Completati i lavori di riqualificazione di via Costantino Mortati: ora un pezzo di periferia si sente parte integrante del perimetro urbano. Si tratta di una strada abbastanza lunga, che parte dal popoloso quartiere di Pagliara e sfocia presso la frazione “104”, caratterizzata dalla presenza di una lunga serie di abitazioni private che da anni, nonostante le proteste dei residenti, versava in condizioni veramente pietose, tanto che risultava ancora sterrata. Le attenzioni del Comune sono state indirizzate prima di tutto alla bitumazione del tracciato e successivamente è stato allestito un impianto di illuminazione pubblica di cui la strada era completamente sprovvista. «Al di là dell’investimento complessivo – ha dichiarato il sindaco Mundo nel comunicare la conclusione dei lavori – con questo intervento, unitamente a quelli riguardanti la parte alta della città (via Angiò) e il quartiere Sant’Antonio, l’amministrazione comunale conferma un’attenzione particolare alle zone periferiche, cercando di riqualificarle e renderle più moderne e vivibili e garantendo le opere urbanistiche primarie. Il completamento di detti lavori – ha aggiunto il primo cittadino ricordando le difficoltà economiche in cui si dibatte il comune e la immancabile ricaduta occupazionale – prelude all’avvio di importanti opere infrastrutturali, tra cui il Lungomare, che cambieranno il volto della città».
Pino La Rocca