I dettagli della recente vasta operazione di controllo del territorio dei carabinieri della Compagnia di Corigliano
Dal 6 al 12 luglio 2015, a Corigliano e nei comuni limitrofi,nell’ ambito di servizi di controllo del territorio disposti dal Comando Compagnia, al fine di prevenire la commissione di reati predatori e di contrasto all’illegalità diffusa, i carabinieri:
Hanno arrestato per il reato di produzione e detenzione illecita di sostanza stupefacente:
M. M., Classe 1974, celibe, operaio;
T. N., Classe 1983, celibe, bracciante agricolo.
i Militari operanti, hanno sorpreso i due in via dei Pirenei, in un terreno di proprieta’ del primo, intenti a concimare una pianta di cannabis indica dell’altezza di circa due metri, munita di nove steli e 51 (cinquantuno) fiori, sottoposta a sequestro. Arrestati, rimessi in liberta’ ai sensi dell’art. 121.
I carabinieri hanno inoltre deferito in stato di liberta’ le sottonotate persone:
Per violazione delle prescrizioni della misura di prevenzione della sorveglianza speciale :
P. N., Classe 1964, coniugato, nullafacente, pluripregiudicato, sorvegliato speciale di P.s.. Predetto in questo centro, veniva controllato unitamente ad altri pregiudicati del luogo;
V. P., Classe1991, convivente, nullafacente, pluripregiudicato, sottoposto alla misura di prevenzione della sorveglianza speciale di P.s. per anni tre con obbligo di soggiorno veniva sorpreso a bordo di autovettura con altri pregiudicati del luogo;
Per il reato di guida senza patente ):
G. B., Classe 1981, celibe, nullafacente, pregiudicato, il quale veniva sorpreso alla guida del proprio ciclomotore sprovvisto della patente di guida perche’ mai conseguita, mezzo sottoposto a fermo amministrativo;
F. I. S., Classe 1988, nubile, disoccupata, pregiudicata, sottoposta alla misura di prevenzione dell’avviso orale, la quale veniva sorpresa alla guida di un’autovettura senza essere munita di patente di guida perche’ revocata, mezzo sottoposto a fermo amministrativo;
T. A., Classe 1999, celibe, studente, il quale veniva sorpreso alla guida del proprio ciclomotore privo di targa, nonche’ di patente di guida perche’ mai conseguita, mezzo sottoposto a fermo amministrativo;
B. G., Classe 1996, celibe, operaio, il quale veniva sorpreso alla guida del proprio ciclomotore privo di targa, nonche’ di patente di guida perche’ mai conseguita, mezzo sottoposto a fermo amministrativo;
S. G., Classe 1987, celibe, nullafacente, pregiudicato, il quale veniva sorpreso alla guida di un’autovettura, senza essere munito di patente di guida perche’ mai conseguita, mezzo sottoposto a fermo amministrativo;
F. D., Classe 1998, celibe, studente, il quale veniva sorpreso alla guida del proprio ciclomotore, senza essere munito di patente di guida perche’ mai conseguita, mezzo sottoposto a fermo amministrativo;
Per il reato di ricettazione e commercio di prodotti contraffatti:
S. P., Classe 1970, separato, operaio, pregiudicato. Predetto utilizzava un cellulare marca samsung modello s4, risultato asportato nel set 2014, ad una 41enne del luogo. Riconsegnato al legittimo proprietario;
L. P. S., Classe 1971, coniugato, nullafacente, pregiudicato. Predetto veniva controllato mentre tentava di vendere tre telefoni cellulare marca samsung modello s5 e apple iphone 6 e 20 capi di abbigliamento risultati contraffatti, posti sotto sequestro.
Per il reato di furto aggravato :
L. N., Classe 1972, convivente, commerciante, pregiudicata;
P. L., Classe 1963, convivente, operaio, pregiudicato. Predetti, presso la propria attivita’ commerciale si erano allacciati abusivamente alla rete elettrica;
M. S. Classe 1978, coniugata, commerciante;
V. M., Classe 1970, convivente, commerciante, pregiudicato. Predetti, presso la propria attivita’ commerciale si erano allacciati abusivamente alla rete elettrica.
B. C., Classe 1929, vedovo, pensionato. Predetto, in qualita’ di capocondomino, si era allacciato abusivamente alla rete elettrica dell’ascensore condominiale;
S. V., Classe 1957, , coniugato, nullafacente;
A. G., Classe 1978, coniugato, nullafacente, predetti venivano sorpresi dai militari operanti all’interno di un campo dal quale avevano asportato 80 kg circa di pesche. Refurtiva recuperata e restituita al legittimo proprietario;
V. M. C., Classe 1985, convivente, nullafacente;
B. S., Classe 1981, coniugato, bracciante agricolo;
M. G., Classe 1976, coniugato, nullafacente. Predetti venivano sorpresi dai militari operanti, all’interno di un campo, dal quale avevano asportato 140 kg circa di pesche. Refurtiva recuperata e restituita al legittimo proprietario;
Nello stesso servizio venivano conseguiti seguenti risultati:
Nr. 5 segnalati per detenzione di sostanza stupefacente per uso personale (art. 75 dpr 309/1990), sequetrati in totale gr. 2 di cocaina e gr. 5 di marijuana.
Controllati nr. 202 autoveicoli ed identificate nr. 284 persone;
Elevato nr. 18 contravvenzioni al c.d.s.;
Controllati n.18 esercizi pubblici.