quotidianamente da numerosi utenti provenienti anche da zone limitrofe. “Sono interventi, ha affermato il sindaco Gianni Papasso, che le zone in questione necessitano da tempo e che adesso, grazie all’impegno, che si traduce in concretezza, assunto dall’amministrazione comunale che mi onoro di guidare, daranno funzionalità e decoro al nostro territorio”.

E’ in programma per domani alle ore 12:00, a Cosenza, un incontro tra il Prefetto Tomao, il sindaco di Cassano All’Ionio, Papasso, il responsabile del consorzio di bonifica montano di Mormanno e quello della Sorical, per fare il punto della situazione riguardante la penuria d’acqua potabile che si sta registrando in località Monte, che interessa numerosi utenti che hanno le loro residenze, estive e non, nei territori dei comuni di Cassano e Castrovillari. L’iniziativa, su sollecitazione di molti cittadini, che hanno segnalato una brusca riduzione nell’erogazione del prezioso liquido è stata assunta dal sindaco Gianni Papasso, che, nonostante l’ente locale sibarita non abbia alcuna responsabilità in merito, si è subito attivato, chiamando in causa sia il consorzio di bonifica e sia la Sorical. Per dirimere la questione, il primo cittadino, ha, inoltre, interessato anche il prefetto di Cosenza, Gianfranco Tomao, che sensibile come sempre alle problematiche dei territori e delle loro popolazioni, ha convocato le parti per martedì 14 luglio alle ore 12:00, a Cosenza, presso l’Ufficio del Governo

Lì, 13.07.2015 Il Capo Ufficio Stampa – Mimmo Petroni –